Visualizzazione stampabile
-
GPS navigazione
Ciao a tutti, questo è il mio thread, quindi siate comprensivi..
Vorrei comprarmi un Sony Ericsson Experia o un HTC WildFire per sfruttare anche le funzionalità del GPS come navigatore. Ho però appreso che Android non scarica le mappe una volta per sempre, ma le scarica in real time, cosa per me molto svantaggiosa se non posseggo una tariffa flat, o qualcosa di simile, per il traffico dati. Ora mi chiedo: un sistema operativo così espandibile come Android non supporta l'installazione di software come Garmin o Tom Tom o simili (che a loro volta permetterebbero tranquillamente la memorizzazione delle mappe NON in tempo reale ma una tantum a casa)?
Se il topic non è adatto a questo forum o se avrei dovuto postarlo nella sezione dell'HTC o del Sony Ericsson ditemelo che lo sposto..
Grazie a tutti!
Stiv
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiv
Ciao a tutti, questo è il mio thread, quindi siate comprensivi..
Vorrei comprarmi un Sony Ericsson Experia o un HTC WildFire per sfruttare anche le funzionalità del GPS come navigatore. Ho però appreso che Android non scarica le mappe una volta per sempre, ma le scarica in real time, cosa per me molto svantaggiosa se non posseggo una tariffa flat, o qualcosa di simile, per il traffico dati. Ora mi chiedo: un sistema operativo così espandibile come Android non supporta l'installazione di software come Garmin o Tom Tom o simili (che a loro volta permetterebbero tranquillamente la memorizzazione delle mappe NON in tempo reale ma una tantum a casa)?
Se il topic non è adatto a questo forum o se avrei dovuto postarlo nella sezione dell'HTC o del Sony Ericsson ditemelo che lo sposto..
Grazie a tutti!
Stiv
Sul market puoi trovare molti ottimi navigatori "off-line" (es. Sygic, Copilot, ecc.). Comunque se decidi di passare ad un telefono Android, una tariffa flat per i dati è il minimo. Questi telefoni danno il meglio di se' se possono accedere ad internet; senza connessione ti perdi la possibilità di utilizzare una grossa fetta di applicazioni.
-
Ti sembrerà una risposta non pertinente alla tua domanda, ma se posso permettermi, comprare un terminale Android senza un minimo di flat dati è completamente inutile.
Per l'utilizzo di qualsiasi smartphone è consigliabile sottoscrivere una flat, ma per uno Android, direi che è quasi fondamentale.
-
Beh si, sono d'accordo che è meglio, però dipende uno alla fine cosà vuole farci...
Magari lo vuole usare solo come cellulare con l'utilizzo solo del gps/fotocamera/lettore mp3, giocare un po' e usarlo poi solo connesso in wifi...
Certo, anche io considero sprecato non fare una flat con Android, però dipende da quello che ti basta fare col device.
Android è stato il primo ad essere sempre connesso, ma prima la gente si gestiva tranquillamente con gli smartphone non connessi... (es. mio fratello usa il suo smartphone con wm6 solo per scrivere sms, telefonare e navigatore gps... roftl)
-
Si, ma se non erro, e ribadisco se non erro.....molte applicazioni, se non trovano una connessione ad internet, non partono proprio.
Se poi non è così, tanto meglio, anche io usavo gli smartphone WM5/6 senza connessione :-)
-