Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
A mio parere dovremmo tutti rivolgerci al garante della privacy per fare in modo che siano i sistemi operativi stessi a fornire gli strumenti per inibire l'accesso ad internet a determinate applicazioni scelte da noi come del resto da sempre avviene in ambiente Windows con Windows Firewall...
Quoto. L' unica cosa che apprezzo di Windows il Firewall fornito (anche se onestamente preferisco Comodo Firewall e non quello integrato). Mentre con Linux questo non avviene, fornisce il Firewall si, ma e ' integrato nel Kernel senza "interfaccia grafica", e' attivo di default ma lascia passare di tutto. Bisogna installare il buon Gufw (con interfaccia grafica), oppure configurare tramite Terminale Iptables integrato, oppure come detto configurare Itables con Gufw. Questo rende un po' complicato l' uso di Linux per chi non conosce bene il sistema, il Terminale. Personalmente non ho problemi, uso Linux una meraviglia, tengo sotto controllo con netstat e netactview e blocco tutte le porte rischiose in uscita/entrata. In più blocco tramite il file host.
Comunque neanche Windows Phone offre la possibilità di inibire l' accesso ad internet, quindi e' un problema generale.
In parole povere, una buona app integrata come un Firewall con interfaccia grafica, non guasterebbe negli Smartphone.
-
Ciao, anche io consiglio NoRoot firewall è la migliore senza root e cosa molto importante non richiede nessuna autorizzazione speciale per l'esecuzione! Tempo fa avevo aperto un thread a riguardo, dai un occhiata anche li ;) https://www.androidiani.com/forum/le...conoscete.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Cosa intendi per "limitare"? Hai fatto il Root al terminale? Se hai il terminale con il Root potresti usare DroidWall, così decidi quali applicazioni devono connettersi oppure no.
Ciao sto usando l'app che hai consigliato, ti voglio chiedere due cose :
1) se spunto Google+ significa che internet non arriva?
2)sempre su google+ se è spuntata che non riceve internet se vado per usarla mi funziona oppure dovrei sbloccalo da droiwall?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmospin
Ciao sto usando l'app che hai consigliato, ti voglio chiedere due cose :
1) se spunto Google+ significa che internet non arriva?
2)sempre su google+ se è spuntata che non riceve internet se vado per usarla mi funziona oppure dovrei sbloccalo da droiwall?
Ciao. Se metti il "flag" a Google+ (applichi le regole) Google+ si connette. Se invece non metti il flag (applichi le regole) Google+ non si connette. Si connettono solo le app che hanno il "flag rosso" nel quadratino per intenderci, dopo che hai applicato le regole, naturalmente da DroidWall.
Questo discorso vale per tutte le applicazioni di sistema/utente.
Il flag si può mettere in entrambi i quadratini, che servono per: 1) La connessione tramite dati mobili 2G/3G. 2) La connessione tramite WiFi. Ovviamente questa e' una tua scelta, in base al tipo di connessione che usi.
Edit: Allego uno screenshot, le app in alto con il flag si connettono tutte. Le app in basso senza flag non si connettono.
http://s8.postimg.org/4xvyy59md/Scre...6_14_21_22.png
-
Raga scusate, stavo cercando anch'io qualcosa di simile, ma mi son fermato quando ho letto che, con connessione 3G attiva consuma il doppio dei dati: ma non dovrebbe servire proprio a limitarne il consumo?
Mi spiegate per favore?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vindroid
Raga scusate, stavo cercando anch'io qualcosa di simile, ma mi son fermato quando ho letto che, con connessione 3G attiva consuma il doppio dei dati: ma non dovrebbe servire proprio a limitarne il consumo?
Mi spiegate per favore?
Grazie mille
No, lo scopo principale di un firewall è la sicurezza! grazie ai firewall di android ho scoperto ad esempio che:
- maps with me: (ho la premium ma immagino sia lo stesso anche con la free) si connette diverse volte al giorno all'insaputa degli utenti
- CSScanner PRO: appena aperto attiva diverse connessioni sfruttando la porta 80. Occhio se lo usate per documenti riservati
- MDScan premium: come sopra crea 2 connessioni sfruttando la porta 80 appena aperto. Il fatto che sia stato da poco radiato dal play store è poco rassicurante:
https://www.androidiani.com/forum/le...-ha-fatto.html
- Apex Launcher: anche se raramente e anche se non è stata spuntata l'opzione per inviare dati anonimi, all'insaputa dell'utente invia dati su un server estero
- GPRetro: installa uno strano software presumibilmente adware che resta perennemente attivo tenendo aperta una connessione sfruttando la porta 80
Questi sono solo alcuni esempi ma ce ne sono molti altri per app famose e non... e tutte regolarmente scaricate dal google play market
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vindroid
Raga scusate, stavo cercando anch'io qualcosa di simile, ma mi son fermato quando ho letto che, con connessione 3G attiva consuma il doppio dei dati: ma non dovrebbe servire proprio a limitarne il consumo?
Mi spiegate per favore?
Grazie mille
Quoto opt1imus. Per quanto riguarda il raddoppio del traffico dati avviene con NoRoot Firewall e non con DroidWall. Avviene con NoRoot Firewall perché usa la connessione VPN per bloccare le app (ho avuto modo di testare bene il suo consumo, il Giga a disposizione finiva subito con tanto di prova in "Utilizzo Dati"). Comunque più che ridurre il consumo dati, la loro utilità e' quella di impedire la connessione di determinate app, a nostra scelta ovviamente, come scritto anche da opt1imus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
No, lo scopo principale di un firewall è la sicurezza! grazie ai firewall di android ho scoperto ad esempio che:
- maps with me: (ho la premium ma immagino sia lo stesso anche con la free) si connette diverse volte al giorno all'insaputa degli utenti
- CSScanner PRO: appena aperto attiva diverse connessioni sfruttando la porta 80. Occhio se lo usate per documenti riservati
- MDScan premium: come sopra crea 2 connessioni sfruttando la porta 80 appena aperto. Il fatto che sia stato da poco radiato dal play store è poco rassicurante:
https://www.androidiani.com/forum/le...-ha-fatto.html
- Apex Launcher: anche se raramente e anche se non è stata spuntata l'opzione per inviare dati anonimi, all'insaputa dell'utente invia dati su un server estero
- GPRetro: installa uno strano software presumibilmente adware che resta perennemente attivo tenendo aperta una connessione sfruttando la porta 80
Questi sono solo alcuni esempi ma ce ne sono molti altri per app famose e non... e tutte regolarmente scaricate dal google play market
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Quoto opt1imus. Per quanto riguarda il raddoppio del traffico dati avviene con NoRoot Firewall e non con DroidWall. Avviene con NoRoot Firewall perché usa la connessione VPN per bloccare le app (ho avuto modo di testare bene il suo consumo, il Giga a disposizione finiva subito con tanto di prova in "Utilizzo Dati"). Comunque più che ridurre il consumo dati, la loro utilità e' quella di impedire la connessione di determinate app, a nostra scelta ovviamente, come scritto anche da opt1imus.
Ora ho capito chiaramente, ma a me interessava di più qualcosa che rientrando nel giga mensile permettesse solo a determinate App di essere connesse ed aggiornate, ed altre no.
Esempio: se sto navigando o sono su un social qualunque, evitare che si sincronizzi Tapatalk, o Gmail, etc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vindroid
Esempio: se sto navigando o sono su un social qualunque, evitare che si sincronizzi Tapatalk, o Gmail, etc...
Per evitare che si sincronizzi Tapatalk o Gmail (come nel tuo esempio) può benissimo disattivare la Sincronizzazione automatica dal Toggle di Sincronizzazione. Puoi anche attivare "Limita Dati in Background" di singole applicazioni andando in "Utilizzo Dati", in questo modo le applicazioni scambiano dati solo quando avviate da te, oppure quando trovano una connessione WiFi.
-