Visualizzazione stampabile
-
Problema con apk
Aiutatemi perche mi ammazo :'( o un telefono vodafone IDEOS ma non ce la faccio a installar gli apk. per installarne uno serve un file manager che e pure apk :'(
e io non o l internet sul telefonino qiundi dove ca.. lo scarico uno a qui non serve un file manager :'( o provato sdk ma non so fare nulla in lui e droid explorer no vede la connesione usb :'( aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Boh se l'Ideos ha il trasferimento file via bluetooth puoi usare questo sistema per trasferire l'apk del file manager. Una volta installato il file manager puoi collegare il telefono al PC come "unità disco" o "unità di massa" o come si chiama sull'Ideos, trasferire sulla scheda SD del tel tutti gli apk che vuoi e installarli con il file manager.
Se puoi accedere ad una connessione wifi puoi anche trasferire gli apk sul tel come allegati di posta
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Boh se l'Ideos ha il trasferimento file via bluetooth puoi usare questo sistema per trasferire l'apk del file manager. Una volta installato il file manager puoi collegare il telefono al PC come "unità disco" o "unità di massa" o come si chiama sull'Ideos, trasferire sulla scheda SD del tel tutti gli apk che vuoi e installarli con il file manager.
Se puoi accedere ad una connessione wifi puoi anche trasferire gli apk sul tel come allegati di posta
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee non e che ne capisco molto quindi mi pui aiutare un poco?
-
non ce un modo piu facile e veloce?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xderby
non ce un modo piu facile e veloce?
tipo usare il market via wifi?
-
stesso tuo problema, mi stavano spiegando in chat come fare, appena so qualcosa ti dico, ah risolvi tutto se hai la connessione wifi
-
Il modo diciamo standard per installare le applicazioni è quello di prenderle dal market: in questo modo vengono scaricate e installate automaticamente. Occorre una connessione ad internet (rete mobile o wifi).
Se non si ha una connessione sul telefono (o serve un'applicazione che non è presente nel market) si può scaricare l'apk sul PC e
1) trasferire l'apk sulla SD del telefono ed installarla dal telefono con un file manager. Per trasferire l'apk si può collegare il telefono al PC in modalità "unità disco" (il modo più pratico), usare un lettore di schede, usare il bluetooth, ecc. ecc.
oppure
2) collegare il telefono al PC NON come unità disco ed installare l'apk dal PC con ADB o con il programma fornito con il telefono se ce n'è uno (sugli HTC si usa HTCsync)
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Il modo diciamo standard per installare le applicazioni è quello di prenderle dal market: in questo modo vengono scaricate e installate automaticamente. Occorre una connessione ad internet (rete mobile o wifi).
Se non si ha una connessione sul telefono (o serve un'applicazione che non è presente nel market) si può scaricare l'apk sul PC e
1) trasferire l'apk sulla SD del telefono ed installarla dal telefono con un file manager. Per trasferire l'apk si può collegare il telefono al PC in modalità "unità disco" (il modo più pratico), usare un lettore di schede, usare il bluetooth, ecc. ecc.
oppure
2) collegare il telefono al PC NON come unità disco ed installare l'apk dal PC con ADB o con il programma fornito con il telefono se ce n'è uno (sugli HTC si usa HTCsync)
mi puoi dira una procedura dettagliata per installare un applicazione, usanto il tuo punto 2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Agno92
mi puoi dira una procedura dettagliata per installare un applicazione, usanto il tuo punto 2?
Se ci tieni sì, ma usare ADB nel tuo caso mi pare un tantino masochistico, la cosa più semplice è avere una connessione internet sul telefono (rete mobile o wifi) che ti consente: di accedere al market con oltre 100.000 applicazioni, per buona parte gratuite, e di installartele comodamente, usare il navigatore Google, avere la ricerca vocale, i video di youtube, avere posta Gmail e Calendario sincronizzati, ecc. ecc. in fin dei conti è un telefono fatto per funzionare online.
Al limite se devi solo installarti il file manager ti basta connetterti in wifi (conoscerai qualcuno che ha il wifi) , installartelo dal market e sei a posto, o vedere cosa c'è che non va nelle impostazioni bluetooth se non puoi ricevere apk via bluetooth.
Ok, allora se insieme al telefono non hanno fornito un programma per installare da PC e vuoi proprio usare ADB dovresti in primo luogo scaricare l'SDK (una trentina di MB), in formato zip, e scompattarlo sul PC. Si trova su Android SDK | Android Developers.
Avvii SDK manager (che trovi nella cartella che è stata creata) che ti scaricherà alcuni pacchetti aggiuntivi tra cui importante "Platform-tools".
All'interno della cartella "Platform-tools" troverai il file "adb.exe".
Se arrivi a questo punto ti dico poi il resto :)
-
Ciao Chef io ci sono arrivato a questo punto.
Ma se clicco su adb.exe mi appare per un secondo una specie di schermata di MS-DOS che scrolla velocissima e poi nulla.
Comunque mi sono allacciato a questa discussione, ma io ho un HTC Desire che ha come lingue disponibili solo l'inglese ed il francese.
So che si può impostare l'italiano con morelocale, ma vorrei proprio mettere l'italiano tra le lingue impostabili dalle impostazioni del telefono.
Seguendo notizie trovate su vari forum ho capito che sul mio Desire è impostato un CID che contiene solo inglese e francese come lingue anche se con ASTRO File Manager ho scoperto che è presete che anche il CID_405 che contiene anche l'italiano ed altre lingue.
Comunque girando e rigirando ho trovato un forum in cui un utente spiegava la procedura da fare per sostituire il file CID, procedura da effettuare con ADB e perciò tutto questo mi ha portato fin qui.
Ho installato SDK, una volta avviato SDK Manager si è avviato un lungo processo di download ed installazione di diversi "Package" e ora avrei bisogno di una mano per proseguire perchè mi sono bloccato su questo punto.
Ringrazio di cuore chi potrà darmi una mano.
Grazie.