Visualizzazione stampabile
-
K9-Mail
Ciao a tutti raga,
ho voluto utilizzare k9-mail per configurare l'email di gmail e hotmail sullo smartphone, perchè ormai ero stanco di utilizzare due app diverse.
Ho configurato i due account come imap chiaramente... ho una cosa che non mi torna:
ho selezionato la sincronizzazione su mai e messo la spunta su push (in entrambi gli account) , adesso mi dovrei aspettare che l'app in backgroud mi fa il push delle email automaticamente, senza che io dal pannello notifiche abilito la sincronizzazione di android, giusto? beh questo non mi accade, come posso fare?
-
Su Gmail tieni comunque la sincronizzazione attiva con il tempo attivo per ogni ora, il PUSH deve funzionare al 100% perche a me va benone anche se consuma un po di batteria.
Per quanto riguarda Hotmail/Outlook io l'ho configurata in POP3 con sincronizzazione ogni ora, questo perchè non supporta ne IMAP ne il PUSH.
-
Scusa ma il push non dovrebbe funzionare senza sincronizzazione attiva? cmq adesso hotmail e outlook hanno i server imap: Configurare un'app di posta con Outlook.com - Guida di Microsoft Windows
push è una cosa e sync un'altra... quindi non torna... tra l'altro anche se attivo il sync di android mi sincronizza solo gmail che è quello primario... hotmail no... -.- ma che cavolo!
-
Ciao raga, scusate il doppio post, ma ho raggiunto una soluzione e la scrivo caso mai serva a qualcuno.
Allora io su k9-mail ho configurati due account: gmail e hotmail entrambi come imap.
Gmail supporta il push perchè usa il protocollo imap idle mentre hotmail ha solo imap.
Nell'account gmail ho attivato il push e disattivato la sincronizzazione delle cartelle.
Nell'account hotmail è attivato il push (ma tanto non è supportato) e attivata la sincronizzazione delle cartelle ogni tot tempo (2 ore per me).
In entrambi i casi ho selezionato che gli account fanno sincronizzazione e push delle cartelle di 1a e 2a classe.
Nelle impostazioni generali di k9-mail in Rete->Sincronizzazione in background abbiamo 3 opzioni:
-MAI cioè l'app per fare il push e sinc bisogna aprirla e farlo manualmente.
-Sempre cioè l'app da sola farà il push degli account che lo supportano (in questo caso solo gmail) e la sincronizzazione degli account in cui è abilitata ogni tot tempo specificato (per me ogni due ore su hotmail)
-Solo quando "sincronizzazione automatica" è attivata: in sostanza fa il push e la sincronizzazione ogni tot tempo solo se sta attivata la sincronizzazione automatica in android.
Il mio problema era che non faceva push e sincronizzazione, perchè stava la spunta su "solo quando sincronizzazione automatica è attivata", ho risolto mettendo la spunta su sempre.
Spero che mi sono fatto capire! Ciao ciaooo
-
Si a quanto vedo da circa un mesetto hanno implementato l'IMAP anche per Outlook che prima andava solo in POP3, ottima notizia peccato per il PUSH ma magari risolveranno anche questa mancanza se vogliono rendere un servizio migliore e completo come Gmail.
Avevo immaginato che c'era qualcosa nelle impostazioni che andava cambiato o corretto. In Gmail ho attivo sia sincronizzazione che PUSH, la sincronizzazione non è necessaria ma ce l'ho attiva in caso di cilecca del servizio PUSH, ecco perche ti avevo consigliato di tenerle attive entrambi. Molto probabilmente disattiverò il PUSH su Gmail perchè mi mangia circa il 5% di batteria che per me è molto.
Per il buon funzionamento dell'IMAP su Gmail consiglio di attivare le opzioni di tale protocollo nelle impostazioni via web di Gmail, cosa che non fa quasi nessuno ;)
-
Infatti... cmq per quanto riguarda la batteria oggi è il primo giorno di test... vediamo che ne esce fuori con questa impostazione... se vedo che ciuccia tanto metterò in sincronizzazione background la spunta solo quando sta attiva sinc automatica... Tanto il sinc automatico sta sempre staccato... giusto una volta al giorno lo attacco per far fare il backup e altro...
-
Giusto per sapere l'IMAP su Outlook funziona a dovere o ci sono problemi? se va bene passo ad IMAP che il POP3 è odioso!
-
per me sembra funzionare bene... l'unico problema che ho avuto è che non riusciva a scaricarsi la cartella di facebook che dentro aveva 6000 email, eppure avevo impostato che di ogni cartella doveva contenere max 50 email...
-
Se hai impostato 50 è normale che non arrivi a 6000.
-
Appunto che avevo messo 50, mi sembrava strano che proprio in quella cartella si piantasse... alla fine doveva solo scaricare le prime 50... mah