Visualizzazione stampabile
-
Calcolatrice android
Ciao, c'è una calcolatrice per android che riesce a calcolare un numero elevato a 2, a 3 a 4 ecc.
Insomma che faccia calcoli esponenziali, esempio 160^, dove ^ stà per un numero quasiasi, se ^ fosse uguale a 3 si avrebbe: 160x160x160, quindi si potrebbe fare anche con una normale calcolatrice, ma se ^ fosse uguale a 46, si perderebbe mezz'ora a fare il calcolo.
Dovrà pur esserci, credo.....o spero.
Grazie
-
Droid48
Google Play
Per me la miglior calcolatrice scientifica in circolazione, sia la "originale" che l'ottimo emulatore per Android.
-
A me non importa se sia la migliore, mi basta che abbia quella funzione, ad esempio io uso "MobiCalc", la trovo ottima ma non trovo quella funzione, magari è una funzione che non c'è sulle calcolatrici ma c'è un modo per fare rapidamente i calcoli esponenziali(dopotutto sono calcoli elementari), ad esempio se voglia sapere il quadrato di 8( non so come si scrive da tastiera, cmq 8 elevato a 2) basta fare 8x8=64, ma esiste una funzione su calcolatrice che permette lo stesso calcolo senza stare li a moltiplicare? Perchè 8 al quadrato si fá subito, ma se fosse 8 elevato a 79?
Tutto questo perchè stavo calcolando un interesse composto e mi sono accorto che man mano che andavo avanti le moltiplicazioni aumentavano a dismisura.
Cmq provo a scaricare la calcolatrice che mi hai indicato, spero che ci sia ( e che sono in grado di trovarla)
Grazie
Ps/ le recensioni dicono che è ottima e veloce, ma ha il display piccolo(faccio fatica a leggerci) , cmq non mi è sembrato che avesse quella funzione, è chiaro che dovró cercare di capirla meglio, c'ho dato solo uno sguardo( sono le 6 di mattina, meglio dormire altre 2 ore...la giornata poi è lunga)
-
pochi matematici da queste parti, eh? cmq credo di aver risolto(se puo' interessare a qualcuno), con "calcolatrice semplice", app gratuita scaricabile da GP, i simboli ci sono, x al quadrato e x elevato a n, ho fatto un paio di prove e funziona, solo che e' un po' strana come calcolatrice, se voglio fare 3x3 ad esempio scrivo 3(e visualizzo 3 sul display), quando clicco su' x, anxiche mostrar3 3x, mostra lo 0, poi scrivi l'altro 3 e ti da' il risultato(9)........non mi piace neanche un po' ma la terro' per via del calcolo esponenziale.............se qualcuno ne conosce una migliore, mi sarebbe utile.
-
1 allegato(i)
Mi sa che ieri mattina ho spento e sono andato a nanna 10 min prima che tu scrivessi...
Cmq, con Droid48, per elevare i numeri a potenza, p. es. x^y (x elevato a y) basta fare:
x
ENTER
y
yx
dove i testi in rosso corrispondono ai rispettivi comandi sulla calcolatrice (ti allego anche lo screenshot del pulsante).
Allegato 88894
-
Quindi dovrei inserire il nr, poi enter, la sua potenza e tasto yx(beh y elevato a x, che con la tastiera di android non si può scrivere, beh neanche con la tastiera del pc.).
Esempio semplice: se si vuole sapere il il quadrato di 8, basta digitare 8 enter 2 yx, giusto?
Per scrupolo prova la calcolatrice semplice/ ha le 4 operazioni, la %, la radice quadrata e le potenze, non credo che mi sfugga qualcosa, ma é davvero "semplice", come da nome.
Ti faró sapere
Ps; piú semplice e funzionale di così......ottima direi, l'unica cosa che non mi piace é che ha davvero troppe funzioni( funzioni che non useró mai),ma per avere tutte queste funzioni lo sviluppatore, un francese a giudicare dal nome, è stato "costretto" in qualche modo a fare un'enorme tastiera con tasti davvero piccoli e un display mini.
Perciò io preferisco MobiCalc, anch'essa ricca di funzioni, meno della Droid48 che é anche piú professionale e ti garantisco che se la gioca con calcolatori "fisici" che costano non poco, ho fatto il topografo per 4 anni nella costruzione della Tav e ne avevo una costosissima in dotazione che non aveva tutte queste funzioni, solo che era ad infrarossi e trasmetteva i dati direttamente su un dischetto che poi dovevo consegnare alla sezione contabilità, dove tramite pc tiravano fuori i dati da me immessi per riconsegnarmi il dischetto "formattato", beh da allora son psssati diversi anni, i pc avevano windows 95 come OS.
Dopo questa parentesi posso dire che di calcolatrici/calcolatori, android ne ha un'infinitá, ma finora ne ho visti solo 2 con la funzione
Degli esponenziali.
Thank's
-
Esatto!
Dato che le HP, e quindi anche gli emulatori, usano la notazione polacca inversa (RPN), cambia il modo di inserimento di operatori e operandi.
Per fare 4x5=20, con una calcolatrice "normale" inserisci "4" poi "X" poi "5" e infine "=".
Con le calcolatrici che usano RPN, inserisci "4" poi "Enter" poi "5" e infine "X".
Per fare 2 elevato alla 16 potenza (65.536), inserisci "2", "ENTER", "16", il tasto "Yx".
Se poi ti interessano calcolatrici più semplici o finanziare (dato che dicevi che ti serviva per gli interessi composti), puoi anche optare per l'emulatore della HP 12C o simili, tutte con la funzione che ti interessa.