Visualizzazione stampabile
-
Beh la butto lì. Ovvio che il grande lavoro di contenuto vada ricompensato e quindi 20euro per il programma completo ci possono stare (sarebbe da vedere su iphone, il riferimento per il settore probabilmente, come vanno le cose).
Io, per il lato consumer, creerei una versione lite con i soli farmaci di libero e comune utilizzo (da banco, per capirci), che forse è anche quello che al pubblico interessa di più. Prezzo? 1,99euro.
Il tutto IMHO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jul1us83
Beh la butto lì. Ovvio che il grande lavoro di contenuto vada ricompensato e quindi 20euro per il programma completo ci possono stare (sarebbe da vedere su iphone, il riferimento per il settore probabilmente, come vanno le cose).
Io, per il lato consumer, creerei una versione lite con i soli farmaci di libero e comune utilizzo (da banco, per capirci), che forse è anche quello che al pubblico interessa di più. Prezzo? 1,99euro.
Il tutto IMHO.
Ecco, quest'idea mi sembra ottima...una versione più economica ma limitata ai farmaci di libera vendita...
Mi rivolgo ai modieratori...Sarebbe possibile iniziare un contest in cui gli utenti propongono le limitazioni che sarebbero disposti a tollerare pur di avere un software più economico (2-5 euro)? Ovviamente..licenza di SmartPharma gratuita alle idee migliori e citazione tra le collaborazioni..
-
Complimenti!! Dato che mi interessa mi sa che me la comprerò! :) Adesso provo la versione lite...l'aggiornamento del database come avverà?
EDIT: ho letto sul sito, aggiornamenti bimestrali! Domanda: una volta passati i due anni? Dovrò comprare singolarmente gli aggiornamenti? Prezzi previsti?
Grazie!
-
L'aggiornamento del Database sarà possibile dall'apposito menù appena sarà presente una versione più recente.
Trascorsi i 2 anni può continuare ad utilizzare l'ultima versione che ha aggiornato oppure può acquistare una nuova licenza e ottenere altri 2 anni di aggiornamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jul1us83
Beh la butto lì. Ovvio che il grande lavoro di contenuto vada ricompensato e quindi 20euro per il programma completo ci possono stare (sarebbe da vedere su iphone, il riferimento per il settore probabilmente, come vanno le cose).
Io, per il lato consumer, creerei una versione lite con i soli farmaci di libero e comune utilizzo (da banco, per capirci), che forse è anche quello che al pubblico interessa di più. Prezzo? 1,99euro.
Il tutto IMHO.
Mega quotone ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gimbl
Ecco, quest'idea mi sembra ottima...una versione più economica ma limitata ai farmaci di libera vendita...
Sono contento sia piaciuta l'idea! (edito perché si potrebbe fraintendere: Jul1us83 è un mio secondo account, ma da oggi l'ho abbandonato in virtù del fatto che questo è più vecchio).
Allora mi spingo un po' più in là. Si è parlato molto, ultimamente, di farmaci generici. Purtroppo molte persone non sanno esattamente né cosa sono, né quali sono. Sarebbe allora carino avere sottomano un "dizionario" che, a partire dal farmaco "ufficiale", riporti elencati gli eventuali generici. Partendo dal presupposto che chi cerca un farmaco per vedere i generici sa già cosa fa il farmaco, non servirebbe nemmeno aggiungere troppe spiegazioni.
La cosa si potrebbe limitare (vers. Consumer) a quelli in libera vendita, oppure no... Agli sviluppatori il giudizio!
-
la cosa mi sembra ovvia.
dei farmaci acquistabili con ricetta agli utenti frega poco o nulla, poichè dovrebbero comunque andare dal medico e quindi sarà il medico a decidere, dare consulenza.
quindi via tutto quello che si acquista con ricetta.
inserimento di admob, magari contattanto le case farmaceutiche in modo da farel investire sul prodotto(pubblicità mirata)
in questo modo si potrebbe mettere l'app gratuita
se in 100 la compernao a 2€ in 2000 la scaricheranno se è free e alla fine con la pubblicità si potrebbe guadagnare di più.
vedasi l'esempio di taskiller che guadaga di più in versione free con ads.
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
la cosa mi sembra ovvia.
dei farmaci acquistabili con ricetta agli utenti frega poco o nulla, poichè dovrebbero comunque andare dal medico e quindi sarà il medico a decidere, dare consulenza.
quindi via tutto quello che si acquista con ricetta.
inserimento di admob, magari contattanto le case farmaceutiche in modo da farel investire sul prodotto(pubblicità mirata)
in questo modo si potrebbe mettere l'app gratuita
se in 100 la compernao a 2€ in 2000 la scaricheranno se è free e alla fine con la pubblicità si potrebbe guadagnare di più.
vedasi l'esempio di taskiller che guadaga di più in versione free con ads.
Si possono anche creare due versioni, una gratuita con pubblicità e una a pagamento senza banner (sempre della vers. consumer, l'altra la lascerei a prezzo pieno).
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
... alla fine con la pubblicità si potrebbe guadagnare di più; vedasi l'esempio di taskiller che guadagna di più in versione free con ads.
E vissero tutti felici e contenti ;)
-
mmm..per quanto riguarda la versione free con ad pubblicitari..ho qualche dubbio..forse più in là...
Per quanto riguarda la versione "paziente"...vi comunico che è quasi ultimata...comprende i farmaci Sop e Otc..se desiderate qualche feature particolare, è il momento di chiedere :)
Nei prossimi giorni comincia il betatesting (magari possiamo coinvolgervi) e credo che l'app sarà diponsibile a 3 euro circa sul market fra 1-2 settimane (se tutto va bene...incrociamo le dita)