bhe...come entri nella condizione "posizione" si dovrebbe aprire google map con un cerchio attorno al punto in cui locale pensa di trovarsi...dovrebbe prenderci!
Visualizzazione stampabile
Cos'è skyhook? Ho cercato sul market ma non è fra i risultati.
Da quanto ho capito serve la password dei wi-fi per registrarli...
Non è cosi?
Hai cercato nel posto sbagliato :)
E' un servizio che ti consente di georeferenziare delle reti wifi così da poterle utilizzare per determinare la tua posizione.
Puoi georeferenziare le tue reti qui: SKYHOOK Wireless: How It Works > Submit Wi-Fi AP
per avere tutti i dati delle reti wifi che ti circondano io uso gmon (questo sì che lo trovi sul market). per ogni rete wifi ti dice coordinate satellitari e mac address (che poi sono le due cose necessarie pre registrare un punto wi-fi su skyhook).
ciao
ahime devi aspettare circa una settimana prima che la tua segnalazione venga inserita dentro il loro database e poi divenga operativa! appena succede come per magia locale sa dove sei...senza che tu debba fare nulla di particolare!
cmq skyhook non funziona solo con locale...direi che ormai funziona con tutti quei programmi che si basano sulla localizzazione. è una valida alternativa al gps: consuma meno e va anche al coperto!
E' uscita la versione stabile 1.0. Non sono ancora riuscito a trovare il changelog, c'è però sicuramente una GROSSA novità, il prezzo: 10$!!!
Forse sono abituato male ma mi sembra un po' eccessivo...
Il changelog è qui: Locale - Release Notes
E nonostante il fatto che quei 10 dollari vadano ad associazioni benefiche, non so se intendo passare alla 1.0: dato che è un'applicazione nuova, e non un upgrade, e dato che tutte le mie impostazioni (e ne ho messe tantine!) non possono essere trasferite dalla beta alla stabile, sono molto restio a comprarla.
EDIT: hanno anche rimosso la condizione "calendario", e no, senza di quella proprio non lo uso...
Per caso si trova da qualche parte l'apk dell'ultima beta prima della versione 1.0? Vorrei provarla ma non mi va di spendere questi famosi 10$... :-$
Yes, proprio quella... ma nel market non la trovo (ho un Tattoo) e per questo cercavo direttamente l'apk... Hai idea di dove posso trovarlo?
Se non erro non funziona su dispositivi con risoluzioni differenti da 320x480 px. Il supporto alle nuove risoluzioni è stato introdotto proprio con la 1.0. Forse è per quello che non riesci a vederla nel Market. In ogni caso non so dove trovare l'apk :(
No mi spiace, non ho installato locale, l'avevo provato mesi fa ma mi sembrava pesante e comunque per quanto mi riguarda poco utile e l'avevo disinstallato :(
Allora lancio un mini-appello: se qualche buona anima ha la beta installata riuscirebbe a fornirmi l'apk? Graaazie! :)
Mi sono accorto solo ora che questa bellissima applicazione è diventata a pagamento... :o
Devo dire che i soldi se li meriterebbe anche, ma se ci fosse un'alternativa free magari... ne conoscete?
Setting Profiles Full - Cyrket
vedi un po' se con questo riferimento e il barcode ti riesce..
C'è un'anima pia che mi sappia spiegare come funziona il plug-in variables??
Non sono stato capace di capirci niente o_O.
Ragazzi ho configurato i profili secondo i miei orari di lavoro per impostare la vibrazione e quant'altro!
Quindi ho salvato i due profili, creato i tuoi Lavoro Mattina (9.00 - 13.59), Pausa(14.00 - 14.59) e Lavoro Pomeriggio (15.00 - 17.00), ma non ho capito perchè ma molte volte il profilo non cambiano regolarmente ma si aggiungono creando automaticamente dei profili ibridi... Io vorrei che i profili cambiassero e basta da uno all'altro! Qualcuno sa come fare? O magari sa se c'è qualche buona guida in rete?
Grazie
Credo che tu banalmente non abbia impostato il profilo di Impostazioni Predefinite.
Le impostazioni che metti in un profilo non si "cancellano" quando finisce l'orario, ma restano impostate, a meno che non ci sia una differente impostazione in un altro profilo, chiamato appunto Impostazioni Predefinite. Che ha senso: il cellulare non tiene in memoria "come era impostato prima", per cui finito il tempo di un profilo non sa come ritornare da solo.
I profili di Locale, in oltre sono tutti (TUTTI) cumulabili. Nel senso che, se metti un profilo che si dalle 15 alle 17 ti metta la vibrazione, e un profilo che quando sei in casa tua (posizione GPS) si colleghi al wifi, se sei in casa tua e sono le 15.10 vedrai che si attivano entrambi. L'ordine in cui sono scritti determina chi "comanda" (nel senso che se due profili si attivano entrambi, e uno dice che la vibrazione si deve spegnere, mentre l'altro dice che la vibrazione si deve accendere, vince quello che sta "in alto" nell'elenco). Puoi cambiare l'ordine di importanza dei profili toccando l'icona delle due frecce.
Quello che tu devi fare, insomma, è mettere, nel profilo Impostazioni Predefinite, quali sono le impostazioni standard che devono entrare in gioco quando finiscono i profili, in modo che annullino le modifiche che ogni profilo fa. In questo modo non avrai più situazioni ibride.
Davvero complimentissimi! Mi hai chiarito la situazione in maniera cristallina! :)
Effettivamente in fase di configurazione avevo cancellato tutti i profili non impostando più quello di default! Ho ripristinato questo ed ho già notato che il primo cambio di profilo è andato a buon fine!
Non vorrei sembrare approfittatore ma ti porgo altre due domandine: ;)
1. Ha senso che nei cambi di profili orari lasci un minuto di scarto tra loro come dall'esempio riportato nel messaggio precedente?
2. Ho notato che la localizzazione gsm (ma in generale non solo in settings profiles) molte volte non si aggiorna anche se mi sposto di vari km (15/20) e quindi rende quasi inutilizzabile la profilazione localizzata... C'è per caso qualche tips o settaggio per migliorare questa cosa?
Grazie infinite ancora! :D
1) No, puoi fare a meno di mettere quel "minuto di scarto". Non è necessario.
2) Per localizzazione GSM cosa intendi? Intendi la capacità di localizzazione di Locale senza il GPS, o il plugin aggiuntivo "Locale Cell Plug-in" (che ti fa REALMENTE la localizzazione basandosi sulle celle GSM)?
Perché la localizzazione "basata su reti wireless" di Android non usa propriamente le celle GSM, usa quelle PIU' qualsiasi altra rete wifi (quindi anche i wifi di alcune reti pubbliche) per determinare la posizione tramite triangolazione. Il problema è che se le informazioni sono insufficienti (ad es. individua solo la cella GSM), non ti segna la posizione cambiata perché l'area coperta è troppo vasta per sapere con precisione la posizione.
Io appunto uso il plugin "Locale Cell Plug-in" che mi determina la posizione in base alla cella GSM cui sono attaccato. In realtà, non sa la mia "posizione", sa solo che mi trovo entro l'area di copertura della cella, che (purtroppo) può anche essere un'area di un paio di chilometri di diametro! Ma aggiungendo le condizioni di orario, calendario (con il Locale Calendar Plugin), e giorno della settimana, riesco ad avere dei profili che si attivano solo quando mi serve e non se semplicemente passo nell'area della cella GSM con l'auto per caso.
Chiarissimo anche questo!
Comunque io sto utilizzando attualmente Settings Profile e non locale, ma plugin a parte vedo che in fase di configurazioni sono abbastanza simili...
Si io intendo la localizzazione GSM che è quella che utilizza anche Google Maps... La cosa strana è che appena accendo il cell mi localizza abbastanza precisamente, se mi sposto anche di 15 km rimango localizzato sempre dov'ero! Anche a distanza di ore! Se riavvio nuovamente il cell la localizzazione si aggiorna ed è sempre abbastanza precisa! Quindi mi domando se si un problema di refresh...
Ciao a tutti,
ho notato che LOCALE (1.2.1) auto-attiva e disattiva troppo spesso la Wi-Fi, credo lo faccia per localizzare, però a mio parare lo fa troppo di frequente e non vorrei che questo influisse sulla durata della batteria! C'è qualche soluzione per disattivare o rallentare tale funzione?
Grazie!
ciao, con questa applicazione posso alzare il volume a un livello più alto di quello impostato dal nativo del desire?
htc desire!
2 soluzioni
Locale accende il wi-fi se deve controllare la posizione del cellulare in uno spazio inferiore ai 2 km. Quindi la prima soluzione é quella di non impostare uno spazio di ricerca inferiore a quelle dimensioni. La seconda soluzione é scaricare uno dei due plug in che controllano la posizione in base alle celle dei gestori telefonici. Una cella non so quanto sia grande ma contando che spesso su un punto arriva il segnale di piú celle (e quindi ne devi memorizzare piú di una) la tua posizione risulta grosso modo in un' area di uno due kilometri anche con questo metodo.
Perfetto! Mica sai il nome del plugin?
Mi sembra solo un po assurdo che qualdo vede la wifi di casa continui a fare la ricerca attivando e disattivando la wifi...Per due volte consecutive ho dovuto riavviare il cell!Non ho ancora capito xkè faccia così... Forse xkè nel profilo di default ho impostato la rete wireless disattiva mentre ce l'ho attiva nel profilo casa e quando non riesce a localizzarmi col ssd del mio router non sa cosa fare?
Installato!
Beh ho effettuato la ricerca delle celle, ne ho salvate due e per ora mi sembra abbastanza funzionale! Se non altro non mi ha mandato in palla la wifi! ;)
Vediamo come si comporta! ;)
Non ho avuto crash! Ti spiego quello che mi è successo!
Ho vari profili, quelli interessati in questo caso sono CASA (wi-fi attivo) e Predefinito (Wi-fi disattivo).
Quando sono a casa col router acceso mi aspetto che locale capisca che sono a casa (gli ho datto "imparare" ovviamente la posizione di questa) e che quindi mi attivi il profilo CASA con wi fi attiva! Invece mi è capitato sia ieri che oggi che lui continua ad attivarla e disattivarla di continuo! Appena si connette la disattiva e così via all'infinito! Non ho capito cosa lo impalla! Poi ho riavviato il cell e finalmente si è stabilizzato!
Qualche idea?
Ciao
Francesco
Mah... provo a ipotizzare:
Il profilo "a casa" tra le condizioni ha la posizione di casa tua. Posizione che immagino non sia data dal GPS, quindi é data con il wi-fi e le celle GSM insieme.
Tra le impostazioni ha wi-fi on.
Le impostazioni predefinite sono wi-fi off, ma le impostazioni predefinite si attivano solo se non c'é una condizione analoga attiva. Quindi se il wi-fi si accende e spegne é forse perché non rileva che sei a casa. Lo accende per cercare dove sei, non ti trova e poi lo spegne per via delle impostazioni predefinite.
Il profilo a casa é attivo quando sei a casa? E quando si spegne il wi-fi é attivo?