Visualizzazione stampabile
-
ho scaricato il programma e di primo acchitto mi piace, anche perchè le scritte sono mediamente più grandi del solito. non mi permette di aggiungere il widget però, mi dice "interruzione imprevista del processo android.process.acore. riprova."
ho anche un altro problema, non so se mi puoi aiutare.
il mio tel è un ngm, il droid duo. ha due tasti che corrispondono al registro chiamate sim 1 e al registro chiamate sim 2. all'improvviso, è successo che premendo il registro chiamate sim 2 mi compare una finestrella dove mi trovo a dover scegliere tra Home oppure Home helper. poi sotto si può spuntare l'opzione per non far più comparire la finestrella.
ho cercato il modo di associare il tasto a quello che mi serve ma non lo trovo.
alla prossima, ciao e grazie
-
ciao, sono Ruggero. su tuo consiglio ho scaricato money droid. smanettandoci un po' ho deciso che mi piace e che voglio acquistare la versione a pagamento.i motivi sono tre:
1 - ha le scritte più grandi di financisto
2 - la una migliore gestione delle categorie e sottocategorie
3 - è bello poter parlare direttamente con il creatore del programma.
mi dà però due problemi importanti:
1 - se provo ad aggiungere il widget mi dice "interruzione imprevista del processo android.process.acore. Riprova"
2 - se provo a modificare delle voci esistenti nelle sottocategorie mi dice "interruzione imprevista dell'applicaizone money droid (processoacquariusoft.moneydroid). Riprova"
al secondo problema riesco ad ovviare aggiungendo altre sottocategorie, per il widget non posso fare niente ed è importante per aggiungere rapidamente nuove uscite ecc.
poi credo che sia indispensabile avere la possibilità di accedere al conto solo tramite password, anche semplicemente un pin di 4 o 5 cifre. altrimenti se uno prende in mano il mio tel e apre anche per sbaglio il programma vede il mio conto, non è il massimo.
ciao e grazie
-
risolti i problemi da te indicati!!
-
Io uso financisto e mi trovo benissimo. Poter fare il backup su google doc so trovo molto comodo.
Mi piacerebbe passare a MoneyDroid, che ho provato e con cui mi sono trovato bene ma:
1) ci dovrebbe essere la possibilità di eseguire un Backup remoto (andrebbe bene anche su PC)
2) sarebbe molto utile sincronizzare le operazioni fra lo smartphone ed il PC
3) avere la possibilità di aggiornare le operazioni anche tramite PC
Con queste tre opzioni sarebbe veramente perfetto e lo acquisterei subito.
Ciao e buon lavoro,
Fox955
-
Ciao, tutte le idee che hai esposto sono già in cantiere, presto le troverai nelle prossime versioni :D
-
Allora attendo gli aggiornamenti! Un'ultima cosa: ho un HTC Desire e la memoria interna (unico vero tallone d'Achille per un terminale di questo livello) è ormai al limite. Sarebbe un vero Plus avere la possibilità di spostare l'applicazione sulla SD.
Ciao e resto in attesa.
Fox955
-
Quote:
Originariamente inviato da
acquariusoft
Ciao, tutte le idee che hai esposto sono già in cantiere, presto le troverai nelle prossime versioni :D
vorrei provare la tua applicazione e vedere come mi ci trovo, nome sul marcket? si ha bisogno di permessi di root? i problemi widget ecc sono tutti risolti? grazie mille
-
L'applicazione può essere tranquillamente spostata sulla sd su android 2.2 e i problemi del widget sono stati risolti.provate tranquillamente scaricare la versione free.naturalmente non serve il root.
Cercate money droid oppure acquariusoft.
Sent from my Liquid using Tapatalk
-
A distanza di molto tempo, vi chiedo quale programma state usando sia per il PC che per lo Smartphone o Tablet, leggendo le vs. domande ho notato che abbiamo le stesse esigenze.
Grazie,
Luca
-
Anche io stavo cercando un programmino per la gestione delle finanze personali e sono indeciso tra:
- Easy money (ita)
- Financisto
- Expenses manager (ita)
L'idea di Financisto di importare su google doc è ottima!