Visualizzazione stampabile
-
Siti con pop-up strani
Ciao,
Su diversi siti (principalmente web-comics ma anche di altro genere, come alcuni blog) ho notato che si aprono dei pop-up chiaramente fasulli, pur non avendo io cliccato su link o pubblicità particolare. Per esempio, "browser too slow, install accelerator" o "you have a virus, install this anti-virus" o altra spazzatura del genere, che rimandano a delle applicazioni sul Play Store. Ovviamente chiudo subito le finestre che aprono. Vi è mai capitato nulla del genere o succede solo a me? Ho anche notato che se navigo in modalità desktop, questi pop-up non si aprono, il che dimostra che prendono proprio di mira i cellulari. Mi è venuto il timore che possano comunque aver installato qualche schifezza sul cellulare (Nexus 5). Ho installato AVG, fatto una scansione e non ha trovato nulla. Posso star tranquillo? Voi ce l'avete un anti-virus sul cellulare? Io ho sempre evitato di metterli perché pensavo consumassero solo batteria, ma inizio a temere di essermi sbagliato... Grazie in anticipo!
Deltaquattro
-
Non ho antivirus.
Credo siano "inutili" se non installi apk che non siano quelli del play store....
Per non prendere spazzatura basta un minimo di attenzione e cervello.
Nel tuo caso. .. ti direi di star tranquillo.
Non hai preso nessun virus
;)
Inviato dal mio Galaxy S3..... che usa il Thanks !!!!
-
Se non hai notifiche strane sulla home non ti preoccupare.
È solo pubblicità invasiva. Se comunque vuoi un antivirus che la rileva usa zoner. Leva avg, è inutile.
Può essere che ci cia l'adware appflood in qualche app, zoner lo dirà. Niente di pericolosissimo comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dcsupereroi
Se non hai notifiche strane sulla home non ti preoccupare.
È solo pubblicità invasiva. Se comunque vuoi un antivirus che la rileva usa zoner. Leva avg, è inutile.
Può essere che ci cia l'adware appflood in qualche app, zoner lo dirà. Niente di pericolosissimo comunque.
Ciao capita anche a me su lio lg g2.. Nel momento in cui lo prendo e vado per fare qualsiasi operazione (ovviamente non me lo fa sempre) mi indirizza in automatico su qualche app da scaricare, prima di arrivare alla app da scaricare, nell'indirizzo broswer leggo "appflood".. ho provato a fare una scansione con zoner, ma non ha trovato niente... devo dire he la cosa è abbastanza fastidiosa, anche perchè mi è capitato di trovare icone di app non scaricate sul mio telefeono..
-
questo è un thread vecchio, ormai c'è di meglio, suggerisco avl pro, forse il più completo e dettagliato attualmente sulla descrizione di adware di ogni tipo.
Attivare nelle opzioni scansione microsd e "adware detection" perché non sono attivati di default.
Guardare gli adware che vengono fuori e se si trova apps con roba particolarmente invasiva (non certo admob che pure rileva) disinstallare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dcsupereroi
questo è un thread vecchio, ormai c'è di meglio, suggerisco avl pro, forse il più completo e dettagliato attualmente sulla descrizione di adware di ogni tipo.
Attivare nelle opzioni scansione microsd e "adware detection" perché non sono attivati di default.
Guardare gli adware che vengono fuori e se si trova apps con roba particolarmente invasiva (non certo admob che pure rileva) disinstallare.
ok grazie, ho provato a fare una scansione con l'antivirus segnalato ma non mi è uscito nulla, il mistero resta... mah
-
Bisogna impostare come sopra, di solito trova anche troppo.
Da aggiungere anche avl semplice (anche qui attivare adware detection), cm security e 360 security.
Questo tipo di pubblicità è illegale ormai secondo le nuove regole di google oltre che fastidioso e talvolta pericoloso. Se non si risolve bisogna procedere al hard reset possibilmente senza backup.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dcsupereroi
Bisogna impostare come sopra, di solito trova anche troppo.
Da aggiungere anche avl semplice (anche qui attivare adware detection), cm security e 360 security.
Questo tipo di pubblicità è illegale ormai secondo le nuove regole di google oltre che fastidioso e talvolta pericoloso. Se non si risolve bisogna procedere al hard reset possibilmente senza backup.
Si l'avevo gia impostato come tu hai scritto, ma non ha trovato nulla. Ti dirò, il problema che riscontro e cioè l'apertura del link appflood che a sua volta mi rispedisce su app da scaricare da playstore, non è continuo..cioè mi capita di rado, non mi capita ogni volta che prendo lo smart tra le mani, ma comunque è una cosa fastidiosa.. magari s presente una volta ogni paio di giorni
-
Ho lo stesso problema (App porno play store) ormai sono terrorizzata che i miei figli usano il mio cellulare. Ho provato tantissimi antivirus, niente non mi segnala nessuno il problema. Insomma non posso più usare il browser
-
Quote:
Originariamente inviato da
antje69
Ho lo stesso problema (App porno play store) ormai sono terrorizzata che i miei figli usano il mio cellulare. Ho provato tantissimi antivirus, niente non mi segnala nessuno il problema. Insomma non posso più usare il browser
Cuao prova con avl, scaricati la app da playstore, fai la scansione, magari ti segnala qualche app che hai scaricato e che da problemi, cancella tutte le app che lui ti indica, io ho fatto cosi