Visualizzazione stampabile
-
Android all'università
Ciao a tutti, dato che domani inizio il primo giorno di università (ingegneria informatica), mi chiedevo: "perchè non usare il mio HTC Desire all'università?".
In particolare pensavo ad una applicazione che facesse da Diario per scriverci i compiti o le cose da fare/ricordare senza usare però il calendario di android.
Poi se conoscete altre apps utili meglio ancora. :)
-
Farebbe comodo anche a me, su iphone i miei amici usano istudiez pro che li permette di scrivere orari delle lezioni, esami, etc...Mi farebbe molto comodo che il mio android lo potesse fare anche.
-
ma usare un notepad normale tipo ColorNote no?
-
anche a me interesserebbe...cmq un notepad normale avrebbe troppa confuzione....x esempio istudiez x iphone è proprio creato appositamente x questa cosa...:-[ se c'è qualcosa di simile lo installo in un nano secondo :) :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
eafkuor
ma usare un notepad normale tipo ColorNote no?
lol tu gestisci l'università con un notepad XD ?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
lol tu gestisci l'università con un notepad XD ?
No, uso un quaderno.. ;)
-
sull'ipod ho un'applicazione molto bene fatta che si chiama Libretto Universitario (mi pare). E' la controparte digitale del libretto cartaceo addirittura con copertina 3d che ti calcola la media oltre a fare statistiche varie. Su android c'è un'applicazione del genere che si chiama University ma mi scusi l'autore se legge è di una tristezza indescrivibile (chissà che non ci sia una correlazione diretta coi voti che si vedono nello snapshot sul market roftl). ed è pure a pagamento.
comunque io per impegni universitari vari uso solo l'agenda di android, per il resto ci sono i quaderni tanto gli appunti si prendono lì...
-
Ho visto qualche screenshot di university e devo dire che non sembra una grande cosa:-[
aspetteremo programmi migliori. Anche io gli appunti li prendo sui quaderni, ma avere gli orari delle lezioni, degli esami, la media degli esami sempre a portata di mano mi farebbe davvero comodo...
-
si potrebbe richiedere un'app sulla sezione "Sviluppare per Android" ;)