Visualizzazione stampabile
-
io cm security lo usato per circa 4 mesi e devo dire che ho sempre avuto dubbi sul suo operato. Secondo me fa le scansioni troppo velocemente.
Comunque da ieri ho detto addio a Cm security e sto usando un antivirus di prova Eset Mobile Security & Antivirus. Sembra buono ma tra qualche giorno vi darò una mia opinione definitiva.
FragolinaPink se hai novità oppure nuovi antivirus da consigliare fammi sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ricky66
io cm security lo usato per circa 4 mesi e devo dire che ho sempre avuto dubbi sul suo operato. Secondo me fa le scansioni troppo velocemente.
Comunque da ieri ho detto addio a Cm security e sto usando un antivirus di prova Eset Mobile Security & Antivirus. Sembra buono ma tra qualche giorno vi darò una mia opinione definitiva.
FragolinaPink se hai novità oppure nuovi antivirus da consigliare fammi sapere.
io l'ho lasciato, perchè non mi era mai sembrato male, e ormai è un anno che ce l'ho
(anche se tutti mi dicono che è pressochè inutile avere un antivirus sul cellulare)
voglio vedere se risolvono il problema, visto che più persone l'hanno segnalato anche su google play :)
nel frattempo, a me non appare più solo "app junk" ma sotto si è aggiunto un messaggio
"not a virus, but lagging the device." ;) non so a te, ma a me prima non compariva :o
vediamo che succede :p altrimenti cerco una valida alternativa, che come cm security,
protegga il dispospitivo in toto (la scheda sd, la navigazione e abbia la funzione "cerca telefono")
-
Secondo me non ti devi preoccupare, facendo una ricerca su Google e play store pare che sia un problema di cm security, quindi ti consiglio ti aspettare un un aggiornamento o di installarne un nuovo. Se vuoi puoi consultare AV-TEST | Startseite | Vergleichstests von Antiviren-Software für Windows und Testberichte von Anti-Malware-Apps für Android che fa la comparativa tra gli antivirus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ricky66
Sì, infatti credo lo stiano risolvendo, prima la schermata durante la scansione diventava gialla in segno di semi pericolo,
adesso resta blu e segnala il problema come "non virus"
Probabilmente, dopo le segnalazioni, si sono attivati :p
secondo me, ne ve vengono a capo loro :D anche per non perdere "clienti"
Se poi il problema persiste, e mi continua a segnalare app junk, cambio ;) molto semplice
basta aver capito che è un bug di cm security e non un virus difficile da debellare :D
-
ci siamo allarmati per niente, comunque resto del parere che tutti gli antivirus gratuiti non hanno la stessa efficenza di quelli a pagamento. Io ora sto usando in prova Eset e poi decidero se acquistarlo.