CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 26 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
Discussione:

Set DNS non cambia Dns

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Set DNS non cambia Dns

    Anche con il root Set DNS non cambia i dns.

    E' bastato settare gli OpenDNS e visitare il sito Welcome to OpenDNS! per capire che Set DNS non cambia nulla.

    Esiste un modo manuale per cambiare i dns con android 4.2.2 Jelly Bean, oppure, magari tramite file di configurazione come Ubuntu?

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di barneysmx86


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Zena
    Messaggi
    1,385
    Smartphone
    Galaxy SCL, Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    208
    Ringraziato 336 volte in 269 Posts
    Predefinito

    Ciao, no purtroppo le app che funzionavano prima su Android 4.2 da 4.3 in poi non funzionano più. I DNS si possono solo modificare per la connessione Wi-Fi.

    Se il cambio DNS ti serve per aprire dei siti censurati ti consiglio di usare una VPN.
    TI HO AIUTATO? PREMI IL TASTO | ★THANKS! |

  4. #3
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Grazie per la risposta. Ho risolto così: Set DNS non cambia i dns (almeno del mio terminale) come detto. Invece ho trovato qualcosa che fa bene il suo lavoro (in 3g e wifi) senza alcun processo o servizio attivo. Si tratta di DNS Changer. Si impostano manualmente i dns e tutto va alla perfezione. Basta visitare il sito Welcome to OpenDNS! con il browser android di default (con altri browser tipo UCBrowser avremo esito negativo). Invece con il browser di default come si vede nello screenshot avremo esito positivo.
    Ultima modifica di Malaya; 18-05-14 alle 22:49

  5. #4
    Androidiano VIP L'avatar di barneysmx86


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Zena
    Messaggi
    1,385
    Smartphone
    Galaxy SCL, Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    208
    Ringraziato 336 volte in 269 Posts
    Predefinito

    Se utilizzi browser che comprimono i dati è normale che i DNS non vengono modificati poiché in sistema sono emulatori.

    Comunque bene che hai risolto...
    TI HO AIUTATO? PREMI IL TASTO | ★THANKS! |

  6. Il seguente Utente ha ringraziato barneysmx86 per il post:


  7. #5
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da barneysmx86 Visualizza il messaggio
    Se utilizzi browser che comprimono i dati è normale che i DNS non vengono modificati poiché in sistema sono emulatori.

    Comunque bene che hai risolto...
    Giusta specificazione. Per quanto riguarda la VPN questa DNSet cambia Dns tramite VPN. Dici che può andare bene?

    L' unica cosa che non mi convince, ho constatato che queste app che creano una VPN tipo DNSet e NoRoot Firewall per esempio raddoppiano la quantità di dati. In wifi non c'e' problema ma con promo dati si.

  8. #6
    Androidiano VIP L'avatar di barneysmx86


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Zena
    Messaggi
    1,385
    Smartphone
    Galaxy SCL, Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    208
    Ringraziato 336 volte in 269 Posts
    Predefinito

    Per come la vedo io lo trovo inutile cambiare DNS collegandosi ad una rete VPN per alcuni motivi:
    - se lo fai per collegarti a siti bloccati lo puoi fare tranquillamente collegandoti ad una VPN, magari più affidabile o ad un server proxy;
    - se lo fai per velocizzare la connessione non ha senso in quanto la velocità dipende anche dalla tua connessione e comunque si tratta di velocità irrisorie;
    - in più, come hai ben detto, usando una rete privata virtuale il traffico raddoppia o triplica.

    Se sei interessato a configurare un VPN nativamente senza bisogno di app esterne leggi questa mia risposta:
    https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5614765
    TI HO AIUTATO? PREMI IL TASTO | ★THANKS! |

  9. Il seguente Utente ha ringraziato barneysmx86 per il post:


  10. #7
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da barneysmx86 Visualizza il messaggio
    Per come la vedo io lo trovo inutile cambiare DNS collegandosi ad una rete VPN per alcuni motivi:
    - se lo fai per collegarti a siti bloccati lo puoi fare tranquillamente collegandoti ad una VPN, magari più affidabile o ad un server proxy;
    - se lo fai per velocizzare la connessione non ha senso in quanto la velocità dipende anche dalla tua connessione e comunque si tratta di velocità irrisorie;
    - in più, come hai ben detto, usando una rete privata virtuale il traffico raddoppia o triplica.

    Se sei interessato a configurare un VPN nativamente senza bisogno di app esterne leggi questa mia risposta:
    App per simulara navigazione da altri paesi - Forum Android Italiano
    Grazie gentilissimo. Creata manualmente e connessa.


    Volendo nelle impostazioni punti di accesso si può impostare un proxy anonimo ma la VPN e' più veloce e sicura.
    Ultima modifica di Malaya; 19-05-14 alle 02:25

  11. #8
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da barneysmx86 Visualizza il messaggio
    Ciao, no purtroppo le app che funzionavano prima su Android 4.2 da 4.3 in poi non funzionano più. I DNS si possono solo modificare per la connessione Wi-Fi.

    Se il cambio DNS ti serve per aprire dei siti censurati ti consiglio di usare una VPN.
    Ciao,
    per modificare i DNS da 4.3 in su, una app esiste... credo che al momento sia l'unica ad utilizzare le chiamate corrette a livello di sitema operativo per effettuare l'operazione nella maniera più opportuna: Override DNS for KitKat. Nonostante il nome funziona anche su Jelly Bean.

    Per completezza, io sono l'autore dell'app, spero non sia un problema.

    Se servono i comandi, li ho indicati in una risposta su Android Enthusiasts, lo StackOverflow per Android, ma non riesco al momento ad inserire il link.

  12. Il seguente Utente ha ringraziato MaxChinni per il post:

    barneysmx86 (15-09-14)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy