Il TomTom Europa costa sui 44 € non 69 €... ;)
Visualizzazione stampabile
dipende...se devi fare dei percorsi già fatti o comunque rientranti nel quadro della mappa si...ma non ti conviene perchè non hai segnalazioni di traffico,incidenti,e report vari (autovelox,posti di blocco,buche su strada)..che alla fine è la cosa buona di waze:navigator social dove tutti aiutano tutti! :D
Poi molto dipende da dove vivi...se sei in un posto tranquillo,lontano dalla città va bene,ma se per esempio da qui dove sono io (vicino Roma) devo andare nella capitale preferisco meglio tenerla accesa la connessione che basta un niente per trovarsi a fare la schiuma in code e imbottigliamenti infinti! Ciao!
Io sto testando la versione offline di tuttocittà e non è affatto male..
Io uso maps, tanto non ho problema di dati (ho 2gb al mese e me ne avanza quasi sempre uno) o batteria (L7 II). Ammetto che però sapere dove stanno gli autovelox mi farebbe comodo, ma finora è andata bene (e poi posso sempre usare camsam).
Solitamente uso l'iPad, dove Apple mi offre un ottimo sistema di navigazione e mappe.
Su Android, Da qualche tempo ho conosciuto Waze, un navigatore dove vengo aiutato e aiuto una community molto attiva, mi dice dove ci sono incidenti, code, polizia ecc.. Davvero un navigatore ottimo!
Per le mappe, uso il classico Google Maps, meglio di questo non credo ne esistono..