Visualizzazione stampabile
-
Info In-app purchase
Salve, avrei bisogno di alcune informazioni sui meccanismi delle applicazioni, per quanto riguarda i micropagamenti in-app.
1) Comprando dei potenziamenti in una app gioco, i miei soldi andranno a finire nel credito telefonico dello sviluppatore o in una eventuale carta di credito?
2) Inoltre volevo sapere, a parte i costi di produzione dell'app, i soldi inviati dagli utilizzatori che decidono di usare i micropagamenti in-app, vengono tutti ricevuti dallo sviluppatore o ne viene detratta una percentuale da Google o altre compagnie affiliate?
Faccio queste domande come futuro sviluppatore, per essere a conoscenza dei dettagli di queste transazioni prima di dovermi cimentare direttamente con la burocrazia.
Grazie in anticipo per chi si prenderà la briga di rispondermi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Papergun
Salve, avrei bisogno di alcune informazioni sui meccanismi delle applicazioni, per quanto riguarda i micropagamenti in-app.
1) Comprando dei potenziamenti in una app gioco, i miei soldi andranno a finire nel credito telefonico dello sviluppatore o in una eventuale carta di credito?
2) Inoltre volevo sapere, a parte i costi di produzione dell'app, i soldi inviati dagli utilizzatori che decidono di usare i micropagamenti in-app, vengono tutti ricevuti dallo sviluppatore o ne viene detratta una percentuale da Google o altre compagnie affiliate?
Faccio queste domande come futuro sviluppatore, per essere a conoscenza dei dettagli di queste transazioni prima di dovermi cimentare direttamente con la burocrazia.
Grazie in anticipo per chi si prenderà la briga di rispondermi :)
1) Conto corrente
2) Ovviamente una parte dei ricavi finisce a Google ;)
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Papergun
Salve, avrei bisogno di alcune informazioni sui meccanismi delle applicazioni, per quanto riguarda i micropagamenti in-app.
1) Comprando dei potenziamenti in una app gioco, i miei soldi andranno a finire nel credito telefonico dello sviluppatore o in una eventuale carta di credito?
2) Inoltre volevo sapere, a parte i costi di produzione dell'app, i soldi inviati dagli utilizzatori che decidono di usare i micropagamenti in-app, vengono tutti ricevuti dallo sviluppatore o ne viene detratta una percentuale da Google o altre compagnie affiliate?
Faccio queste domande come futuro sviluppatore, per essere a conoscenza dei dettagli di queste transazioni prima di dovermi cimentare direttamente con la burocrazia.
Grazie in anticipo per chi si prenderà la briga di rispondermi :)
1) No, devi avere un c/c bancario sul quale Google ti farà un bonifico tutti i mesi con il guadagno dell'app
2) Da quello che incassi viene detratto il 30% per Google e il 22% di IVA. Inoltre tutto quello che guadagni va dichiarato al fisco e ci devi pagare le tasse, altro 30% circa, quindi si ti rimangono solo le briciole :) Se sei esente dal presentare una dichiarazione dei redditi al fisco allora ok, non devi fare nulla, ma se la presenti devi indicare comunque questi guadagni.
-
Grazie mille delle informazioni così accurate!
Se creo l'apk dell'applicazione ma non desidero inserirla nello store di Android (quindi bisogna abilitare "fonti sconosciute" sul cellulare ed installare manualmente l'apk), devo comunque pagare quelle tasse nonostante google non mi stia offrendo servizi?