scusami.. mi sono dimenticato di dirti di disinstallare la vecchia versione prima di installare la nuova..
Visualizzazione stampabile
scusami.. mi sono dimenticato di dirti di disinstallare la vecchia versione prima di installare la nuova..
Fatto ma non la istalla, mi dice semplicemente applicazione non istallata boh .....
hai abilitato l'installazione delle app di "origini sconosciute"??? devi andare su impostazioni->applicazioni-> e metter il Tick su Origini sconosciute.. così dovrebbe andare...
Fatto anche quello ,mi spiace
Inviato dal mio LG-E730 usando Androidiani App
Maledetto ge.tt!!!!!!!!!! il file era corrotto, scusami.. maledetto.. :D
questo dovrebbe andare..[url]http://db.tt/R19MktXz[/url]
Perfetta è bellisisma , grazie grazie grazie
IUPPYDU'!!!! rotfl
Sono contento.. ti ringrazio per aver fatto da cavia, tra poco rilascerò la nuova versione con questo bugfix...
Quando il market ti chiederà di aggiornarlo dovrai prima disinstallare l'app e poi lo scarichi direttamente dal market (non chiedermi perchè ma altrimetni non si installa)..
ps
un bel voto e un commentino per l'app sul market?!?! :-[
puoi giurarci, posso chiederti qualcosa in privato su android?
Ho appena caricato sul market la nuova versione dell'APP.. ho risolto l bug che ybor mi ha gentilmente segnalato!!!!! I problemi sono stati risolti per tutti??!?!?!?!?!
Ho rilasciato un nuovo aggiornamento.. è stata modificata leggermente la grafica (nuove icone per i PDI) e ho inserito le guide di Australia e Ungheria..
ciao wariat ho da poco acquistato il mio primo smart android ed ho scaricato ed installato la tua applicazione (va alla grande dopo ti lascio pure il commento e le 5 stelle :) volevo chiederti siccome non ho avuto ancora il tempo di stipulare un contratto per la connessione internet secondo te mi sarebbe utile per una settimana a roma in giro per monumenti in modalità offline con il solo gps...sarei comunque in grado di individuarli e magari leggere solo qualche piccola curiosità? scusa la domanda banale ma in questo momento per me è tutto nuovo ciao
Temo che senza dati ci farai veramente poco, temo.
...ed allore potresti suggerirmi una guida offline...magari non qui ..sarebbe scorretto per wariat...ma con un messaggio privato
Ti ringrazio tanto per i complimenti!!! :D
Comunque senza connessione dati è possibile solo avere la lista dei Punti di Interesse vicini.
Quindi avrai a disposizione :
- nome
- tipo di punto di interesse (monumento, museo, castello ecc..)
- n di telefono se presente
- o la via in cui si trova..
L'applicazione è stata aggiornata.. aggiunti i PDI di Danimarca e Grecia!!!
Aggiunti anche i PDI di Nuova Zelanda e Finlandia.. avete qualche richiesta????
Non mi odiare, forse la mia richiesta vuol dire rivoluzionare un app fantastica.
Questa estate in vacanza in Puglia solo l'ultimo giorno ho scoperto https://market.android.com/details?i...mF2aWdhdG9yIl0.
Meravigliosa, non so ... la tua apps potrebbe indicare l'esistenza della concorrenza, sarebbe geniale, certo capisco i limiti ... conoscere tutte le app del genere ... ma il forum potrebbe aiutare in questo oppure una serie di email ai vari enti del turismo, proloco ...
Per il resto ... ottimo lavoro, complimenti.
tu dici di segnalare altre applicazioni utili in zona?! ad esempio, ti trovi in puglia e segnali l'app della puglia?! ti trovi a Firenze e segnali l'app di firenze?! l'idea è interessante, devo vedere se fare una cosa del genere risulta molto complicato (e se mi conviene :D )
Grazie per il consiglio!!! Stavo pensando cmq di inserire anche nella mia APP una serie ci contenuti off-line..
L'app è stata aggiornata ieri.. ho modificato leggermente la grafica (spero in meglio!!!), ho aggiunto i PDI del Sudafrica e ho migliorato la sezione Hotel Vicini. Sto lavorando per inserire alcuni contenuti off-line all'interno dell'APP. Le mie idee sono due, ditemi quale secondo voi è la migliore :
- Sto pensando di far scaricare le pagine di wikipedia, la mappa, le foto ecc.. temporaneamente sui device, così da permettere di utilizzarli off-line nel momento del bisogno..
- Rendere possibile agli utenti di "registrare" i propri itinerari, con la possibilità di inserire dei commenti/foto georeferenziati, registrare la lettura dei wiki vicini ecc.. caricando questi itinerari in rete e dando la possibilità a voi utenti di scaricarli sui device si potrebbero ottenere dei contenuti off-line.
Quale idea vi piace di più???? potrei cmq considerare di inserirle entrambe visto che una non esclude l'altra!!!! Fatemi sapere, i vostri consigli sono IMPORTANTI!!!
...secondo me la seconda è più un implementazione della prima...quindi secondo me dovresti partire dalla prima ipotesi e poi perfezionarla con la lettura dei wiki vicini caricarli in rete per poi scaricarli...la seconda ipotesi presume sempre una zona con copertura (naturalmente in caso di gita non organizzata e quindi con itinerari da consultare al momento)...quindi per me dovresti prima concentrare le attenzioni su un database offline (così da accontentare tutte le esigenze)...e poi dedicarti ai contenuti condivisi...ciao e continua così sei grande rotfl ;)
ehehehehehe.. certo.. appena ho tempo vedo di inserire anche il Portogallo..
sto lavorando sulla possibilità di salvare i PDI sulla SD o all'interno del Telefono..
Chi vuole fare da BETA TESTER????????
Non ho viaggi in previsioni, ma abitando a Roma ... potri far finta di stare in viaggio :)
Fammi sapere se posso aiutarti.
Grazie mille!!! entro domani ti invierò l'app da provare..
Ho provato, ma non lo installa
Dice "applicazione non installata" al termine del processo di installazione.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Mitico, mo lo installa, ci gioco un pochino, chiudo i dati, ci rigioco e .... farotti sapere :)
Allora, primo test veloce ....
Scaricati i poi Italia, chiuso i dati, cercato "Hotel vicini" ... li trova.
Cercati luoghi vicini, mi dice chenon ho scaricato i POI (???), controllo ,ma Italia ha il flag. Tasto back, ma non mi segnala nulla.
Riattivo i dati e rifaccio la ricerca su luoghi vicini ....
ottimo, provato qui in centro a firenze è perfetto e velocissimo! complimenti per il lavoro. :)
Fantastico.. XDA mi ha dedicato un'altro articolo!!!! sono MITICI!!!!!!
eccovi il link se volete leggerla : Big Update for GlobeTrotter App Adds More Languags and More Countries | xda-developers
Ho aggiornato l'applicazione.. sono stati aggiunti i PDI dell'Islanda e di Cuba.. inoltre è stata inserita la possibilità di salvare i PDI sulla SD Card..
funziona tutto correttamente???
forse è ovvio, ma funziona solo se c'è il GPS?
l'ho provato sul mio smartpad 810c ma non mi sembra che funzioni...
No, va anche solo usando la cella telefonica. Cmq l'autore potrà darti l'assicurazione.
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App