Eh si, serve un accesso tramite id, niente login.
Visualizzazione stampabile
Grazie a te!
Si scarica dal link di qualche post fa?
Nel nome del file zip su mediafire potresti aggiungere il numero della versione? così si può già capire aprendo il link se è una versione aggiornata rispetto a quella che uno ha.
;)
Ho scritto Google Drive perchè sono un affezionato dei servizi google ...
Ho installato alcune app che avevano il backup (perchè salvavano dati importanti o comunque tanti dati) che avevano solo il backup su sd ... le ho disinstallate subito :)
Personalmente considero il backup sul cloud molto pratico, e anche su un solo cloud, in modo da avere un unico accesso, comodo e veloce ... quindi per me google drive, o almeno dropbox. Poi ovviamente ognuno la pensa alla sua maniera, infatti si potrebbe obbiettare che se Google decide di chiudere la baracca, io perdo tutti i miei dati o_O
No, ancora non è online. Mi piace rilasciare aggiornamenti corposi. Il prossimo oltre a questa funzione e i classici bug fix avrà, forse, anche il comparto undervolt, visto che mi è stato richiesto da parecchie persone.
Accordato e, anzi, scusate per la dimenticanza. Comunque ad ogni rilascio scrivo un post dal mio sito e questi vengono recuperati dal database e mostrati in About > Novità. E' il mio modo di comunicare con tutta l'utenza che ha installato l'applicazione.Quote:
Nel nome del file zip su mediafire potresti aggiungere il numero della versione? così si può già capire aprendo il link se è una versione aggiornata rispetto a quella che uno ha.
Per il resto vedremo. L'attuale disposizione del codice mi impedisce di creare il cloud backup perciò fino a quando non sistemerò il codice ed il server non posso farlo. Vedremo in futuro.
E' un peccato che non posso provarla perchè il mio telefono non è supportato ma comunque sono sicuro che è un'ottima applicazione. Complimenti! Non vedo l'ora che arrivi anche sul mio dispositivo.
Posso andare OT??
Spoiler:
Grazie per i complimenti. Per me sarebbe già un magnifico traguardo riuscire a renderla funzionante su tutti i dispositivi della serie Nexus e ti assicuro che benchè della stessa famiglia hanno parecchie differenze quando si parla di kernels. In altre parole, detto a malincuore, non arriverà molto presto sugli altri dispositivi fuori dai Nexus. Se poi hai voglia di lavorare sul codice sorgente e adattarlo al tuo terminale ben venga, mi faresti un grande favore visto che l'applicazione è Open Source. ;)
L'app è bellissima, semplice da capire anche per i non esperti sul nexus 5 va che una favola.
La funzione che mi piace di più è la possibilità di spegnere i core, voi direte che facendo così Castro le potenzialità del device.. Non fa nulla perché io on faccio uso di giochi e altro materiale che richiede la massima potenza, mi basta risparmiare quel poco di batteria per stare in pace con me stesso ;)
Poi c'è la possibilità di fare i wipe senza entrare sempre in recovery, molto comoda.
Stai facendo un fantastico lavoro Crotan, continua così.. Fammi sapere quando ci sarà il prossimo aggiornamento
Ho messo la possibilità di fare i Wipes cache e dalvik cache semplicemente cliccando sui rispettivi bottoni.
Spoiler:
Se gli utenti mi chiedono di inserire anche il Wipe Data posso farlo, alla fine io devo aggiungere cinque righe di codice per implementarlo quindi non è assolutamente difficile però mi chiedo che senso avrebbe avere una mini-recovery in una applicazione. Vedremo. Se lo chiedono lo metto.
Ops, con quello screen ho mostrato anche parte delle nuove funzioni per la prossima versione. Finalmente ci saranno i tanto attesi e richiesti Undervolt! :cool: Mi chiedo perché mai non li ho implementati sin dalla prima versione visto che sviluppare quel comparto é stato semplice e divertente...
Grazie per il feedback positivo Mario.
Per me erano più importanti quelli che che tutto il resto! :)
Vai così FreddyCrotan! rotfl
io non credo che sia necessario aggiungere anche wipe data...perche a mio avviso puo/potrebbe essere anche pericoloso se premuto accindentalmente: in queste funzionalità di wipes infatti io mettere un avviso (popup) per confermare o meno quello che si sta facendo
sarebbe piu utile un 'reboot to recovery' a questo punto cosi uno sceglie cosa deve fare
cmq ottimo lavoro..procedi cosi xD