Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da mbiza;
se hai scaricato la versione nuova della jvm e l'hai anche installata ora devi dire al sistema operativo quale versione usare.
quindi da root dai sul terminale:
codice:
update-alternatives --config java
Dopo che ho dato quel comando (da root) è uscito questo messaggio di output:
:
C'è un solo programma che fornisce java
(/usr/bin/gij-wrapper-4.1). Non c'è nulla da configurare.
Notate la supponenza con la quale il mio pc mi dice che non c'è nulla da configurare :mad:
Ad ogni modo questo mi fa pensare che il download che avevo fatto per qualche motivo non sia andato a buon fine.
-
hai controllato che non ci fosse un aggiornamento della JVM disponibile nei repositories ufficiali della tua distro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
hai controllato che non ci fosse un aggiornamento della JVM disponibile nei repositories ufficiali della tua distro?
Mah l'altro giorno ho aggiornato la distribuzione con tutti gli aggiornamenti presenti nel gestore di aggiornamenti, non so se tu intendevi quello o qualcos'altro.
Dunque da quello che ho capito leggendo qua e là, ad un certo punto devo dare questo comando
fakeroot make-jpkg java_ee_sdk-5_01-linux.bin
con il quale dovrebbe crearmi un file ma l'output che mi dà è questo:
Creating temporary directory: /tmp/make-jpkg.MrASAX9360
Loading plugins: blackdown-j2re.sh blackdown-j2sdk.sh common.sh ibm-j2re.sh ibm-j2sdk.sh j2re.sh j2sdk-doc.sh j2sdk.sh j2se.sh sun-j2re.sh sun-j2sdk-doc.sh sun-j2sdk.sh
Detected Debian build architecture: i386
Detected Debian GNU type: i486-linux-gnu
No matching plugin was found.
Removing temporary directory: done
e non mi crea nessun file (o cartella). Qualcuno può aiutarmi?
-
Ci sono delle novità:
sono riuscito a far funzionare eclipse su debian, quindi lasciate perdere gli ultimi problemi che avevo avuto.
Il problema è che non riesco a configurare i plugin per android.
In pratica sono fermo al punto 6 di questa pagina nella sezione Installing the ADT Plugin for Eclipse (nella parte europa), perchè quando clicco developers tools compare un messaggio con scritto Android Development Tools (0.9.3.v200909031112-12945) requires plug-in "org.eclipse.gef".
Qualcuno sa cosa dovrei fare?
PS raga ho fatto una maronata! Lasciate perdere per un attimo il problema soprascritto, per ora riuscite a dirmi un modo rapido per disinstallare e reinstallare eclipse?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androsauro
PS raga ho fatto una maronata! Lasciate perdere per un attimo il problema soprascritto, per ora riuscite a dirmi un modo rapido per disinstallare e reinstallare eclipse?
Dipende da come lo hai installato, dal sito o tramite package manager, se sei su debian usa apt-get oppure, se hai installato scaricando il pacchetto direttamente dal sito di eclipse basta cancellare la sottodirectory dove si trova eclipse ed eventuali file di configurazione sulla tua /home.
1-Usando apt sul terminale digiti:
$sudo apt-get --purge remove eclipse
2-Se invece hai scaricato il pacchetto dal sito:
$ rm -R /opt/eclipse (dipende dove l'hai installata, di solito nella directory /opt o forse su /usr/local comunque, credo che se digiti sul terminale il comando "locate eclipse" riusciresti a trovare la posizione giusta.
Installazione:
1-scaricare eclipse galileo Eclipse Downloads
2-muovere il pacchetto scaricato alla la directory /opt
3-tar -zxvf pacchetto_scaricato.tar.gz
4-entrare nella sottodirectory /opt/eclipse e lanciare con ./eclipse
Ps.Chiedo scusa per eventuale imprecisione, non sono su debian.
Pss. La versione più recente di eclipse è la 3.5 (Galileo)
-
Grazie onair, adesso ci provo.
Lo avevo installato dal package manager.
Niente da fare... quando lo disinstallo (sia con apt sia con il gestore di pacchetti) non mi elimina i file di configurazione e quando lo reinstallo mantiene la configurazione precedente, che mi impediva di aggiungere i plugin di android.
-
We ragà visto che sarebbe pure ora di rispolverare un po' di conoscienze java,ecc. , volevo chiedere: meglio Eclipse o NetBeans? Una volta mi ricordo utilizzavo Forte, che era pesantissimo. Poi Forte in realtà si è è evoluto in NetBeans(ma tipo la versione 4..ora pare siamo alla 6), che in effetti era molto più leggero e mi trovai bene. Però non ho mai provato Eclipse. Pro e Contro attualmente di questi due?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androsauro
Grazie onair, adesso ci provo.
Lo avevo installato dal package manager.
Niente da fare... quando lo disinstallo (sia con apt sia con il gestore di pacchetti) non mi elimina i file di configurazione e quando lo reinstallo mantiene la configurazione precedente, che mi impediva di aggiungere i plugin di android.
Ciao,
Se credi che siano i file della configurazione precedente che ti causano dei problemi, allora disinstalla eclipse e cancella tutto quanto lo riguarda, oltre la sottodirectory di eclipse ci sono nella tua /home la cartella workspace e i file nascosti che si trovano sempre in home.
$sudo rm -R /opt/eclipse
$sudo rm -R /home/tuo_utente/workspace
$sudo rm -R /home/tuo_utente/.eclipse
Dalla pagina di download di eclipse scarichi la versione "Eclipse IDE for Java EE Developers" assicurati di aver installato java come già sugerito nelle pagine precedenti, incolla il link per i download dei plugin "http://dl-ssl.google.com/android/eclipse/" nell'apposito campo sul menu di eclipse, in questo modo: >>"window">>"preferences">>"install/Updates">>"Available Software Sites">>>"Add">>"Test connection"
Assicurati che tutti site disponibili siano impostati su "Enable" dai "OK" e vai sul menu >>"Help">>"Install New Software" quindi seleziona il site dei plugin dal menu a tendina e procedi con l'installazione.
Dovrebbe funzionare, facci sapere.
PS. Cancellando le cartelle di eclipse perderai eventuali lavori presenti, quindi se necessario fai un backup.
-
Grazie onair,
ora sono tornato al problema del post 34, penso dipenda dal fatto che per installare eclipse ho usato apt-get install eclipse e mi ha installato la versione 3.2 (callisto).
Ora provo a installare una versione più recente di eclipse manualmente, il problema è che l'ultima volta che ci ho provato non vedeva java.
PS c'è un comando per sapere se ho un'architettura a 32bit o la 64bit?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androsauro
Grazie onair,
ora sono tornato al problema del post 34, penso dipenda dal fatto che per installare eclipse ho usato apt-get install eclipse e mi ha installato la versione 3.2 (callisto).
Ora provo a installare una versione più recente di eclipse manualmente, il problema è che l'ultima volta che ci ho provato non vedeva java.
PS c'è un comando per sapere se ho un'architettura a 32bit o la 64bit?
Caspita vedo che stai tribulando un po per installare eclipse. Allora adiamocci per gradi, per visualizzare l'architettura che hai basta che lanci lshw dalla console, altrimenti per vedere se il sistema operativo è a 64bit basta lanciare uname -a.
Poi il mio modesto consiglio è scarica eclipse dal sito, non usare quello dei rpository. Poi verificha la tua java-virtual -machine installata con il comando update-alternatives --list java, è importanet verificare la la jvm sia quella della sun e non altre quindi verifica se dopo aver lanciato il comando vedi /usr/lib/jvm/java-6-sun/jre/bin/java
va be potrei continuara ma forse è meglio fare le cose passo passo posta sul forum il risultato che vedaimo di risolverlo ;)