CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 26 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
Discussione:

App fantastica per appunti e semplici disegni, esiste ma non ricordo più il nome!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    28
    Smartphone
    N78, Note 4, Mi A2 Lite

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    App fantastica per appunti e semplici disegni, esiste ma non ricordo più il nome!

    Salve a tutti, sto cercando di ricordare il nome di una app che avevo installato per scrivere e disegnare semplici forme sul mio tablet (un Miia MT-700A con Android 4.2.2). Purtroppo l'ho dovuto mandare in riparazione perché non si ricaricava più e quando è ritornato me l'avevano formattato. Inoltre non supporta lo store di Google (l'avevo installata usando Aptoide) e quindi sono rimasto solo con un buon ricordo e due file: un pdf e un notz di prova che avevo esportato e caricato sul mio computer (ma dai quali non riesco a risalire a nessun nome utile).

    Provo a descriverla andando a memoria, così magari mi potete aiutare a recuperarne il nome:
    • è gratuita e nella discussione dove l'avevo trovata casualmente la confrontavano con Write e Lecture Notes (mi sembra), considerandola dotata di una interfaccia più complicata e macchinosa delle altre, ma molto utile una volta digerita;
    • si può scrivere direttamente a mano e/o tramite tastiera ed il testo si posiziona sempre correttamente;
    • quando si scrive il testo a mano si può scegliere se farlo direttamente sull'intero display o su un riquadro in basso;
    • anche se si cerca di scrivere molto in grande il testo occupa sempre la stessa altezza posizionandosi su una riga;
    • permette di disegnare forme vettoriali (linee poligonali o curvilinee, quadrati, cerchi, etc.) che poi possono essere spostate, ruotate e scalate singolarmente od in gruppo;
    • ha un menu in alto con le classiche icone per scrivere, disegnare, cancellare e una sidebar a scomparsa sulla sinistra dalla quale si può accedere alla gestione delle impostazioni come il salvataggio e la raccolta dei documenti;
    • i colori dell'interfaccia non sono sgargianti ma nella norma;
    • ha moltissime opzioni, menu e permette di esportare anche in pdf e notz (un file compresso contenente due cartelle: ".setting" e la "cartella_della_nota.notz");
    • non è una applicazione tipo office.


    Ho già provato alcune applicazioni tipo Papyrus, Lecture Notes, Write e analizzato quelle che normalmente vengono suggerite nei forum o in alcuni articoli su internet ma non ne vengo lo stesso a capo!

    Vi allego il link di quel pdf scarabocchiato che avevo salvato per valutarne la resa sul computer:
    rainnic.altervista.org/Download/nota_di_prova.pdf

    Grazie in anticipo!

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    1,305

    Ringraziamenti
    180
    Ringraziato 85 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Non e mica evernote?

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    28
    Smartphone
    N78, Note 4, Mi A2 Lite

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da scofield119 Visualizza il messaggio
    Non e mica evernote?
    No nel dubbio l'ho anche installata (così come Gnotes, ColorNote e Tomdroid), ma quella che dico io non richiedeva un servizio cloud, forse permetteva la copia su Dropbox ma non ne sono sicuro.

  5. #4
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    1,305

    Ringraziamenti
    180
    Ringraziato 85 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Allora non saprei mi dispiace :/

  6. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    72

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 13 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Forse è fiiNote...

    Inviato dal mio GT-N5100 usando Androidiani App

  7. Il seguente Utente ha ringraziato euroskingo per il post:

    goo (06-04-14)

  8. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    28
    Smartphone
    N78, Note 4, Mi A2 Lite

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da euroskingo Visualizza il messaggio
    Forse è fiiNote...

    Inviato dal mio GT-N5100 usando Androidiani App
    Grazie per la segnalazione, ho provato FreeNote (di cui fiiNote è dello stesso produttore ma una trial). E' molto buona ma il layout di quella che sto cercando era completamente differente. Tutte le icone classiche di scrittura, disegno, undo erano sul menu in alto, mentre le impostazioni nuova nota, esporta, accedi a tutte le note etc. si attivavano dalla barra laterale a sinistra e non era neanche così semplice arrivarci perché si dovevano fare due o più passaggi! In più Freenote può esportare soltanto in pdf e fne e non in notz. Me lo ricordo perché avevo cercato inutilmente un editor di questo formato per Ubuntu o Windows.

  9. #7
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    72

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 13 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Fiinote è proprio come la descrivi te (non freenote, che dovrebbe essere la versione piu vecchia). Menu in alto per scegliere le varie cose, menu a sinistra a scomparsa per aggiungere foto, audio, esportare anche in notz, e molte altre cose

    Inviato dal mio GT-N5100 usando Androidiani App

  10. Il seguente Utente ha ringraziato euroskingo per il post:

    rainnic (06-04-14)

  11. #8
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    28
    Smartphone
    N78, Note 4, Mi A2 Lite

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da euroskingo Visualizza il messaggio
    Fiinote è proprio come la descrivi te (non freenote, che dovrebbe essere la versione piu vecchia). Menu in alto per scegliere le varie cose, menu a sinistra a scomparsa per aggiungere foto, audio, esportare anche in notz, e molte altre cose

    Inviato dal mio GT-N5100 usando Androidiani App
    Ti devo dare atto che questa app si adatta perfettamente a quanto da me descritto e soprattutto la parte relativa alla modifica dei disegni (selezione di più tratti, rotazione, etc.) è identica!
    Mi resta qualche dubbio sull'interfaccia (era più macchinosa e dal menu in alto potevo solo accedere ai comandi per lavorare sulla nota stessa, in più il primo menu a scomparsa quello che contiene: Conference Record, Notebook, etc. non c'era proprio!!) e sul fatto che sia una versione di prova e non completamente gratuita. E' pur vero che l'ho usata solo per qualche giorno a fine gennaio (il tablet mi è ritornato dall'assistenza la settimana scorsa) ed è probabile che magari abbiamo lavorato sull'interfaccia sistemando e aggiungendo nuove funzioni.

    Che dire al momento prendo per buono questo tuo suggerimento e ti ringrazio, ma non mi sento ancora di mettere la parola fine alla ricerca di questa app misteriosa.

  12. #9
    goo
    goo non è in linea
    Senior Droid L'avatar di goo


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    397

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 85 volte in 79 Posts
    Predefinito

    Ciao
    Forse la puoi ritrovare guardando nell'elenco delle applicazioni che hai scaricato dal play store
    come disse Totò: “Quello che vuoi per me, il Doppio lo auguro a te!”

  13. #10
    goo
    goo non è in linea
    Senior Droid L'avatar di goo


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    397

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 85 volte in 79 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da euroskingo Visualizza il messaggio
    Forse è fiiNote...

    Inviato dal mio GT-N5100 usando Androidiani App
    non la conoscevo grazie
    come disse Totò: “Quello che vuoi per me, il Doppio lo auguro a te!”

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy