Ciao a Tutti!!!
Volevo sapere se esiste riconoscimento vocale offline?
Visualizzazione stampabile
Ciao a Tutti!!!
Volevo sapere se esiste riconoscimento vocale offline?
No, anche perchè avrebbe poco senso.
Del resto Android è un OS concepito per stare sempre connesso.
Quale parola grossa. Non ha senso comprare un Android e non associargli un piano dati.
Poi se consideri che la quasi totalità delle applicazioni utili fa uso della connessione internet, capirai che anche tutti i servizi google, inclusi i comandi vocali si basano e necessitano di una connessione dati.
Se hai un terminale Android e non hai intenzione di associargli un piano dati fai solo male.roftl
Non vorei buttare via i soldi. Uso il wi-fi quando è disponibile. Ho preso android non per entrare in internet, per quello c'è il pc, ma per utilizzarlo come cell(Strano!!) e perchè è molto espandibile.
Il fatto e che ha poco senso è un bisogno indotto dal marketing, poi ognuno spende i soldi come gli pare.
Che uno lo usa come creda vero,ma non diciamo eresie.
La piattaforma android, come altre nuove, sono studiate per smartphone sempre connessi sempre in rete e non è una mera questione di marketing; per quello c'è iphone roftl
Poi come li butteresti i soldi?! o_O Con un piano flat da 5€ che ti permette di risparmiare per altro. come per esempio gli sms?
Come dici te un terminale Android è espandibile, trattasi infatti di smartphone e non cellulare; ma se non è connesso alla rete la sua possibilità di espansione sono limitate
Tornando on topic, al momento non esiste un riconoscimento vocale off line.
Credo che sia remota la possibilità che qualcuno lo sviluppi e nel caso sarebbe quasi sicuramente a pagamento, senza contare che avrebbe minori potenzialità.
Scusate, il riconoscimento vocale "online" quale sarebbe?
inizialmente non avevo nemmeno io un piano dati, ho cambiato piano perchè mi sono reso conto che avrei speso al massimo 17-18 euro al mese rispetto agli 11-12 con i soli sms 'gratis'... posso dirti che ne vale assolutamente la pena, ed effettivamente senza connessione ti giochi un bel pò di applicazioni interessanti, che magari in versione offline ti costano comunque anche se le paghi una sola volta...
Alcune precisazioni. Innanzitutto vorrei capire se per "riconoscimento vocale" si intende un sistema, spesso utilizzato a fini di sicurezza, in grado di distinguere tra una voce impostata ed una qualsasi altra voce (voice recognition), oppure un sistema in grado di trasformare il parlato in testo (speech recognition). Nel primo caso non saprei se esitono applicazioni adatte; nel secondo invece mi risulta che le ultime versioni di Android (sicuramente la 2.2) hanno questa possibilità tanto che alcune applicazioni già la utilizzano (ad esempio Handcent SMS). Sul discorso online/offline sinceramente non sono riuscito a capire...
Credo di aver capito cosa si intende con online/offline. E' per caso riferito al fatto che l'API utilizza i server di Google per effettuare il riconoscimento, una volta che l'utente ha dettato il suo messaggio? Se è così quoto quanto scritto da Marte75; fare la stessa cosa offline significherebbe probabilmente disporre di maggiori capacità del dispositivo (memoria/processore).
voice search di google
riconosce la voce e la traduce in testo
;)
tornando al mio esempio sugli sms... se usi programmi come websms e jacksms sfrutti una marea di servizi, gli sms scendono da 15c€ a 3/5c€ o anche meno usando una tariffa flat come per esempio talksms
sembra poco, ma alla fine del mese e di un anno sono soldi
Non è solo quello, ma il fatto che sfrutta un vocabolario molto più completo e complesso. Vedasi per le ricerche, dove ho notato non lavora solo in base ai vocaboli; ma anche ai termini presenti proprio nel motore di ricerca. In questo modo anche usando termini non italiani ci azzecca se cerchi qualcosa di particolare.
un riconoscitore vocale offline infatti c'è, ed è quello dei comandi vocali, che sono un tot, ed è preconfigurato
un sistema complesso come voice search, dove si ha un database mastodontico di parole, di curve di onde sonore (è da quello che riconosce i termini) etc... applicarlo offline, sarebbe una pazzia...e neanche in una sola lingua, dato che come detto dall'utente sopra, usa anche parole in lingua straniera...
e non è solo un fatto di database... secondo voi che cpu ci vorrebbe su un telefono per fare una semplice comparazione tra il grafico di onde generato dalle vostre parole, e tutti?
basta vedere che l'elaborazione aumenta di secondo in secondo a seconda della lunghezza della frase....
quindi la domanda di un riconoscitore vocale, cosi' ben fatto, offline, non ha senso.... quelli per pc offline, richiedono lunghi addestramenti, e sono in proporzione molto meno precisi...
ma un programma semplice semplice solo per fare le chiamate vocali off line in auto esiste???? mi ricordo che anche il siemens s35 di 100 anni fa ne aveva uno...
Io sapevo che si potevano scrivere gli sms con il comando vocale
cmq sul milestone dal 2.1 è presente anche quello offline... non so se esiste un leak multitelefono o se sia compatibile solo sul milestone...
ricordi come si chiama l'app del milstone?
comandi vocali ;)
ehehehhehehe
Servirebbero anche a me dei comandi vocali offline, in auto non è sempre possibile una connessione dati, mentre è quasi sempre possibile una connessione telefonica. Se ci sono news sono molto interessato
Ripesco la discussione per vedere se qualcuno è a conoscenza di un applicazione di riconoscimento vocale offline.
smartphone o no la connessione internet è personale. tanto piu che sono state create apps proprio per disattivare la connessione dati per risparmiare la batteria. tra le innumerevoli pecche (so che non è android ma è sempre uno smartphone) il nokia lumia ha i comandi vocali che lavorano offline ( composizione chiamate composizione sms ecc ecc)
Per comandi vocali offline semplici (tipo chiama tizio, apri programma) c'è cyberon voice commander che funziona bene, ma non è gratuito. Io lo uso per chiamate vocali utilizzando un auricolare bluetooth.
L'ho scaricato per 1/4 d'ora e mi sembrava discreto.
A proposito, ho visto ora che nemmcredevo Siri su iphonefunziona offline ...
Mi inserisco nella discussione per uno spunto: è vero, come si diceva all'inizio della discussione (vecchia ormai di qualche anno, a dir la verità...) che gli smartphone attuali sono configurati per lavorare con una connessione dati, ma lo stesso non può dirsi per i lettori multimediali.
Io ad esempio ho un Galaxy S 3.6 che tengo in auto collegato al vivavoce bluetooth: mi farebbe quindi molto comodo riuscire a cercare una canzone senza dover scrivere, per evidenti motivi. Per questo, però, mi pare di capire che cyberon non possa aiutare...