CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
Discussione:

[MAPPE E NAVIGAZIONE] utilizzo tracce .gpx OsmAnd

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    [MAPPE E NAVIGAZIONE] utilizzo tracce .gpx OsmAnd

    Ciao a tutti

    ho un problemino con l'utilizzo delle tracce .gpx in OsmAnd.
    Premetto che il mio interesse è quello di utilizzare dei file già preparati e che scarico dalla rete.
    Il problema è che questi non hanno come base le mappe OSM ma sfruttano la cartografia di Google Maps, ne consegue che in OsmAnd i tracciati e i vettoriali delle strade il più delle volte non combaciano! :o

    L'app fa quindi fatica a darmi delle indicazioni turn-by-turn accurate: segna delle svolte o delle inversioni ad U quando invece è una semplice curva o non da informazioni in corrispondenza di qualche incrocio.
    In più nelle svolte non da alcuna informazione sulla strada da imboccare ma rimane invece il campo destinato vuoto.
    (es. indica "Svoltare a destra su" ma dopo il "su" non comunica il nome della strada)

    C'è qualcuno a cui si sia presentato questo problema? Come l'avete affrontato?

    Ringrazio già per la vostra disponibilità
    Ciaoo

  2.  
  3. #2
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ho forse trovato una possibile soluzione per il problema del disallineamento traccia-mappa:

    ho deciso di sfruttare il sito RidewithGPS che permette di creare nuove "routes" su base OSM.
    In più ha la funzionalità "FOLLOW ROADS": una volta selezionato sulla mappa il punto di partenza basta cliccare la destinazione, il sito poi calcolerà il percorso per collegare i due punti. In questo modo in meno di 5 minuti si riescono a copiare tracce basate su Google MAPS.

    Penso che per ora sia l'unico strumento che permette di fare una cosa simile.
    Purtroppo però, anche avendo una traccia basata su OSM, OsmAnd non ha creato delle indicazioni di svolta corrette ma rimangono invece ancora molto imprecise o sbagliate.

    Sempre sullo stesso sito, oltre alla traccia .gpx, viene creata una "cuesheet" (lista delle indicazioni) corretta. Non esiste modo di poterla importare nell'app?

  4. #3
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da poporni Visualizza il messaggio
    Ho forse trovato una possibile soluzione per il problema del disallineamento traccia-mappa:

    ho deciso di sfruttare il sito RidewithGPS che permette di creare nuove "routes" su base OSM.
    In più ha la funzionalità "FOLLOW ROADS": una volta selezionato sulla mappa il punto di partenza basta cliccare la destinazione, il sito poi calcolerà il percorso per collegare i due punti. In questo modo in meno di 5 minuti si riescono a copiare tracce basate su Google MAPS.

    Penso che per ora sia l'unico strumento che permette di fare una cosa simile.
    Purtroppo però, anche avendo una traccia basata su OSM, OsmAnd non ha creato delle indicazioni di svolta corrette ma rimangono invece ancora molto imprecise o sbagliate.

    Sempre sullo stesso sito, oltre alla traccia .gpx, viene creata una "cuesheet" (lista delle indicazioni) corretta. Non esiste modo di poterla importare nell'app?
    Rimuginando un po' sulla cosa mi è venuta una mezza idea...

    Allora, Osmand usa il .gpx come fonte dei dati, ma NON segue il percorso del gpx, bensì nw calcola uno che consenta di andare dal primo punto all'ultimo passando per tutti quelli di mezzo.

    Ora, non è che per caso i waypoint del gpx che ottieni siano piazzati nelle immediate vicinanze degli incroci in cui devi svoltare?

    Io farei quest'esperimento:


    - generi il gpx da google e lo converti, come già stai facendo

    - però, prima di caricarlo in Osmand, lo apri con Gpx Editor/Gpx Master (o il programma che riesci ad usare meglio)

    - Qui ripercorri tutto il tracciato dall'inizio alla fine, ed ogni volta che vedi un nodo (waypoint) in prossimità di una svolta (solo agli incroci, nin tutto il tracciato), lo sposti manualmente in modo che si trovi nelle immediate vicinanze della sede stradale, ma qualche decina di metri più in là.
    In questo modo il routing di Osmand dovrebbe "aver ben chiaro" il concetto che si vuole passare per quel tratto di strada, e non altrove.

    - Salvi ed importi in osmand questo tracciato, che apparirà forse una mezza schifezza, ma l'importante è che Osmand faccia i calcoli giusti.

    Le istruzioni di svolta, a questo punto dovrebbero essere migliori... Se le è calcolate lui!
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  5. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    poporni (06-02-15)

  6. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Rimuginando un po' sulla cosa mi è venuta una mezza idea...

    Allora, Osmand usa il .gpx come fonte dei dati, ma NON segue il percorso del gpx, bensì nw calcola uno che consenta di andare dal primo punto all'ultimo passando per tutti quelli di mezzo.

    Ora, non è che per caso i waypoint del gpx che ottieni siano piazzati nelle immediate vicinanze degli incroci in cui devi svoltare?

    Io farei quest'esperimento:


    - generi il gpx da google e lo converti, come già stai facendo

    - però, prima di caricarlo in Osmand, lo apri con Gpx Editor/Gpx Master (o il programma che riesci ad usare meglio)

    - Qui ripercorri tutto il tracciato dall'inizio alla fine, ed ogni volta che vedi un nodo (waypoint) in prossimità di una svolta (solo agli incroci, nin tutto il tracciato), lo sposti manualmente in modo che si trovi nelle immediate vicinanze della sede stradale, ma qualche decina di metri più in là.
    In questo modo il routing di Osmand dovrebbe "aver ben chiaro" il concetto che si vuole passare per quel tratto di strada, e non altrove.

    - Salvi ed importi in osmand questo tracciato, che apparirà forse una mezza schifezza, ma l'importante è che Osmand faccia i calcoli giusti.

    Le istruzioni di svolta, a questo punto dovrebbero essere migliori... Se le è calcolate lui!
    vediamo se ho capito, ho provato a fare l'esperimento con un incrocio per vedere come funziona.
    Questo era la situazione iniziale:
    prima.jpg

    utilizzando GpsMaster ho eliminato alcuni punti dall'incrocio fino ad ottenere questo nuovo tracciato:
    dopo.jpg


    Questo che intendevi?
    Ho poi provato a importare il nuovo .gpx modificato in OsmAnd, selezionando il layer e la traccia corretta ho fatto calcolare un percorso di navigazione sfruttando la traccia visualizzata.
    Il risultato è stato questo:
    Screenshot_2015-02-06-20-12-25.jpg

    purtroppo OsmAnd non ha riconosciuto l'incrocio ma mi ha fatto tirare dritto come se nulla fosse.
    Non vorrei però che dipenda dal fatto che la traccia non la sto percorrendo, magari "on the road" il risultato cambia!
    Appena riesco effettuo la prova su strada.

  7. #5
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da poporni Visualizza il messaggio
    vediamo se ho capito, ho provato a fare l'esperimento con un incrocio per vedere come funziona.
    Questo era la situazione iniziale:
    prima.jpg

    utilizzando GpsMaster ho eliminato alcuni punti dall'incrocio fino ad ottenere questo nuovo tracciato:
    dopo.jpg


    Questo che intendevi?
    Ho poi provato a importare il nuovo .gpx modificato in OsmAnd, selezionando il layer e la traccia corretta ho fatto calcolare un percorso di navigazione sfruttando la traccia visualizzata.
    Il risultato è stato questo:
    Screenshot_2015-02-06-20-12-25.jpg

    purtroppo OsmAnd non ha riconosciuto l'incrocio ma mi ha fatto tirare dritto come se nulla fosse.
    Non vorrei però che dipenda dal fatto che la traccia non la sto percorrendo, magari "on the road" il risultato cambia!
    Appena riesco effettuo la prova su strada.
    Tu hai capito giusto... Osmand invece sembra di no.

    Hai verificato se l'opzione "Blocca sulle strade" è attiva? La trovi nelle opzioni di Navigazione.

    Se poi quando sei in strada, con la posizione agganciata, continua a proporti questa "soluzione", vale forse la pena proporre il caso sul forum ufficiale: potrebbe trattarsi di un bug.

    Ciao,
    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  8. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Dopo aver verificato l'opzione, ed aver verificato su strada..
    posso affermare con convinzione che (purtroppo) si tratta di un bug!

    ora quindi la mia domanda si sviluppa: come bisogna fare per segnalare il caso sul forum ufficiale?!

    grazie mille Max per il supporto

  9. #7
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da poporni Visualizza il messaggio
    Dopo aver verificato l'opzione, ed aver verificato su strada..
    posso affermare con convinzione che (purtroppo) si tratta di un bug!

    ora quindi la mia domanda si sviluppa: come bisogna fare per segnalare il caso sul forum ufficiale?!

    grazie mille Max per il supporto
    Si va sul forum ufficiale e si spiega cos'hai fatto, cosa ti aspettavi di ottenere e qual è stato invece il risultato.

    La descrizione di ciò cbe hai fatto dovrebbe contenere indicazioni utili perchè chi si occuperà del problema possa eventualmente riprodurlo sul suo dispositivo (oppure avere un'idea di cosa cercare nel codice, ed in che punto).

    Se possibile, il tutto andrebbe scritto in Inglese, dal momento che trattasi di un forum internazionale (e soprattutto i programmatori sono olqndesi, tedeschi e di non so quale altra nazionalità).

    Come dico anche nella Guida, non è necessario esprimersi in un Inglese perfetto, l'importante è che sia comprensibile.

    Sempre nella Guida, puoi trovare indicati anche l'indirizzo del forum ed altri suggerimenti utili.

    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  10. #8
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Si va sul forum ufficiale e si spiega cos'hai fatto, cosa ti aspettavi di ottenere e qual è stato invece il risultato.

    La descrizione di ciò cbe hai fatto dovrebbe contenere indicazioni utili perchè chi si occuperà del problema possa eventualmente riprodurlo sul suo dispositivo (oppure avere un'idea di cosa cercare nel codice, ed in che punto).

    Se possibile, il tutto andrebbe scritto in Inglese, dal momento che trattasi di un forum internazionale (e soprattutto i programmatori sono olqndesi, tedeschi e di non so quale altra nazionalità).

    Come dico anche nella Guida, non è necessario esprimersi in un Inglese perfetto, l'importante è che sia comprensibile.

    Sempre nella Guida, puoi trovare indicati anche l'indirizzo del forum ed altri suggerimenti utili.

    Max
    Ho fatto una ricerca sul forum ufficiale (lo ammetto, non avevo cercato nel gruppo indicato nella guida!)
    A quanto pare il problema fondamentale sta nel fatto che OsmAnd non sfrutta i .gpx come base per calcolare un nuovo tragitto di navigazione, ma usa direttamente i tracciati "scorporati" dalla mappa e quindi le indicazioni che genera non sono coerenti con le strade percorse.
    In pratica non è in grado di creare indicazioni di navigazione che siano coerenti sia al tracciato che alla mappa.

    Ho trovato alcuni articoli interessanti in cui viene trattato il problema, è anche riportato di come gli sviluppatori siano a conoscenza del "bug" ma al momento non vi è una soluzione ufficiale.
    Sono però riportati dei workaround creati dagli utenti per risolvere in parte l'intoppo.

    Ecco le discussioni che ho trovato utili:

    http://groups.google.com/forum/#!sea...U/Vrc-3USYHLcJ
    in particolare l'utente Robert Grant suggerisce:
    "I was only suggesting a possible avenue for solving the problem and haven't worked out an automated method as I'm not too keen on development. However, the following manual method suggests a possible way to develop a solution. Using version 1.7. load a GPX track into the display through the map layers function. Select directions and answer yes to the "use displayed track for navigation" prompt. You can then step through the turns by selecting the "signpost" icon. Press on the turn info tag and make each turn a waypoint. Then stop navigation, reselect directions, but answer no to the use displayed track prompt. You should now have a route which overlays the GPX track. If this was done correctly, turn prompts with street names will be provided. This result is what we've all been asking for: GPX track with turn prompt and street name annunciations so that you can leave the phone in your pocket and just listen with an earpiece as you ride your bike.

    As stated earlier, this method is not optimal for routes with many turns. The turn point display function resets to the beginning after making any turn a waypoint. Although you don't need to make every turn a waypoint, errors are possible and won't show until you navigate. But this does point toward a solution for this problem that development team should consider. Just automate the method described above and we bike riders will be happy"

    in più vi è un link a un'altro workaround simile al precedente, ma differente in quanto procedura:
    OsmAnd - GPS navigation on an Android Smartphone

    il problema è che per entrambi bisogna agire dallo schermo dello smartphone, e quindi l'operazione è alquanto lunga e complessa se si deve lavorare con tracciati di svariati km.


    Sono inoltre riuscito a trovare il ticket aperto per mettere in risalto il problema con spiegato anche quale potrebbe essere il modo per risolvere il problema "automaticamente":
    https://code.google.com/p/osmand/issues/detail?id=2319

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy