qualcuno può passarmi l'apk di copilot live 7 o 8? e magari qualche link alle mappe..
Visualizzazione stampabile
qualcuno può passarmi l'apk di copilot live 7 o 8? e magari qualche link alle mappe..
si, il problema é che io lo userei giusto 2 o 3 volte e avevo poi che altro necessità di testarlo...tanto senza fare troppo la parte dei santi, sapete meglio di me che più del 90% di questo forum usufruisce di cose illegali...chi non ha mai scaricato musica gratis scagli la prima pietra...e non fate quindi i moralzzatori
Cmq sapevo ke l'api si ppoteva dare ma avevi una versione di prova di15 giorni..se non sbaglio
se non sbaglio puoi acquistare la versione completa e chiedere il rimborso entro 10 giorni prima di attivarlo. Questo si può fare.
Se il 90% di questo forum usa cose illegali sono solo fatti suoi.
Io ti ho risposto in base a come la penso io e come si comportano la maggior parte dei forum del mondo. Il fatto è che usare software piratato non è legale e parlandone su questo forum puoi mettere nei guai i fondatori.
Quindi fai come credi per il software piratato ma non mettere nei guai gli altri.
Se poi l'apk di copilot è distribuibile senza problemi non saprei dirti, ma dato che non lo fanno scaricare dal market se non acquisti credo proprio di no.
Io spero che i miei compaesani fondatori di questo sito siano d'accordo come me sul non dare indicazioni e/o distribuire software senza regolare licenza. Sarebbe contrario all'idea open source che un sistema linux dovrebbe adottare.
Un saluto.
ciao
se lo vuoi testare puoi scaricarlo e richiedere il rimborso entro 24 ore ... piu' comodo di cosi' :-)
A parte l' illegalita' della tua richiesta, non e' possibile utilizzarlo senza registrare la tua copia abbinandoci il codice collegato al tuo account google !
a proposito di copilot... io c'e' l'ho, ma ho trovato un grosso difetto:
funziona bene, ma quando mi metto ad ascoltare la musica, adesso nei file mp3 oltre alle canzoni, mi ritrovo i file mp3 della voce di copilot (tipo gira a destra, gira a sinistra, vai dritto ecc.), cioe' magari ascolto le canzoni metto su una canzone, finisce e poi parte quella successiva ed alcune volte mi sento come successiva un file mp3 della voce di copilot e sono davvero tanti...
non ci sarebbe un modo per dire al lettore musicale di android di visualizzare solo i file mp3 di determinate cartelle in modo ke non mi visualizzi quelli di copilot???
perchè non lo trovo nel market?
Non è un problema di copilot...ma di android! Legge indistintamente tutti gli MP3 che stanno sulla sd!!! Prova ad usare tunewiki come lettore MP3...mi pare sia l'unico di quelli provati fino ad oggi che legge solo il contenuto della cartella music!
HEMMMM
scusate ma volendo acquistare copilot dove e come devo fare?
grazie per le risposte
Salve a tutti, son finalmente riuscito ad installare Copilot Live ma ho qualche problema a scaricare le mappe, anzi NON SO PROPRIO COME SI FACCIA!
Ho acquistato la versione da 55£ per cui avrei diritto a quante mappe? e quali? non ci ho capito un gran che sinceramente e siccome mi devo recare negli USA vorrei sapere come fare per avere le mappe....
grazie mille
a me le ha fatte scaricare la prima volta che sono entrato nel programma
scusa..... ma come? tramite pc? con connessione ad internet? ho provato in tutti i modi.....
Visto che avete fatto l'acquisto del programma a pagamento, è possibile fare o spiegare come si fa un acquisto a pagamento, di cosa c'è necessità?
In pratica una guida 'passo passo'.
Grazie a tutti coloro che si 'impegneranno' a chiarimi il funzionamento.
Io avuto problemi(non risolti) e andato su wisepilot. Allora istallato copilot si passa alle mappe. " opzioni o via connessione wifi e dopo un po' mo da errore o tramite programma di installazione su pc che pero' non gira su vista..
io ho appena acquistato copilot tramite il market. Dopo aver cliccato acquista mi è comparsa la schermata dove inserire i dati della mia carta di credito (credo sia un'operazione da fare solo la prima volta), dopodiché me l'ha installato. Si riceve un'email sull'account di google (gmail....è obbligatorio averlo per fare gli acquisti sul market) con il numero d'ordine. Avviato copilot si inseriscono alcuni dati necessari per l'attivazione (numero d'ordine compreso), si scegli il paese e infine la mappa da scaricare (puoi farla dal telefono oppure dal computer tramite apposito programma). Io ho scaricato la mappa dal telefono (via wi-fi), ci ha messo circa 5 minuti mi sembra.
cmq...che razza di open source è se il software è a pagamento???
Io vorrei un navigatore per l'androide, ma solo per andare la domenica al mare o girare dentro la città e sentirmi dire: gira di quà. gira di là, ecc...
Ma di certo non spendo 50 euro per averlo! Metto 100 euro di più, compro un tomtom e risolvo no?
Che ne dite di una petizione per rendere il market effetivamente "open source"??
Certo, ma le applicazioni le paghi!!!
Posso capire che si "prede tempo" per farle, ma non bisogna lucrarci sopra.
Alla fine lo si fa per la comunità!
il market e' nato sia per le aplicazioni gratuite che per quelle a pagamento... e' normalissimo che applicazioni di una certa qualita' vadano pagate, soprattutto se le sviluppa una software house (dovranno pur pagare i dipendenti no ? ;-) )
E comunque come ho scritto prima : Android e' opensource ... le applicazioni (che sono ben altra cosa) no.
mi sa che ti sfugge totalmente il concetto di open source! open source NON vuol dire gratis! al massimo potresti volere che il codice di copilot fosse APERTO ma questo nn vorrebbe dire farne quello che si vuole! Per farci quello che vuoi nn dovresti chiedere un software open source ma un software libero, codice aperto e liberamente modificabile e usabile (anche se l'originale è a pagamento). Ovviamente nessuna software house farebbe una cosa del genere se guadagna sulla vendita del software.
Cmq copilot con mappe italiane costa 30 euro, il tomtom su windows mobile (sempre mappe italiane) costa 99 euro, quanto la versione standalone per la macchina (un furto davvero)! 30 euro per copilot mi sembrano onesti! in alternativa c'è nav4all gratuito ma senza mappa e richiede la connessione a internet così come wisepilot (che però ha anche la modalità cn mappa, sempre da scaricare sul momento)
di quell che vuoi...
chissà perchè a parole sembrano tutti santi, poi a fatti il 90% delle persone ha compiuto almeno un atto illegale su internet
vaaaaaaaaaaaaaaa bene
scusate l'ot
in ogni caso, è giusto che le applicazioni si facciano pagare se sono di una certa qualità..in ogni caso copilot costa 25 euro, non 50
rispondetemi solo si o no se potete ovviamente...copilot si "scarica" solo dal market?? :p
Ho comprato Copilot prima di partire per le vacanze e l'ho usato per un paio di settimane. Devo dire che, dopo aver usato TomTom, mi ha lasciato piuttosto deluso. In particolare, trovo che le indicazioni vocali siano troppo tardive: spesso mi sono trovato ad un incrocio a dovermi orientare con la segnaletica. Poi, solo dopo aver imboccato la strada giusta, arrivava la vocina a dirmi "Appena avanti svoltare a sinistra". Ho imparato che "appena avanti" in realtà significa "poco fa, ormai è troppo tardi". Questo non tanto su autostrade e strade a scorrimento veloce, ma in città, proprio dove ce n'è maggiore bisogno.
Inoltre, più di una volta mi ha proposto itinerari assurdi che non potevano essere i più brevi o i più veloci secondo alcun criterio.
Non posso invece fargli una colpa se non ha indicato l'esistenza del Passante di Mestre, inaugurato solo pochi mesi fa: immagino che questo genere di problemi possa capitare con qualunque software, a seconda della cadenza di aggiornamento delle mappe.
Speriamo che la situazione migliori con le nuove versioni: ho già installato un paio di aggiornamenti, ma non ho ancora avuto occasione di provarli su strada.
Io nn ho mai avuto sti problemi, mi funziona perfettamente
confermo tutto, inizialmente mi sembrava fantastico, poi col tempo, testandolo meglio mi ha deluso... a volte mi consigliava strade senza via d'uscita o in cui l'auto non ci entra proprio e soprattutto con incroci in situazioni particolari (quelli in cui un navigatore sarebbe maggiormente utile per non sbagliare) va completamente nel pallone.
Boh forse è il magic di vodafone che fa un po' schifo, ne ho sentito spesso parlare male. Sul mio magic tim copilot va alla grande
Anche sul G1 va alla grande.
Non è che il software non giri bene sul mio Dream. L'interfaccia grafica è elegante, risponde bene, le mappe sono nitide, le funzionalità che servono ci sono, i percorsi vengono ricalcolati rapidamente. Anche la mia impressione iniziale era molto buona. Poi l'ho usato sul serio in macchina e le magagne sono venute fuori tutte, in particolare quella degli avvisi vocali in ritardo. Tornando dalla montagna mi ha proposto un percorso (fra le stesse due località) molto più diretto di quello che mi aveva fatto fare all'andata!