CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 24 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
Discussione:

App per disattivare/riattivare connessione dati mobili a schermo spento con su Lollip

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    App per disattivare/riattivare connessione dati mobili a schermo spento con su Lollip

    Come da titolo cerco un App che disattiva e riattiva la connessione dati mobili a schermo spento, per poi riattivarla ogni 15 o 30 minuti ovviamente sempre a schermo spento. Su Lollipop e senza Root. Purtroppo "2 Battery" se non erro su Lollipop occorre di permessi di Root.

  2.  
  3. #2
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    UP..... Nessuno sa se esiste qualche App per la connessione dati mobili su Lollipop come scritto nel primo post?

  4. #3
    Androidiano VIP L'avatar di ultrasound91


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2,725
    Smartphone
    HTC One M7

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 532 volte in 496 Posts
    Predefinito

    Non esisterà mai un'app simile.
    Il sistema di permessi su Lollipop richiede per forza il root per cambiare lo stato della connessione dati da una qualsiasi app.

  5. #4
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Quello che sospettavo avendo Lollipop, ora che ricordo già avevo letto quanto hai affamato tu.

    Diciamo allora che con Huawei mi è andata bene allora, di lusso, infatti Huawei ha corso ai ripari con due opzioni dal nome:

    - "Dati mobili" che ovviamente consente di attivare/disattivare la connessione dati mobili come del resto si può fare su tutti i Device.

    - Ma la vera novità su questa mia versione di Lollipop 5.1.1 EMUI 3.1 è la seguente opzione: "Dati mobili sempre attivi" che se viene disattivata consente di staccare la connessione a "schermo spento" per poi attivarla sempre a schermo spento per pochi minuti giusto per controllare i messaggi Push ecc, dopodiché la interrompe di nuovo. Poi ovviamente quando si accende lo schermo la connessione funzionerà sempre e regolarmente.

    Allora magari ti domandi, come mai avendo questa funzione già su Huawei con su Lollipop, cerchi un applicazione che disattivi la connessione a schermo spento? Per il semplice motivo che, volevo allungare i tempi di controllo dei messaggi Push ecc a schermo spento riattivando la connessione ogni 30 minuti. Perché ora come ora con la funzione "Dati mobili sempre attivi" disattivata, controlla a schermo spento i messaggi Push ecc ogni 5 minuti.

  6. #5
    Androidiano VIP L'avatar di ultrasound91


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2,725
    Smartphone
    HTC One M7

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 532 volte in 496 Posts
    Predefinito

    Nonostante Huawei ha introdotto la funzionalità che descrivi, come vedi non va bene perchè non è regolabile.
    Io con Tasker ho creato un profilo che ogni 30 minuti attiva la connessione dati per 3 minuti, giusto il tempo per sincronizzare email, calendario, meteo, whatsapp, skype.
    Se ti interessa ti passo il profilo, ma comunque richiede i diritti di root per controllare la connessione dati.

  7. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato ultrasound91 per il post:

    caponord (04-05-16)

  8. #6
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Sul vecchio Device con Root, usavo '2X Battery Italiano Pro", che consente proprio di disattivare/riattivare la connessione a schermo spento ogni 30 minuti (a piacimento) per un minuto (a piacimento) proprio come fai tu con tasker. L'App in questione tra l'altro occupa poca Ram e non consuma batteria, mi sono trovato davvero bene.

    Ti ringrazio per il profilo ma, purtroppo per fare il root bisogna per prima cosa scrivere a sua "maestà" Huawei e chiedere il codice per sbloccare il bootloader, solo dopo posso rootare il Device. Sai cosa vuol dire questo? Perdere senza scampo la garanzia, perché nell'email che bisogna inviare per chiedere il codice di sblocco, bisogna riempire dei campi con i codici dello Smartphone, Huawei poi li segna nel suo database e non ripara più lo Smartphone in caso di guasto. Furbi vero?

    Poi ho un altro problema che mi impedisce attualmente di fare il root, per il mio "Huawei G Play Mini" il firmware Lollipop 5.1.1. EMUI 3.1" è stato solo rilasciato sul sito ufficiale Huawei in Spagna, quindi io ho scoperto questo firmware sul sito Spagnolo: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7302779 e poi sono stato il primo a installarlo sul mio Smartphone. Ora sto/stiamo aspettando "Lollipop 5.1.1 EMUI 3.1" in Italia per il G Play Mini. Se chiedo il codice sblocco e malauguratamente va qualcosa storto durante questi aggiornamenti fatti in "locale" sono fregato, ecco perché prima aspetto il firmware Italiano, e poi faccio il root.

  9. #7
    Androidiano VIP L'avatar di ultrasound91


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2,725
    Smartphone
    HTC One M7

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 532 volte in 496 Posts
    Predefinito

    Non conosco la situazione esatta del tuo device, però per il semplice motivo che richiedi il codice di sblocco, non possono invalidarti la garanzia.
    Se esistono operazioni di modding in grado di ribloccare il device, allora puoi sempre dire all'assistenza che hai richiesto il codice ma non lo hai applicato.
    Molti utenti HTC e Sony si comportano così e non ci sono problemi in assistenza.

  10. #8
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Nel Thread dell'Huawei P8 Lite (simile al mio Device come processore GPU, firmware ecc) avevo letto quanto riportato nel precedente post. Però anche a me sembra strano perdere la garanzia solo per aver cercato il codice sblocco, cercherò maggiori info riguardo quest'argomento, così vado sul sicuro in caso decido di rootare già da subito il Device. Tanto anche avendo il root, quando devo installare qualche aggiornamento faccio l'unroot e procedo con l'aggiornamento, per poi rootare di nuovo il Device dopo l'aggiornamento.

  11. #9
    Androidiano VIP L'avatar di ultrasound91


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2,725
    Smartphone
    HTC One M7

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 532 volte in 496 Posts
    Predefinito

    Tanto anche avendo il root, quando devo installare qualche aggiornamento faccio l'unroot e procedo con l'aggiornamento, per poi rootare di nuovo il Device dopo l'aggiornamento.
    Esatto. Il root che noi utilizziamo modifica il framework, in realtà non è un vero root ma un hack.
    Quindi è meglio toglierlo prima di aggiornare per prevenire eventuali blocchi in fase di avvio.

  12. #10
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ultrasound91 Visualizza il messaggio
    Esatto. Il root che noi utilizziamo modifica il framework, in realtà non è un vero root ma un hack.
    Quindi è meglio toglierlo prima di aggiornare per prevenire eventuali blocchi in fase di avvio.
    L'hack che mi ricorda tipo quando smanettavo sul mio vecchio "Symbian" .

    Veramente il "root" che ho eseguito su alcuni Android oltre a modificare il Framework ha sempre permesso di modificare tutto l'intero sistema, quindi lettura/scrittura/eliminazione su tutte le cartelle e file di sistema tipo "build.prop, hosts ecc".

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy