Salve a tutti, sto cercando di ricordare il nome di una app che avevo installato per scrivere e disegnare semplici forme sul mio tablet (un Miia MT-700A con Android 4.2.2). Purtroppo l'ho dovuto mandare in riparazione perché non si ricaricava più e quando è ritornato me l'avevano formattato. Inoltre non supporta lo store di Google (l'avevo installata usando Aptoide) e quindi sono rimasto solo con un buon ricordo e due file: un pdf e un notz di prova che avevo esportato e caricato sul mio computer (ma dai quali non riesco a risalire a nessun nome utile).
Provo a descriverla andando a memoria, così magari mi potete aiutare a recuperarne il nome:
- è gratuita e nella discussione dove l'avevo trovata casualmente la confrontavano con Write e Lecture Notes (mi sembra), considerandola dotata di una interfaccia più complicata e macchinosa delle altre, ma molto utile una volta digerita;
- si può scrivere direttamente a mano e/o tramite tastiera ed il testo si posiziona sempre correttamente;
- quando si scrive il testo a mano si può scegliere se farlo direttamente sull'intero display o su un riquadro in basso;
- anche se si cerca di scrivere molto in grande il testo occupa sempre la stessa altezza posizionandosi su una riga;
- permette di disegnare forme vettoriali (linee poligonali o curvilinee, quadrati, cerchi, etc.) che poi possono essere spostate, ruotate e scalate singolarmente od in gruppo;
- ha un menu in alto con le classiche icone per scrivere, disegnare, cancellare e una sidebar a scomparsa sulla sinistra dalla quale si può accedere alla gestione delle impostazioni come il salvataggio e la raccolta dei documenti;
- i colori dell'interfaccia non sono sgargianti ma nella norma;
- ha moltissime opzioni, menu e permette di esportare anche in pdf e notz (un file compresso contenente due cartelle: ".setting" e la "cartella_della_nota.notz");
- non è una applicazione tipo office.
Ho già provato alcune applicazioni tipo Papyrus, Lecture Notes, Write e analizzato quelle che normalmente vengono suggerite nei forum o in alcuni articoli su internet ma non ne vengo lo stesso a capo!
Vi allego il link di quel pdf scarabocchiato che avevo salvato per valutarne la resa sul computer:
rainnic.altervista.org/Download/nota_di_prova.pdf
Grazie in anticipo!