Visualizzazione stampabile
-
RAMEXPANDER Swap
Sto usando RAMEXPANDER, così ho creato il file Swap nella SD esterna da 16GB Classe 10. Devo dire che i miglioramenti si notano visto che il mio Device ha soli 512MB di Ram. Quando si aprono più app, anche se il sistema chiude queste app, queste vengono salvati dal file Swap, alla riapertura troviamo l'app al punto lasciato prima della chiusura, molto comodo.
Qualcuno ha veramente "rovinato" la SD a causa del file Swap, come molti scrivono in rete? Perché molti lo scrivono che si può rovinare la SD, ma nessuno scrive realmente che la propria SD e' stata rovinata da RAMEXPANDER e file Swap. C'e' una bella differenza.
Mi sapete dire a cosa servono le funzioni "Perfect Kernel" e "Drop Cache" come si vede nello screenshot? Non ho trovato nulla in rete che descrive queste 2 funzioni.
http://s17.postimg.org/sz7i138fz/Scr...6_15_52_25.png
-
UP.... sono passate 24 ore. Nessuno ha mai usato RAMEXPANDER?
-
Io non l'ho mai usato, comunque programmi del genere non rovinano l'SD ma gli accorciano la vita a causa delle continue scritture.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tino2000
Io non l'ho mai usato, comunque programmi del genere non rovinano l'SD ma gli accorciano la vita a causa delle continue scritture.
Si infatti, tramite la stessa RAMEXPANDER oppure MemoryInfo-SwapCheck (applicazione dello stesso produttore) si nota benissimo che la scrittura del file Swap e' sempre in funzione. Di conseguenza scrive e riscrivere il file Swap e la SD e' sempre in uso, soggetta appunto a continue scritture.
Bisogna comunque usare una SD almeno di Classe 8 meglio se di Classe 10 (infatti la mia e' una SD di 16GB Classe 10) e non si nota nessun rallentamento. Altrimenti con una SD di Classe inferiore a 8/10 rallenta di molto, ho fatto una prova con una SD di 4GB Classe 6 e con molte app attive si notava un rallentamento del sistema.
Per fortuna questa applicazione RAMEXPANDER ha un Widget (come si vede nel seguente screenshot) che permette di attivare il file Swap al bisogno, quindi lo attivo solo quando uso app "pesanti" o quando apro più app contemporaneamente, e' la differenza in un Device con soli 512MB si nota in meglio, ovviamente.
http://s11.postimg.org/ldl6jsbnn/IMG...217_183355.jpg
-
Ciao a tutti,
anche io sto usando Ramexpander sul mio Zopo Zp980+ (quello con 1 gb di ram). Volevo sapere se c'è qualcuno che ha fatto esperienza e può consigliare quali valori settare o se è meglio scegliere il pulsante "valori ottimali" e fare fare tutto a lui. Grazie
-
Ciao, ora non ricordo esattamente le impostazioni poiché non uso più RAMEXPANDER da un anno, però posso dirti che, il file swap basta crearlo da 100 oppure 500 MB, impostare un valore "swappines" più basso in modo che il Device utilizzi prima la Ram libera e solo successivamente il file swap.
-
Ti ringrazio per la risposta. Come mai hai smesso di usare Ramexpander? Ti dava qualche problema?
In quanto alle dimensioni, leggo in giro dimensioni sempre diverse e non so se è meglio usare molto o poco. E quando alla fine ho fatto scegliere i valori ottimali al programma, mi ha messo 3 giga con 100 di swappiness. Che ne pensi?
-
Perché ho cambiato Device e con 2 GB di Ram a disposizione non serve RAMEXPANDER.
3 GB di Ram sono troppi, come pure lo swappiness a 100. Più alto è il valore swappiness più il sistema tenderà a fare uso e scrivere nel file swap, questo sarà causa di maggiore lettura soprattutto scrittura della SD sul file swap.
Comunque, RAMEXPANDER va utilizzata solo in caso di necessità e se vengono utilizzate app "pesanti" e molte nel multitasking. Altrimenti si può fare benissimo a meno di utilizzarla sempre attiva come scritto nei miei precedenti post, dal suo comodo widget.