Visualizzazione stampabile
-
Si, anch'io uso la tecnica della cella telefonica con Automagic; Unica cosa che non è una soluzione perenne ...può capitare una volta l'anno magari che fanno delle modifiche ai ponti e cambia il numero di cella per cui dovrai fare aggiustamenti.
Una cosa scomoda che mi è successa ultimamente è che passando al Nexus 5 la versione di Android recente non permette di impostare in modalità aereo in automatico nelle ore notturne ... necessita il root. Qualcuno ha trovato alternative per risparmiare batteria di notte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
derekz
Si, anch'io uso la tecnica della cella telefonica con Automagic; Unica cosa che non è una soluzione perenne ...può capitare una volta l'anno magari che fanno delle modifiche ai ponti e cambia il numero di cella per cui dovrai fare aggiustamenti.
Una cosa scomoda che mi è successa ultimamente è che passando al Nexus 5 la versione di Android recente non permette di impostare in modalità aereo in automatico nelle ore notturne ... necessita il root. Qualcuno ha trovato alternative per risparmiare batteria di notte?
Sempre con Automagic e sfruttando la localizzazione stacco la linea dati e il wi fi e lascio solo la linea voce con telefono che si mette in modalità vibrazione ad un certo orario e si ricollega all'ora prestabilita. Tutta la notte anche con l'ausilio di greenify consumo circa il 5% di batteria.
-
buono, provo subito grazie
-
Con Automagic
se create una condizione dipendente dalla posizione presa dalle celle telefoniche o altro, vi funziona se lo smartphone è in standby?
-
Io mi trovo bene con Automateit Pro, unico problema e non da poco il consumo batteria. Basta avviare Android Assistant e consultare Processi RTCPU e poi Strumenti>Uso della Batteria, bene Automateit sta al primo posto del consumo batteria. Ho risolto perché lo iberno con Greenify e lo uso quando mi serve per automatizzare qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Io mi trovo bene con Automateit Pro, unico problema e non da poco il consumo batteria. Basta avviare Android Assistant e consultare Processi RTCPU e poi Strumenti>Uso della Batteria, bene Automateit sta al primo posto del consumo batteria. Ho risolto perché lo iberno con Greenify e lo uso quando mi serve per automatizzare qualcosa.
posso consigliarvi MACRO DROID? facilissimo da impostare
consumo zero
-
Io oramai uso Llama da diverso tempo e mi trovo sempre meglio. Ho acquistato anche Tasker, effettivamente è ostico, ed è sicuramente più approfondito rispetto agli altri... Però sinceramente su certi aspetti preferisco l'immediatezza di Llama, e sono tornato indietro... Il consumo di batteria è praticamente nullo, anche perché utilizzo le celle e non il GPS, che lo farebbe aumentare di parecchio...
Come anticipato, il sistema delle celle è meno affidabile del gps, ma quando capita che viene aggiunta o modificata una cella e non viene riconosciuta la località, basta rimettere il programma in modalità apprendimento, e il problema è risolto... Ma comunque capita di rado... Un piccolo sacrificio per risparmiare la batteria (cosa che comunque avevo impostato anche su Tasker)
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielesanta
posso consigliarvi MACRO DROID? facilissimo da impostare
consumo zero
Verissimo consuma nulla di batteria, facile da impostare. Unico neo non ha la funzione per registrare dati cella. E poi ha un bug, quando si avvia l'applicazione e poi si chiude, la ram non viene rilasciata, e occupa ben 35 mb di ram, bisogna riavviare il telefono solo allora occupa 5,5 mb di ram, ovviamente senza avviare più l'applicazione altrimenti occupa 35 mb di ram.
-
come faccio a creare una macro in macrodroid per fare in modo che dopo aver avviato il Bluetooth si spenga dopo un tot di tempo?
-
prima di tutto un saluto a tutti
poi vengo al dunque avendo trovato questo vecchio 3d senza aprirne un altro
volevo sapere tra Tasker, Automate, Automagic e Macrodoid chi permette di eseguire comandi adb scritti personalmente e non già insiti nell'azione dell'app
il problema mi si è posto perchè volevo usare l'immersive mode e l'ho attivato tramite adb shell da pc, ma lo smartphone (Pixel XL) saltuariamente si bloccava in standby (bug noto)
poi ho trovato la soluzione aggiungendo -com.google.android.googlequicksearchbox, ma restavano dei bug con alcune app che avrei dovuto aggiungere come eccezioni
quindi ho pensato fosse più facile usare delle app come navigation bar hider e shortcutter o Macrodroid e Automate, ma così non è stato
perchè con le prime due app e Macrodroid mi tornavano i blocchi a smartphone in standby, indice che non era definita l'eccezione -com.google...etc.
invece con Automate c'è la possibilità di scrivere il comando adb specifico, ma non mi funziona e o sbaglio o non capisco perchè non lo faccia (visto che anche le due "stupide" app citate lo fanno)
in conclusione volevo sapere se
con Macrodroid c'è un modo per specificare i comandi adb
con Automate sbaglio io o meno
è possibile con Automagic o Tasker che non ho mai usato
specifico
senza root
grazie in anticipo a chi risponderà