Bella la pagina delle app!
Visualizzazione stampabile
Bella la pagina delle app!
Inviato con Evo 3D GSM
Grazie Sartana.
L'ho provata ieri pomeriggio free, in serata l'ho subito comprata per fare onore all'autore. Non avevo mai incontrato un launcher del genere e devo dire che è fantastico.
Poi cercando come impostare il formato ora a 24h sono capitato qui e devo ringraziarti per la tua guida che ora leggerò a fondo.
Ora manca un lock screen degno perchè quello del mio note2 mi fa un pelo c*c**e.
Suggerimenti?
ciao a tutti !
Ho provato sslauncher free qualche mese fa sul mio Ace plus, l'ho trovato fantastico e subito comprato !
Ora sono da poco passato a GS3, ma ho subito reinstallato il laucher, perchè una volta entrato nella sua "ottica" non puoi più farne a meno..
App da 6 stelle, come dice Semedisenape con una lock sarebbe veramente il supertop !!
La guida andrebbe anche aggiornata, perché è uno sviluppatore pure prolifico e ha fatto diverse aggiunte, tipo il Pin lock.
Per lockscreen cosa intendete? Una immagine di sfondo o una app ? O sulle vostre rom potete cambiarla facilmente?
Cos'è il pin lock?
Pinboard, la tastiera m'ha fregato. :D
La possibilità di tenere un elemento"bloccato" in tutte le schermate. Se tieni premuto su un collegamento c'è il comando "pin", usalo e vedrai il risultato sulle altre copertine o pagine delle app.
Poi ha implementato la possibilità di usare icon pack, o addirittura di usare singole icone estratte da icon pack
Grazie a appoftheday ho scoperto sparky lockscreen.
Funziona davvero bene con fluidità,ho preso ovviamente gratis per merito appoftheday i 10 temi aggiuntivi che altrimenti sono a pagamento a poco più di 2 euro.
L'offerta non c'è più ma si può comunque provare e anche tenere l'applicazione gratis con 2 temi che dà subito.Se poi lo si desidera si può acquistare gli altri 10.La caratteristica principale è la possibilità di avere sul lockscreen le notifiche di chiamate sms e gmail.
Dunque, qualche domanda generale.
1. @dcsuper oltre alle notifiche è possibile inserire anche una chiamata rapida nel lockscreen. Mi interesserebbe solo quello. Mantenere il mio attuale live wallpaper, aggiungere notifiche gmail, sms, whatsapp e chiamate, orologio e chiamata rapida.
L'ideale sarebbe farlo con la filosofia di ssl. ovvero come cavolo voglio io.
2. E' possibile in qualche modo nascondere dal lockscreen la barra in alto delle notifiche?
3. @Sartana approposito di icone. Utilizzando l'icon pack circle nexus non riesco a estrapolare le icone in ssl.
In pratica ho creato un collegamento alla pagina delle applicazioni che ho nascosto. Poi però per questioni grafiche utiilizzando appunto quel pacchetto icone vorrei aggiungerne una più o meno in tema, ma quando vado a richiamarla nel menù icone del collegamento non me ne fa vedere nemmeno una.
La scorciatoia applicazioni non trova una icona corrispondente ovviamente nel pacchetto circle...
Allegato 81735
4.E' possibile in ssl. inserire come per sms e gmail anche il contatore per whatsapp?EDIT: Lo sviluppatore mi ha risposto via mail che sarà implementata la funzione nella versione 1.13.
Thanks a tutti.
Ho provato or ora, con Nexus circle non mi da la possibilità di scegliere icone singole per i collegamenti
con altri pacchetti installati sì invece, il che è strano perché se selezioni tutto il pack icon circle lo applica...andrebbe chiesto allo sviluppatore, visto che tra l'altro è un pack icone che propone lui stesso per un suo tema
Uscita la 1.13!
Grande update!
Rinnovata l'interfaccia, ora ad esempio nei settaggi l'opzione Applica modifiche è sempre presente tramite una barra in basso in modo da non dover scorrere.
Ma le novità sono ben altre:
aggiunto il supporto notifiche per qualunque app, tramite piccolo badge sull'icona stessa, notificate solo nell'app drawer e gruppo app,
in Testo definito dall'utente aggiunte Temperatura batteria, notification counter, message notification e Latest notification ( non ho ben capito come usarle ),
e, cosa più importante, aggiunte le gesture in maniera al solito completamente originale, ad ogni collegamento ( app, cartella, testo definito dall'utente ) possono essere associate fino a 4 gesture, swipe nelle 4 direzioni, abbinabili a tutto quel che volete, app, azioni del launcher, un contatto, attività, altri ( davvero fantastico ).
Inoltre come da me richiesto implementato ( in maniera sorprendentemente geniale ) il collegamento invisibile, con qualunque stile scelto, diventerà invisibile solo con il layout bloccato, sbloccando lo torneranno visibili e le gestire associate saranno attive anche quando invisibile.
Da aggiornare assolutamente!
Grande update.
Molto belle queste notifiche.
Veramente delle ottime innovazioni in questa ultima release
http://img109.imageshack.us/img109/8347/3l2n.png
Interessante...!!! Nel changelog diceva aggiunte notifiche nell'app drawer e nel gruppo app, e infatti a me nella home non me le fa vedere...........rspillo come hai fatto ad avere le notifiche nella home ?
Per le notifiche, ad esempio io ho attivato quella di Wathsapp, se vedi nello menu testo scelto dall'utente selezioni "notification counter" e ti rimanda ad una sua piccola estensione da scaricare e arrivare. Non ricordo come si chiama ora.
Poi ha aggiuntivi anche la voce notification message ma non ho idea a cosa si riferisca.
Sì, quelle tramite stile "icona più titolo" e poi Cambia stile del titolo--Testo definito dall'utente e poi Notification counter, OK, l'ho fatto anche per Tapatalk, ma nello screen di rspillo si vedono quelle col badge il quale compare solo se ci sono notifiche e che a me funziona solo nell'app drawer e nella pagina Gruppo app, per questo gli chiedevo come avesse fatto.
Quella é la pagina del gruppo applicazioni :)
Ho abbassatoo i margini della pagina Gruppo applicazioni, la hot, ho "bloccato" i widget della copertina page, ho impostato la pagina Gruppo applicazioni come pagina principale ed ho le notifiche sulla home. Funzionano quasi tutte, play store, messaggi, whatsapp, gmail, aquamail, perfino imageshack quando faccio l'upload di un file, l'unica che non mi funziona é la notifica delle chiamate perse, a voi?
Con il player attivo compare la copertina dell'album, quando lo spengo scompare, così tra il widget in alto ed i tasti del player ho inserito diversi collegamenti invisibili ai quali ho associato sia l'applicazione che le gesture. Veramente soddisfatto di questo launcher
http://img.tapatalk.com/d/13/09/29/ebabarus.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/29/ugadavep.jpg
Grazie per le spiegazioni!
Peccato che non riesco a metterle proprio in basso come le avevo sulla home ( come fai? Io se aumento troppo il valore del margine scompaiono o si riducono di dimensione ) e che i widget e i collegamenti vengano pinnati anche sull'app drawer, o si può evitare?
Comunque neanche a me funziona il badge per le chiamate perse.
Riduci le righe nel gruppo applicazioni, e dalle impostazioni decidi su quale pagina far vedere i widget che blocchi, io li ho bloccati solo sulla hot.
OK, grazie, alla fine è tutto a posto come volevo ;)
Gran bel launcher e gran bella guida, l'ho installato da poco e subito acquistato, stò ancora imparando e faccio molti esperimenti per capire bene come funziona e come sfruttarlo pienamente, ad esempio ho modificato un pò la pagina principale cambiando i font e le loro dimensioni, colori ect. poi ho salvato il tema (lo salva in formato zip) per vedere gli altri temi dello sviluppatore e in un secondo tempo ho ricaricato quello che avevo salvato in precedenza ma non lo ha caricato con le modifiche che avevo apportato ma ha caricato ancora quello predefinito dallo sviluppatore, c'è forse qualche prassi particolare sia per salvare che per caricare il tema?
Grazie per la risposta, ho provato ed effettivamente mi ha salvato la schermata, però non capisco, dando un'occhiata alle opzioni vedo che sotto a "SALVA TEMA" c'è scritto " Salva il Tema e i layout dei template in un file zip", quindi non è un'opzione che salva entrambe le cose cioè configurazione del launcher e template in un unico file zip, non sarebbe male se lo sviluppatore lo facesse.
Varrebbe la pena di segnalarglielo. Lui è molto gentile e risponde volentieri. l'ho già "disturbato" personalmente.
Proverò, anche se io con l'inglese non vado a nozze.
Aggiunte le Gesture sui collegamenti :
possibilità di impostare gesture in 4 direzioni (destra, sinistra, alto o basso) su qualsiasi collegamento (no widget), potendo quindi impostare per ogni swype un'applicazione o una attività voluta.
Thread da reimpostare viste le numerose novità.
Ciao ragazzi...rispolvero il 3d!
Uso the original ormai da diversi mesi e mi chiedo se ci sia la possibilità (ma mi pare di no) di mettere sotto PASSWORD una o piu' APP.
Ero convinto che l'attributo PIN facesse al caso mio ma smanettando ho visto che fa tutt'altro....
Sapete se è possibile?
Grazie in anticipo.
Edit : io sfrutto le gesture per attavare flipboard proprio come avviene nella touchWiz del Note 3 (o blinkfeed di Htc one).
Il launcher potrebbe raggiunge livelli eccelsi se implementasse gesture piu' complicate, tipo il doppio tap o lo swipe a 2 o piu' dita.
Comunque lo reputo 5-6-7 spanne sopra qualsiasi altro launcher e l'unico suo limite è quello di non essere "commerciale" come i piu' blasonati Go-launcher, Nova o Apex.
Insomma manca l'integrazione con determinate app.
Per le gesture penso che aggiungerà qualcosa, le ha aggiunte recentemente e penso voglia migliorarle. Per il blocco di App che io sappia non c'è opzione, però potresti richiederlo sul blog dello sviluppatore, è molto disponibile e prende volentieri in considerazione suggerimenti validi .
Intanto grazie per la risposta.
Lo contatterò sicuramente anche per riferirgli del seguente problema che si capita da poco :
In pratica ad un certo punto tutti i widget si "bloccano" cioè non si aggiornano più. Parlo dell'orologio ma anche della batteria o dei simboli di connessione dati attiva...
O voi è mai capitato?
Mi basta cancellare i widget e tornano a posto ma il problema si ripresenta in modo casuale in un momento casuale.
Ora ad esempio ho l'orologio fermo alle 17:43.... :(
Magari c è qualche impostazione da cliccare?
Grazie in anticipo.
No, a me non è mai capitato, l'unico settaggio al riguardo lo trovi in menù, preferenze, copertina page, intervallo aggiornamento, dove si determina appunto ogni quanto viene aggiornato il testo definito dall'utente, ma non credo sia questa la causa in quanto le possibili opzioni sono solo: 1 sec, 1 min, 1 ora.