CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 23 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 1 su 1
Discussione:

COPY BUBBLE: attenzione alle incompatibilità e ai (mezzi) disastri che genera

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP L'avatar di GB ego sum


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    1,742
    Smartphone
    OnePlus 5T, Honor 8 PRO

    Ringraziamenti
    164
    Ringraziato 222 volte in 204 Posts
    Predefinito

    COPY BUBBLE: attenzione alle incompatibilità e ai (mezzi) disastri che genera

    Non so quanti di voi la usano, ma scrivo molto con lo smartphone e non ne potevo fare a meno.

    Parlo di Copy Bubble, un'app che permette di copiare negli appunti infinite parole e frasi o, meglio, consente di avere tante clipboard contemporaneamente, il tutto con un'icona a forma di sfera liberamente spostabile sullo schermo.

    Ebbene, da qualche mese, anche su KitKat (4.4.2 e 4.4.4) avevo notato che i permessi di basso livello che vengono concessi a certe app attraverso i comandi selezionabili in Impostazioni > Accessibilità > Servizi non funzionavano per nulla. Nel senso che il selettore per attribuire il permessi alla singola applicazione (es. Nova Launcher) risultava sì selezionabile, ma poi il pulsante "Ok" era insensibile al tocco come se il touch non funzionasse!

    Sono andato avanti così per mesi senza capirne la causa, fino a quando non mi sono accorto che l'"insensibilità" del tasto "Ok" subentrava una decina di secondi dopo aver acceso il device.

    In altri termini, nei primi momenti successivi all'accensione i privilegi di accesso alle singole app potevano essere modificati. Subito dopo il caricamento di qualche servizio, però, quei comandi si freezavano completamente e diventavano inutilizzabili.

    Non sono riuscito a capire però di che servizio si trattasse, sino a quando il 6 settembre scorso Microsoft ha pubblicato le nuove versioni d Word, Excel e Power Point, app di altissimo livello e importantissime per chi ha un abbonamento ad Office 365.

    Ebbene, dopo l'upgrade del 6 settembre, Word, Excel e PowerPoint si aprivano per freezarsi immediatamente.

    Non crashavano, perché si potevano tranquillamente chiudere, ma il display diventava totalmente insensibile a qualsiasi sollecitazione.
    Comportamento simile a quello del tasto Ok per confermare l'attribuzione dei permessi alle app.

    Ho aperto un ticket all'assistenza di Office 365, di solito efficientissima, ma dopo 4 giorni ha gettato la spugna! Eppure se andate a leggere le recensioni su Google Play dell'ultima release di Word, Excel e PowerPoint vi accorgerete che il problema è abbastanza diffuso.

    Alla fine ho riavviato decine di volte il device (tra l'altro dopo aver effettuato l'upgrade a Lollipop 5.1.1 pensando che si trattasse di un problema di sistema operativo) e anche nel caso di Word, Excel e PowerPoint mi sono accorto che nelle prime decine di secondi dopo l'avvio le applicazioni di Microsoft funzionavano, per congelarsi subito dopo.
    Bingo! Il problema era comune a quello dei permessi!

    Ho iniziato a disinstallare una ad una le app che ritenevo potessero essere più invasive, ma nulla, sino a quando, a forza di alleggerire l'avvio del sistema, ho notato che il congelamento coincideva esattamente con la partenza del servizio di Copy Bubble!

    È bastato spegnerla e impedirne l'avvio automatico che tutto, ma proprio tutto, è tornato perfettamente funzionante!
    GB ego sum
    Caulae dominus

  2.  

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy