Visualizzazione stampabile
-
Buonasera. So che dovrei leggere tutte e 8 le pagine ma credo di non avere la forza fisica :D Faccio una domanda al volo: domani devo comprare un navigatore EUROPEO possibilmente che vada OFFLINE. Va benissimo a pagamento, purchè sia un navigatore con i controc***i. Io ero orientato verso NAVIGON. E' valido? Si aggiorna da solo? Ci sono alternative valide? Le mappe per l'offline vanno scaricate? Tutto ciò ha un costo extra? Grazie mille in anticipo a tutti! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilone88
Buonasera. So che dovrei leggere tutte e 8 le pagine ma credo di non avere la forza fisica :D Faccio una domanda al volo: domani devo comprare un navigatore EUROPEO possibilmente che vada OFFLINE. Va benissimo a pagamento, purchè sia un navigatore con i controc***i. Io ero orientato verso NAVIGON. E' valido? Si aggiorna da solo? Ci sono alternative valide? Le mappe per l'offline vanno scaricate? Tutto ciò ha un costo extra? Grazie mille in anticipo a tutti! :)
per esperienza navigon non mi ha mai deluso... sempre preciso ecc bisogna scaricarsi le mappe consiglio tramite wifi e funziona offline ovviamente ... se scegli navigon Europe potrai usare tutte le mappe della Europa senza extra... fino ad ora lo reputo migliore di sygic dato che quest ultimo ho problemi con i numeri civici...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyerik93
per esperienza navigon non mi ha mai deluso... sempre preciso ecc bisogna scaricarsi le mappe consiglio tramite wifi e funziona offline ovviamente ... se scegli navigon Europe potrai usare tutte le mappe della Europa senza extra... fino ad ora lo reputo migliore di sygic dato che quest ultimo ho problemi con i numeri civici...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Da dove si scaricano le mappe?
Perchè vedo sul sito di navigon che sono tutti pacchetti extra a pagamento. Come quello per gli autovelox e compagnia bella! :( non vorrei poi avere sgradevoli sorprese!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilone88
Da dove si scaricano le mappe?
Appena scarichi navigon lo apri e le scarica automaticamente non ai bisogno di altre applicazioni o siti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Premetto che non ho ancora avuto il tempo di comprare un navigatore, ma ho notato che non parlate di IGO, non esiste ancora la versione per s3? Io ho sempre usato quello e mi sono sempre trovato davvero bene!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cubeacid
Premetto che non ho ancora avuto il tempo di comprare un navigatore, ma ho notato che non parlate di IGO, non esiste ancora la versione per s3? Io ho sempre usato quello e mi sono sempre trovato davvero bene!
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
non lo conosco lo usavi con Ios?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
cubeacid
Premetto che non ho ancora avuto il tempo di comprare un navigatore, ma ho notato che non parlate di IGO, non esiste ancora la versione per s3? Io ho sempre usato quello e mi sono sempre trovato davvero bene!
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
Ripeto, cerco un navigatore di tutto rispetto. Navigon e Copilot sono i primi due in numero di vendite (correggetemi se sbaglio), un motivo ci sarà :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilone88
Ripeto, cerco un navigatore di tutto rispetto. Navigon e Copilot sono i primi due in numero di vendite (correggetemi se sbaglio), un motivo ci sarà :P
vai sicuro su navigon... poi non dimenticare radardroid quello è fondamentale
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Io utilizzo Sygic e mi sono scaricato e importato anche gli autovelox tramite il sito POIplaza. Come navigatore offline lo trovo ottimo ed ero interessato a capire meglio il funzionamento di Radardroid. Cioè io posso attivare la navigazione con Sygic e tenere aperto contemporanemente anche Radardroid in modo da avere gli avvisi degli autovelox in tempo reale mentre è attivo Sygic?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Io utilizzo Sygic e mi sono scaricato e importato anche gli autovelox tramite il sito POIplaza. Come navigatore offline lo trovo ottimo ed ero interessato a capire meglio il funzionamento di Radardroid. Cioè io posso attivare la navigazione con Sygic e tenere aperto contemporanemente anche Radardroid in modo da avere gli avvisi degli autovelox in tempo reale mentre è attivo Sygic?
Certo radardroid funziona in background e a distanza ti avvisa di tutor, velox e altro... lo uso spesso quando faccio strade che non conosco e devo dire che mi ha salvato più di una volta
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
cioè è sufficiente farlo partire poi premere il tasto home e subito dopo far partire regolarmente Sygic. Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
cioè è sufficiente farlo partire poi premere il tasto home e subito dopo far partire regolarmente Sygic. Giusto?
si si... poi ti avvisa vocalmente al momento la stavo installando su s3 ma non mi rimane in background come su s2 strano...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
ma se io disattivo gli avvisi vocali rimane comunque l'avviso acustico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
ma se io disattivo gli avvisi vocali rimane comunque l'avviso acustico?
questo non lo so devi provare... A comunque se vuoi che lavori in. background devi prendere la versione Pro lo scoperto ora... va be io lo comprata... I contro sono solo uno, non precisa in che senso di marcia è l avviso... un alternativa è anche i coyote ma non è fornito come radardroid
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
cioè vuoi dire che la versione lite anche se premo il tasto home non rimane in background?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
cioè vuoi dire che la versione lite anche se premo il tasto home non rimane in background?
una volta andava ora che ha aggiornato non più.....magari rimane in background ma di sicuro non ti avvisa , bisogna mettere la pro ....
-
-
ho letto che quando cambi device navigon te lo devi ricomprare....
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbolence
ho letto che quando cambi device navigon te lo devi ricomprare....
ma non credo proprio finche usi lo stesso indirizzo di goggle tu lai comprata!!
-
No ancora non la compro,volevo prenderla ma nei commenti si lamentavano di questo problema.quindi prima di spenderci 50€vorrei informarmi meglio! Tu l'hai usato su cellulari diversi? Vai a controllare i commenti,sono i primi della lista.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Con la versione "curata" E' possibile accedere all'account? A me dice sempre password errata.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucam8023
Con la versione "curata" E' possibile accedere all'account? A me dice sempre password errata.....
ma di cosa stai parlando? spiegati meglio
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbolence
No ancora non la compro,volevo prenderla ma nei commenti si lamentavano di questo problema.quindi prima di spenderci 50€vorrei informarmi meglio! Tu l'hai usato su cellulari diversi? Vai a controllare i commenti,sono i primi della lista.
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
non ho la possibilità di testarlo...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Sygic, mi sono sempre trovato bene.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucam8023
Con la versione "curata" E' possibile accedere all'account? A me dice sempre password errata.....
Qui è vietato parlare di warez..cancella subito questo messaggio sennò ti becchi un infrazione dai mod..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giovannigalaxy
...sennò ti becchi un infrazione dai mod..
..ma tu non sei un mod?...o sono io che ti vedo blu???...
-
Scusate ma Sygic lo posso usare offline?In che modo si usa offline?
Nel caso invece lo usi online con la 3G pensate che arriverei a sforare i 2GB mensili del mio abbonamento oppure posso andare tranquillo che non uso troppa connessione dati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
satyrss
Scusate ma Sygic lo posso usare offline?In che modo si usa offline?
Nel caso invece lo usi online con la 3G pensate che arriverei a sforare i 2GB mensili del mio abbonamento oppure posso andare tranquillo che non uso troppa connessione dati?
Sygic, Navigon, CoPilot sono tutti navigatori offline cioè funzionano utilizzando e rilevando la tua posizione con il GPS. Il 3G su questi navigatori ha una funzione accessoria ludico sociale.
Waze e Google Maps, per esempio, hanno bisogno della connessione dati 3G per poter navigare con il GPS sono più precisi.
ora tocca a me!
- premessa, nel navigon la mappa Europa pesa 4GB, solo scegliendo di scaricare alcune nazioni arriviamo a 2GB. La mia scheda SD interna, con già altre app, è di 2GB quindi è evidente che c'è un problema di spazio. Per questo ho comprato per il mio Xperia Sole un'estensione di memoria microSD da 32GB.
- domanda, è possibile, come spero, spostare le mappe dalla scheda SD, dove vanno naturalmente, all'estensione di memoria microSD? e se fosse possibile farlo, immagino che bisogni cambiare anche il percorso che l'app utilizza per cercare le mappe, come si fa questa operazione?
Grazie, grazie.
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
Sygic, Navigon, CoPilot sono tutti navigatori offline cioè funzionano utilizzando e rilevando la tua posizione con il GPS. Il 3G su questi navigatori ha una funzione accessoria ludico sociale.
Waze e Google Maps, per esempio, hanno bisogno della connessione dati 3G per poter navigare con il GPS sono più precisi.
ora tocca a me!
- premessa, nel navigon la mappa Europa pesa 4GB, solo scegliendo di scaricare alcune nazioni arriviamo a 2GB. La mia scheda SD interna, con già altre app, è di 2GB quindi è evidente che c'è un problema di spazio. Per questo ho comprato per il mio Xperia Sole un'estensione di memoria microSD da 32GB.
- domanda, è possibile, come spero, spostare le mappe dalla scheda SD, dove vanno naturalmente, all'estensione di memoria microSD? e se fosse possibile farlo, immagino che bisogni cambiare anche il percorso che l'app utilizza per cercare le mappe, come si fa questa operazione?
Grazie, grazie.
:)
puoi mettere le mappe in sd ma di conseguenza anche navigon deve essere in sd
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Io prima usavo come navigatore offline Sygic poi ha iniziato a darmi problemi, s'imballava e non fixava i satelliti, così l'ho disinstallato. Poi ho installato Waze che però sfrutta la connessione internet, solo che in certe zone, laddove non vi è copertura della connessione, non funziona e così sono ritornato alla ricerca di un valido nav gps offline. Cercando qua e là ho trovato MapDroyd, ma non funziona come navigatore ma è possibile solo consultare le mappe.
Che mi consigliate come nav offline, free ?
-
Io ho installato navfree world che ne pensate? Un voto da 1 a 10? Ma via michelin fa anche da navigatore?
Inviato dal mio GT-I9300 S3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyerik93
puoi mettere le mappe in sd ma di conseguenza anche navigon deve essere in sd
forse mi son spiegato male
sono già lì ! o meglio di default ha messo l'app nella memoria del tel e le mappe nella SD interna. Io vorrei spostare almeno le mappe nell'estensione di memoria esterna microSD (ext_SD)
- domanda, è possibile, come spero, spostare le mappe dalla scheda SD, dove vanno naturalmente, all'estensione di memoria microSD? e se fosse possibile farlo, immagino che bisogni cambiare anche il percorso che l'app utilizza per cercare le mappe, come si fa questa operazione?
grazie.
:)
edit:
la SD interna è di 4GB, ma il risultato non cambia, è quasi piena!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nyoant
Io prima usavo come navigatore offline Sygic poi ha iniziato a darmi problemi, s'imballava e non fixava i satelliti, così l'ho disinstallato. Poi ho installato Waze che però sfrutta la connessione internet, solo che in certe zone, laddove non vi è copertura della connessione, non funziona e così sono ritornato alla ricerca di un valido nav gps offline. Cercando qua e là ho trovato MapDroyd, ma non funziona come navigatore ma è possibile solo consultare le mappe.
Che mi consigliate come nav offline, free ?
navigon è molto affidabile ed è offline
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Navigon e' a pagamento giusto?
Se doveste consigliare un navigatore FREE che funziona offline quale consigliereste?
-
Quote:
Originariamente inviato da
satyrss
Navigon e' a pagamento giusto?
Se doveste consigliare un navigatore FREE che funziona offline quale consigliereste?
- sì
- oltre a tutte quelle Open Source c'è: CoPilot.
nella versione free puoi scaricare una sola mappa e non hai la guida vocale turn by turn e poi forse manca qualcos'altro che non ho potuto verificre non avendo quella a pagamento
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
satyrss
Navigon e' a pagamento giusto?
Se doveste consigliare un navigatore FREE che funziona offline quale consigliereste?
forse anche route 66 ma non sono sicuro
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Ma un navigatore perforante, gratuito e che funziona anche offline quindi non esiste??
-
Ciao a tutti,volevo chiedervi quale navigatore mi conviene scaricare sul'S3.
Lo devo usare per andare in Giappone e potrebbe essermi utile per trovare i luoghi di interesse che mi servono,e per fare delle passeggiate a Tokyo,Kyoto e Osaka,chiaramente deve avere la modalita d'uso offline.Ma secondo voi,scaricando la mappa di Tokyo ad esempio,sarà scritta in Japponese?
Gratis o a pagamento non fà differenza basta che sia valido.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyerik93
forse anche route 66 ma non sono sicuro
Trial di 30gg
-
Quote:
Originariamente inviato da
satyrss
Ma un navigatore perforante, gratuito e che funziona anche offline quindi non esiste??
???!!!???
ma scrivi senza leggere o cosa? ti sembra che abbia risposto alla tua domanda con un: "non esistono!"
CoPilot l'hai provato? in cosa non è "perforante"?
e poi a parte l'errore bisogna capire cosa intendi tu per performante.