Visualizzazione stampabile
-
Si per app2sd avevo visto che non era accessibile come cosa :) Però ora c'è la rom 2.38 di iaio, quella light, che sembra che la aggiunga, per questo ho chiesto. Adesso ho chiesto sulla discussione della 2.38 di iaio. Ora aspettiamo anche se non sembra molto vivo il topic. Spero che qualcuno risponda :) Più che altro, vorrei anche capire come si rendono di sistema certe applicazioni. Così me la personalizzo da solo la rom, perchè ho bisogno di alcuni prog come i comandi vocali, per esempio, che sulla the solutor ci sono, ma qui non sono sicuro ci siano. E poi vorrei modificare la funzione di un tasto del mio viavavoce, ma non so come si fa e se si puo fare :)
Ma la rom che mi hai linkato tu, è quella pulita senza niente giusto? Ma quella si puo ripristinare con nandroid? (Penso di si) Perchè io sto vedendo questa: https://www.androidiani.com/forum/mo...by_iaio72.html
Però effettivamente, se sapessi come costruirmela, non mi dispiacerebbe.. Cmq siamo andati ampiamente OT :) Adesso i mod ci menano :)
-
Il bk nandroid di androidlab è personalizzata e molto leggera come l'altra che hai segnalato!
Per installare le app in system ed averle sempre disponibili anche dopo i wipe devi procedere come segue:
1. Ovviamente root
2. Compare il programma rootexplorer
3. Copiare l'apk in system\app
4. Specificare i permessi prendendo spunto da una app già presente in quella cartella
5. Riavviare il cell ed il gioco è fatto! :)
Quote:
Originariamente inviato da
BigBlack
Si per app2sd avevo visto che non era accessibile come cosa :) Però ora c'è la rom 2.38 di iaio, quella light, che sembra che la aggiunga, per questo ho chiesto. Adesso ho chiesto sulla discussione della 2.38 di iaio. Ora aspettiamo anche se non sembra molto vivo il topic. Spero che qualcuno risponda :) Più che altro, vorrei anche capire come si rendono di sistema certe applicazioni. Così me la personalizzo da solo la rom, perchè ho bisogno di alcuni prog come i comandi vocali, per esempio, che sulla the solutor ci sono, ma qui non sono sicuro ci siano. E poi vorrei modificare la funzione di un tasto del mio viavavoce, ma non so come si fa e se si puo fare :)
Ma la rom che mi hai linkato tu, è quella pulita senza niente giusto? Ma quella si puo ripristinare con nandroid? (Penso di si) Perchè io sto vedendo questa:
https://www.androidiani.com/forum/mo...by_iaio72.html
Però effettivamente, se sapessi come costruirmela, non mi dispiacerebbe.. Cmq siamo andati ampiamente OT :) Adesso i mod ci menano :)
-
ciao a tutti,
con Locale ho un piccolo problemino:
imposto le varie situazioni e metto wi-fi ON per le impostazione predefinite e la situazione CASA (aereo mode on, località gps e wi-fi ON).
Tutto bene quando all'orario prestabilito cambia da lavoro a casa, soltanto che mi disattiva il wi-fi e non sò perchè.
ho controllato mille volte ma fa sempre lo stesso scherzo.. qualche hint?
grazie
-
Perché hai messo Aereo Mode ON.
Se sei in modalità Aereo, si spengono TUTTE le antenne, incluso il WiFi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
Perché hai messo Aereo Mode ON.
Se sei in modalità Aereo, si spengono TUTTE le antenne, incluso il WiFi.
quindi tecnicamente non è possibile spegnere l'antenna gsm (in modo da far risultare il telefono spento) di modo da usarlo solo in modalità "smart" e non "phone" ?
-
Non passando per la modalità aereo, no.
Tieni presente che la modalità aereo è pensata per quando vai, appunto, in viaggio in aereo, dove durante il decollo e l'atterraggio chiedono di spegnere tutti gli apparecchi che emettono onde radio, perciò quella modalità DEVE spegnere anche il wifi.
Per usarlo come dici tu... non saprei come fare. A parte togliere la SIM. Ma non mi pare una furbata.
-
Ho installato locale perché mi serviva che cambiasse volume e arrivasse wifi e bluetooth in base alla mia posizione sulla mappa. Quando imposto la posizione è molto preciso, all'atto pratico però non la rileva impostando sempre le impostazioni predefinite (che sono il contrario di quello che mi serve). Quando mi sposto al di fuori dell'area impostata non mi cambia le impostazioni lasciandomi il wifi acceso etc etc. Invece juicedefender per esempio impara le posizioni senza troppi problemi e accende il wifi solo quando si rientra nel raggio della rete preferita. Pensavo locale potesse fare tutto ciò meglio di juicedefender invece non è così
-
Ecco, anche io ho problemi con locale. Sembra come se quando gira in background sia freezato... Non si accorge nemmeno delle celle GPRS, a meno che nn lo vai ad aprire apposta... Ad esempio ho creato una regola per cui quando il wifi è connesso alla mia rete di casa APN droid disattiva gli apn, dato che il telefono mi facevo continuo switch tra 3G e wifi ogni volta che attivavo lo schermo, solo che funziona a salterello, a volte si e altre no... Bah... Questo programma con quello che costa, dovrebbe essere esente da certi bug... Ma lifeisabitch, che rom monti? Io ho la stable version di Iaio, la 3.
Ma a proposito di juice defender... ma io l'ho usato per un po ma sono diventato scemo... Cioè come fa a capire dove si trova? Cioè non ci sono impostazioni per memorizzare la cella gprs.. Lo fa in automatico quando ti connetti per la prima volta a una rete di cui hai una password?
-
Qualcuno per caso sà se Locale ( o altro sw analogo) permette di gestire anche la rete? Mi spiego avrei necessità che quando sono in casa il sw switchi in automatico da 3g a 2g mentre quando sono fuori casa sia su 3g (xè H3G in casa non prende bene e spesso switcha di continuo) Grazie a tutti.
-
Mi dispiace ma no.
Locale non lo fa. Ed é una limitazione di android. Per ora é impossibile farlo fare in automatico all'os.
Ho cercato a lungo perché risparmierebbe batteria in 2g (l'idea era tenerlo in 2g a schermo spento).