Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulp
grazie a tutti, volevo pero' segnalare che il barometro non è preciso... se qualcuno lha testato..
cioè attualmente mi da una pressione di 965mbar, pero' vedendo sulle carte meteorologiche giornaliere la pressione nella mia zona dovrebbe essere qualcosa piu di 1000mbar..
forse il sensore non è granchè
beh quello dipende anche da dove ti trovi esattamente...le mappe sono molto approsimate perchè coprono areee vaste...è come quando dicono che nel lazio pioverà..mica piove in tutto il lazio..a volte ci sono differenze anche a distanza di pochi kilometri
-
Be quello si ma la differenza è troppa, ho un collega molto esperto in meteorologia al lavoro e appena gli ho detto che mi rilevava 965mbar di pressione si è messo a ridere dicendo che era impossibile. Comunque ha detto che mi faceva sapere anche lui qualcosa perché lui sulle carte legge o valori in hpa. Ma io vedendo au internet ho visto che praticamente hpa e millibar sono la stessa cosa quindi ho dedotto che il barometro non rileva bene la pressione
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulp
Be quello si ma la differenza è troppa, ho un collega molto esperto in meteorologia al lavoro e appena gli ho detto che mi rilevava 965mbar di pressione si è messo a ridere dicendo che era impossibile. Comunque ha detto che mi faceva sapere anche lui qualcosa perché lui sulle carte legge o valori in hpa. Ma io vedendo au internet ho visto che praticamente hpa e millibar sono la stessa cosa quindi ho dedotto che il barometro non rileva bene la pressione
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ripeto...non è un barometro per fare le previsioni meteo!!!!
https://www.androidiani.com/disposit...sa-serve-72886
-
Grazie per l'articolo. Devo vedere se riesco a vedere da dove si fa la taratura del barometro
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulp
grazie a tutti, volevo pero' segnalare che il barometro non è preciso... se qualcuno lha testato..
cioè attualmente mi da una pressione di 965mbar, pero' vedendo sulle carte meteorologiche giornaliere la pressione nella mia zona dovrebbe essere qualcosa piu di 1000mbar..
forse il sensore non è granchè
ciao
il sensore barometrico ti indica la pressione reale... le carte metereologiche ti danno la pressione riportata a livello del mare!!
se vuoi provare ad usare il sensore barometrico (anche per calcolare l'altitudine) ti consiglio questa app:
https://play.google.com/store/apps/d...d=yuk.altibaro
-
[QUOTE=roberto207;1955553]Ripeto...non è un barometro per fare le previsioni meteo!!!!
Se un barometro è preciso può servire per avere delle previsioni meteo. L'importante è sapere come usarlo! La condizione indispensabile è che quando si fanno le rilevazioni di pressione si sia in un posto fisso, perchè la pressione varia molto con l'altitudine (circa 1mBar per 8 metri di altitudine).
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulp
Be quello si ma la differenza è troppa, ho un collega molto esperto in meteorologia al lavoro e appena gli ho detto che mi rilevava 965mbar di pressione si è messo a ridere dicendo che era impossibile. Comunque ha detto che mi faceva sapere anche lui qualcosa perché lui sulle carte legge o valori in hpa. Ma io vedendo au internet ho visto che praticamente hpa e millibar sono la stessa cosa quindi ho dedotto che il barometro non rileva bene la pressione
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ciao
il valore di pressione rilevato dal sensore barometrico è la pressione reale del luogo in cui ti trovi. Quella indicata sulle carte invece è la pressione calcolata al livello del mare. Considera che la pressione varia di circa 1mBar ogni 8 metri di altitudine, puoi fare i tuoi conti.
Ho sviluppato la mia app che utilizza il sensore barometrico sia per tenere monitorata la pressione (in un posto fisso) ed avere quindi indicazioni sull'evoluzione meteo, sia per calcolare l'altitudine e registrare le mie uscite, con risultati molto buoni:
https://play.google.com/store/apps/d...d=yuk.altibaro
-
Quote:
Originariamente inviato da
roberto207
Un barometro è un barometro: dire che un barometro non può essere utilizzato per fare le previsioni meteo è come dire che un righello non può misurare un'altezza ma solo una lunghezza.
Che nel dispositivo sia montato per fare più velocemente il fix del satellite è vero, ma nulla vieta di utilizzarlo, con delle apposite app che rilevino le variazioni di pressione, come previsore meteo. Con tutti i limiti che ha fare previsioni solo con il barometro, certo.
Ma concettualmente non è diverso da utilizzare quello del telefono o quello delle stazioni meteo Oregon (tanto di moda), solo per fare un esempio...