Visualizzazione stampabile
-
"Hot downloads" cos'è?
Salve,
sul mio tablet ho trovato un'icona di nome "Hot downloads".
L'icona è un quadrato rosso e al centro c'è una mano bianca con il pollice su.
Cliccandoci appaiono 12 icone relative al download di app da scaricare
(Amazon, Du speed booster, Blablacar, Trivago ecc.)
a intuito credo si tratti di questo.
Su Goggle Play non l'ho trovata, ma non è neanche nella lista
delle apps del tablet.
Di cosa si tratta?
Come si elimina?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elena93
Salve,
sul mio tablet ho trovato un'icona di nome "Hot downloads".
L'icona è un quadrato rosso e al centro c'è una mano bianca con il pollice su.
Cliccandoci appaiono 12 icone relative al download di app da scaricare
(Amazon, Du speed booster, Blablacar, Trivago ecc.)
a intuito credo si tratti di questo.
Su Goggle Play non l'ho trovata, ma non è neanche nella lista
delle apps del tablet.
Di cosa si tratta?
Come si elimina?
Grazie
Entrando nelle Impostazioni > Applicazioni > Scaricate trovi la voce corrispondente? Se si, procedi a disinstallare tramite l'apposita voce
-
Se non hai scaricato niente del genere è qualche altra app che ti invia queste notifiche.
Se non la trovi fai una scansione con avl pro abilitando la ricerca adware (settings-scanner-scan e abilitare adware detection, assicurarsi che rimane attiva ancora una volta uscendo e rientrando) e guarda cosa segnala tra le "risky" apps.
Fai la scansione 2 volte perché qualche volta la prima volta non la fa bene, capita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dcsupereroi
Se non hai scaricato niente del genere è qualche altra app che ti invia queste notifiche.
Se non la trovi fai una scansione con avl pro abilitando la ricerca adware (settings-scanner-scan e abilitare adware detection, assicurarsi che rimane attiva ancora una volta uscendo e rientrando) e guarda cosa segnala tra le "risky" apps.
Fai la scansione 2 volte perché qualche volta la prima volta non la fa bene, capita.
Scusa una mia paranoia, e anche la mia incompetenza, posso stare tranquilla riguardo discorsi di rooting ecc. ?
Come faccio a sapere se è successo qualcosa in tal senso?
Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elena93
Scusa una mia paranoia, e anche la mia incompetenza, posso stare tranquilla riguardo discorsi di rooting ecc. ?
Come faccio a sapere se è successo qualcosa in tal senso?
Grazie ancora.
Tranquilli non si è mai, ma in quel caso (cioè se una app ha acquisito i permessi del root in modo truffaldino) diventa "malicious", non risky.
Qui credo che abbiamo invece una app che invia notifiche push ma non si può mai sapere al 100%.
Si può scansionare anche con cm security e 360 security,tanto sono aggratis e sono ottimi antivirus anche loro anche se non hanno la scansione dettagliata di avl pro.
Ma prima controllare con lui che tipo di pubblicità inviano le apps. Soprattutto se si ha installato qualcosa fuori dallo store.
-
Avendo lo stesso problema, ho risolto premendo sulla icona indesiderata e trascinandola fino al limite superiore dello schermo. Spero ti sia utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sealion30
Avendo lo stesso problema, ho risolto premendo sulla icona indesiderata e trascinandola fino al limite superiore dello schermo. Spero ti sia utile.
Ti confesso che ho avuto la tentazione di fare la stessa cosa, ma mi sarebbe piaciuto sapere come è potuto succedere.
Ho fatto la scansione due volte: in un caso mi ha segnalato 23 apps in un altro solo 3.
In nessun caso mi ha segnalato l'app in questione.
Che faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elena93
Ti confesso che ho avuto la tentazione di fare la stessa cosa, ma mi sarebbe piaciuto sapere come è potuto succedere.
Ho fatto la scansione due volte: in un caso mi ha segnalato 23 apps in un altro solo 3.
In nessun caso mi ha segnalato l'app in questione.
Cosa ne pensi?
Faccio come mi consiglia sealion30?
Non esiste questa app, l'avresti ricordata altrimenti. È una notifica pubblicitaria push, lo si capisce anche dal titolo hot.
La scansione dei 23 è quella giusta. Pulisci la cache e ripetila sperando che esca.
Devi guardare che dice sulle apps che segnala. Escludendo tutte quelle "admob" che non sono pericolose esaminare il resto. Soprattutto se compare "airpush" o simili o "leadbolt" (quest'ultimo però è più invasivo di solito).
Eliminerei comunque anche l'immagine trascinandola. È utile, per verificare se ricompare o meno (se non ricompare potrebbe essere stata una casualità o qualcosa di già sanato).
-
Quote:
Originariamente inviato da
dcsupereroi
Pulisci la cache e ripetila sperando che esca.
Scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per pulire la cache?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elena93
Scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per pulire la cache?
Grazie
La memoria dei file inutili. Meglio farlo per fargli "dimenticare" la scansione non completa (o interrotta ma non ha importanza).
Puoi farla anche dal telefono ma cercando "cache cleaner" se ne trovano tanti.
Clean master fa la pulizia più profonda anche se occupa parecchia RAM.
-
Hai scoperto di cosa si tratta? L'ho trovato anch'io... dimenticarlo o far finta di niente non mi sembra il massimo. Non appare nella lista app né da nessun'altra parte. Compare solo sulla home.
-
Terribile a me appare anche nelle info https://www.androidiani.com/extra/im...mage_bA2N2.jpg
Come si puo togliere o sistemare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
martipingu
Non si tratta di adware ma di una funzione del launcher, quindi non devi preoccuparti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Non si tratta di adware ma di una funzione del launcher, quindi non devi preoccuparti ;)
Ma della zenUI? Anche io ce l'ho nelle preferenze della home ma non è selezionabile. Non capisco perché, se si tratta di funzione del launcher, non se ne trovi traccia da nessuna parte. :|
-
[quote name="NiloGlock" post=6913038][quote name="martipingu" post=6912812]Terribile a me appare anche nelle info https://www.androidiani.com/extra/im...mage_bA2N2.jpg
Come si puo togliere o sistemare?[/QUOTE]
Non si tratta di adware ma di una funzione del launcher, quindi non devi preoccuparti ;)[/QUOTE]
Non mi ero accorta pero di averlo fino ad ora! Quindi non c è proprio modo di toglierlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
martipingu
Non mi ero accorta pero di averlo fino ad ora! Quindi non c è proprio modo di toglierlo?
Possibile che sia stato introdotto con un aggiornamento software?
Comunque sia credo che serva per evidenziare sulla home le app installate di recente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Comunque sia credo che serva per evidenziare sulla home le app installate di recente...
Questo lo escludo: nessuna applicazione installata tra quelle pubblicizzate da sta ceppa di "Hot downloads".
-
Be l importante é che l abbiamo tutti e non sia un malware! Anche se mi sta antipatico!