Ciao a tutti.
Ho bisogno di inserire un promemoria che si ripeta l'ultimo giorno di tutti i mesi.
Ho provato e cercato per ore... senza esito.
Qualcuno può segnalarmi una applicazione calendario che permetta di fare quanto spiegato?
Grazie!!!
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti.
Ho bisogno di inserire un promemoria che si ripeta l'ultimo giorno di tutti i mesi.
Ho provato e cercato per ore... senza esito.
Qualcuno può segnalarmi una applicazione calendario che permetta di fare quanto spiegato?
Grazie!!!
Con Business Calendar 2 potresti creare un calendario locale, inserire gli eventi e anche se uguali (Esempio: "Ricordarsi di effettuare la ricarica al telefono") devi inserire uno per ogni mese.
Poi puoi impostare quanto tempo prima deve arrivarti la notifica.
Qualunque calendario ha la ricorrenza mensile... sono io che Non capisco la domanda?
E' vero che qualunque calendario ha la ricorrenza mensile, ma hanno solo l'opzione di ripetere il promemoria nello stesso giorno di tutti i mesi. Il problema è che se io metto un promemoria il 31 gennaio con opzione di ripetizione tutti i mesi, a febbraio, aprile, giugno, ecc... il promemoria non viene memorizzato in quanto questi mesi non hanno il giorno 31. Spero di essermi spiegato meglio.
Ma non è un'operazione impegnativa scrivere 12 volte l'evento, 5 minuti bastano e hai risolto.
Se fossero solo 12 operazioni sarei d'accordo con te ma, non sono assolutamente solo 12, bensì 12 all'anno x i prossimi 'n' anni, moltiplicato una decina di promemoria di cui ho bisogno x ogni fine mese. Comunque io sono nuovissimo di Android e pensavo fosse molto più semplice, invece mi pare di capire che è un'operazione difficile se non impossibile... una bella delusione. Grazie comunque a tutti x le risposte ☺
sei sicuro che impostando il 31 non notifica in automantico il 30 quando il mese è di 30 gg?
puoi comunque impostare questa decina di eventi per l'ultimo giorno di ogni mese e dare ricorrenza annuale... dovrai scrivere questi eventi 12 volte dando ricorrenza annuale
Impostando il 31, ad esempio, Google calendar, non visualizza alcun evento al 30 aprile. La tua soluzione è un buon workaround, ma resta pur sempre un workaround ad una mancanza dei calendari Android...
Per me non manca nulla.
Sono un programmatore e posso dirti che sono in grado di definire quali funzioni dovrebbe avere un programma e quali no, al fine di renderlo utile ed efficente.
I calendari esistenti sono in grado di notificarti degli eventi ad intervalli regolari.
Anche se "l'ultimo del mese" è una particolarità del mese, tu stati chiedendo una cadenza irregolare.
E' come chiedere una notifica ogni metà del mese. Per i mesi di 31 giorni sarà il 16, ma per i mesi di 30 giorni? Sarà il 15 o il 16? E con febbraio che succede?
Il suggerimento che ti è stato dato è valido, non c'è niente di impegnativo.
Ho provato col calendario che uso io e si può fare. Acalendar+
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...826d114bc3.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...96ff2b2da3.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...d33a15f083.jpg
Anna sei mitica... una piccola lezione anche per il disponibilissimo ma forse un pò presuntuoso ultrasound91 ☺
E per cosa? Cioè cosa avrei imparato io e da chi?
Io uso un'app per gestire il calendario e mi trovo bene.
Anna usa un'altra app per gestire il calendario e si trova bene.
Il caso ha voluto che la tua particolare necessità si possa soddisfare con il programma usato da Anna.
Un anno fa con quel programma non si poteva fare (Ho scaricato l'apk).
Sei tu che dovresti imparare qualcosa. Non si possono risolvere tutti i problemi con i programmi.
Gli utenti comuni vanno sempre alla ricerca del "programma che risolve il particolare e unico problema".
Certi problemi vanno risolti applicando la logica.
Ad inizio gennaio avevo nel mio pc 120 programmi installati.
Ho dedicato una giornata a fare un'analisi delle funzionalità di questi programmi.
Ho rilevato che 80 di essi contenevano in modo distribuito, le funzioni degli altri 40.
Ciò mi ha permesso di disinstallare 40 programmi, aumentando così la memoria e le prestazioni del pc.
Alcuni di essi erano addirittura a pagamento.
Ho fatto un'analisi simile sullo smartphone e sono passato da 50 a 30 programmi (circa).
Il nostro caro e fidato Android più volte durante la settimana ci notifica gli aggiornamenti dei programmi.
E gli utenti comuni sono soddisfati, perchè sono consapevoli che i programmi saranno più efficenti e ricchi di funzionalità.
Ma quanti si preoccupano di vedere i cambiamente (changelog) avvenuti nei programmi?
Quanti sanno sfruttare al 100% Android?
Problema risolto
Meglio chiudere