Visualizzazione stampabile
-
Avast anti-theft.
Ciao,
oggi ho installato avast antivirus sul mio Glaxy Ace.
L'ho fatto solo per il modulo anti-theft, so benissimo che gli antivirus sono inutili su Android.;)
Premesso che ho già disattivato più funzioni di controllo possibili, per renderlo più leggero e meno invasivo, volevo capire se posso disinstallare l'antivirus e tenere solo il modulo anti-theft (dato che Avast fa installare questo modulo in un secondo momento).
Qualcuno ha già provato?
-
Usa un app che ha solo l'anti theft!
Ce ne sono decine e probabilmente sono migliori di quella inclusa con avast...
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Usa un app che ha solo l'anti theft!
Ce ne sono decine e probabilmente sono migliori di quella inclusa con avast...
Me ne puoi consigliare una affidabile, che non sia a pagamento?
-
Risolto: ho disinstallato Avast, che per 2 giorni mi ha impallato il telefono, ma l'antifurto continua a funzionare: ho provato da internet ad attivare la sirene ed eseguire un tracciamento GPS.
Non è solo un modulo di avast, funziona proprio come un app a se stante.
Peccato che è abbastanza pesante, rispetto a altre app simili (quasi 6 MB).
Spero solo che Avast sia stato rimosso completamente senza lasciare file sparsi nel telefono, come succede sempre con gli antivirus su PC.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sdreuz
Risolto: ho disinstallato Avast, che per 2 giorni mi ha impallato il telefono, ma l'antifurto continua a funzionare: ho provato da internet ad attivare la sirene ed eseguire un tracciamento GPS.
Non è solo un modulo di avast, funziona proprio come un app a se stante.
Peccato che è abbastanza pesante, rispetto a altre app simili (quasi 6 MB).
Spero solo che Avast sia stato rimosso completamente senza lasciare file sparsi nel telefono, come succede sempre con gli antivirus su PC.
Io la toglierei...
Usa android lost o cerberus, li puoi comandare anche da un altro telefono tramite sms.
Per avere altre info, usa il tasto cerca, ne troverai a bizzeffe di discussioni, soprattutto sù cerberus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robbodroid
Io la toglierei...
Usa android lost o cerberus, li puoi comandare anche da un altro telefono tramite sms.
Per avere altre info, usa il tasto cerca, ne troverai a bizzeffe di discussioni, soprattutto sù cerberus.
Cerberus però é a pagamento... Altrimenti gli avrei consigliato quella, ma ha detto esplicitamente gratis...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 Beta
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Cerberus però é a pagamento... Altrimenti gli avrei consigliato quella, ma ha detto esplicitamente gratis...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 Beta
hai ragione, mi sono perso il "non sia a pagamento"...;)
Allora android lost, va benissimo...
-
Sì Cerberus la conoscevo, non voglio usarla perché è a pagamento.
Più che altro è una questione di principio.
Proverò Android Lost, se è affidabile. Anche perché con queste app devi sempre registrarti sul loro portale e non voglio provarne una decina e lasciare i miei dati su 10 portali diversi.
-
Beh, io finora non ho trovato nessuna app gratuita migliore di Avast Anti-Theft. Io avevo TheftAware sul mio Nokia N95 8GB e mi trovavo talmente bene che l'ho installata anche sul Galaxy S3 (infatti Anti-Theft non è altro che TheftAware, Avast l'ha rinominata dopo averla acquistata). Comunque si può controllare completamente via SMS (esattamente come Cerberus) e quindi non ha nulla da invidiare alle app a pagamento (l'unica caratteristica che manca è la possibilità di fotografare il ladro).
Ah sulla guida di Avast Mobile c'è scritto che il modulo antivirus può essere disinstallato tranquillamente essendo che Anti-Theft è proprio un'app separata.
-
Ciao scusate se riapro la discussione, ma dopo un mese con Avast Anti-Theft ho avuto un po' di problemi nel regolare funzionamento del telefono, forse perché occupava troppa RAM, ed ho deciso di sostituirlo con AndroidLost.
Però c'è un problema (ieri ho scritto anche nella sezione "App per Android", da PC riesco a fare molte cose, come tracciamento, foto, allarme, ma non il lock.
Leggendo nei log vedo "Could not set PIN since no admin rights accepted yet."
Però io ho correttamente installato l'app, concedendo i diritti di amministratore.
Oltretutto il telefono è rootato ed ha installato SuperUser.
Può essere un problema di compatibilità con Galaxy ACE?
Sul sito di AndroidLost leggevo che alcune funzioni non erano eseguibili con HTC.
-
Ragazzi, ma qualcuno ha provato AndroidLost su Glaxy Ace?
Riuscite a fare lock/unlock e le altre funzioni che richiedono i diritti di amministratore?
-
Riesumo questa discussione dopo mesi perché ho un problema (indirettamente) con questa applicazione.
Praticamente la situazione è questa: uno dei miei contatto telefonici ha installato sul suo Galaxy S3 Avast Anti Theft, il quale "provvede" almeno 2 volte a settimana ad informarmi che il mio contatto ha cambiato sim sul suo telefono con relative coordinate gps (fra l'altro cosa che non avviene, in quanto non vi è stato alcun cambio di sim sul cellulare del mio amico).
Al che gli ho consigliato di disinstallare l'applicazione; lui ha disintallato Avast, ma il fenomeno continua a ripetersi... messaggi da parte di avast almeno 2 volte a settimana!
Fra l'altro il mio amico afferma di non aver settato alcuna impostazione in merito ai numeri telefonici, per cui non si capisce come mai questi sms vengano inviati a me.
Non avendo mai usato quell'applicazione in quanto preferisco Cerberus, sono ignorante in materia... per cui chiedo a qualcuno di voi se ha mai avuto un problema simile ed eventualmente come si può risolvere.
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bauscia
Beh, io finora non ho trovato nessuna app gratuita migliore di Avast Anti-Theft. Io avevo TheftAware sul mio Nokia N95 8GB e mi trovavo talmente bene che l'ho installata anche sul Galaxy S3 (infatti Anti-Theft non è altro che TheftAware, Avast l'ha rinominata dopo averla acquistata). Comunque si può controllare completamente via SMS (esattamente come Cerberus) e quindi non ha nulla da invidiare alle app a pagamento (l'unica caratteristica che manca è la possibilità di fotografare il ladro).
Ah sulla guida di Avast Mobile c'è scritto che il modulo antivirus può essere disinstallato tranquillamente essendo che Anti-Theft è proprio un'app separata.
Ciao ho installato avast antithief con il Root.. però non capisco in caso di furto come devo mandare i messaggi di comando SMS per bloccarlo o rintracciarlo..
Qualcuno mi saprebbe postare una guida in italiano.. che poi sarà utile a tutti i interessati?
Grazie mille!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Ciao ho installato avast antithief con il Root.. però non capisco in caso di furto come devo mandare i messaggi di comando SMS per bloccarlo o rintracciarlo..
Qualcuno mi saprebbe postare una guida in italiano.. che poi sarà utile a tutti i interessati?
Grazie mille!!!
In fondo a questa pagina clicca su "Control via SMS" e ti comparirà tutto ciò che ti serve:
avast! Free Mobile Security | Antivirus & Anti-Theft App for Android mobile & tablet
Non è in italiano ma non penso sia granché complicato da capire.