Visualizzazione stampabile
-
Evernote , o ..... ?
Ciao a tutti,
ho sempre usato evernote sul mio vecchio n900 ed ero abituato alla funzione "offline" (facevo un sincro e avevo la possibilita' di vedere le mie note anche offline).
Oggi ho scoperto che con la versione di android questa funzionalita' lato client e' parte del pacchetto premium (45 USD/anno!!!). o_Oo_O
Sapreste consigliarmi un programma del genere che sia free (o che costi qualche euro), e abbia la funzionalita' offline?
L'ideale sarebbe anche l'integrazione con il browser firefox, sul pc (come evernote), ma questa e' una finezza... ;)
-
Vedi cosa vuol dire abbandonare il fido Symbian per Android :p
Di programmi per prendere note ce ne sono tantissimi. Per utilizzo esclusivamente offline il mio punto di riferimento e' Note Everything (la versione PRO e' a pagamento).
Per utilizzo legato al web ma anche in offline (a differenza di Evernote) ritengo che www.catch.com faccia proprio al caso tuo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Vedi cosa vuol dire abbandonare il fido Symbian per Android :p
Veramente era maemo!!! ;)
Linux era e linux sono! :p
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Di programmi per prendere note ce ne sono tantissimi. Per utilizzo esclusivamente offline il mio punto di riferimento e' Note Everything (la versione PRO e' a pagamento).
No, questo non va bene: come dici tu e' offline e io ho l'esigenza di sincronizzare cell, tab e di lavorare sul pc!
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Per utilizzo legato al web ma anche in offline (a differenza di Evernote) ritengo che
www.catch.com faccia proprio al caso tuo :)
Versione mobile, estensione per firefox/chrome, offline... mi sa che ci siamo!!! :D
Ci do subito un occhiata: grazie mille!!!!
-
Scusa non conosco questo Evernote, ma da quanto leggo mi sembra di capire che hai una sincronizzazione tra piu' periferiche di alcune note (diciamo file testo?).
Perche' non provi allora Dropbox? E' ben piu' di questo, io ci sincronizzo file (anche file testo, ma anche fogli elettronici, documenti, pdf...) tra il mio Android, il PC fisso di casa con Vista, l'altro PC con Linux Ubuntu, e 2 portatili! I file (ossia le copie) risiedono in locale, il software si incarica di aggiornarli automaticamente, nel senso che se creo un nuovo file e lo salvo nella cartella di Dropbox, poi me lo ritrovo sincronizzato anche in tutti gli altri!
Ah, dimenticavo: e' GRATIS (paghi solo se hai bisogno di piu' spazio totale, mi pare attualmente arrivi a 2 Giga la versione gratuita, ma se non devi metterci video o giga di musica, e' perfetto almeno per me)!!!
-
Dropbox e Evernote (o catch) sono molto simili come concetto ma l'utilizzo e' diverso. Per il primo condividi i file, nel secondo delle note.
Anche con Dropbox potresti condividere delle note ma devi creare dei file di testo e poi salvarli su una cartella.
Speriamo solo che Canonical implementi presto Tomboy su Ubuntu1 e poi con un solo servizio ho tutto quello che serve :)
@boggiano: per il grazie c'e' l'apposito tastino :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Scusa non conosco questo Evernote, ma da quanto leggo mi sembra di capire che hai una sincronizzazione tra piu' periferiche di alcune note (diciamo file testo?).
Perche' non provi allora Dropbox?!
Doc, grazie per il suggerimento, ma e' come andare a comprare le sigarette in ferrari!!! roftl
Sono due prodotti diversi: dropbox e' perfetto per il sincro di files (infatti sto pensando di usarlo per il database di keepassdroid; evernote e gli altri permettono un controllo piu' "granulare" (gestione dei tag, note, cut delle info direttamente dal browser).
Dropobox, come ti ho detto conto di usarlo, ma devo ancora capire esattamente cosa sincronizzare! (a parte l'esempio sopra); pero' mi sta sulle scatole perche' e' stato creato per gnome e non per kde e soprattutto devo capire perche' spara pacchetti UDP a raffica!!! o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Anche con Dropbox potresti condividere delle note ma devi creare dei file di testo e poi salvarli su una cartella.
Hmm, scusa ma mi sfugge quale sia la difficolta'..;-) Puoi mettere sulla home un link alla cartella di Dropbox (o a Dropbox stesso che ti fa da explorer, cosa che ho fatto anche io) o a quella che ti interessa che contiene le note, o direttamente al file dove scrivi i tuoi appunti...
Non avrai le note "carine" che somigliano a post-it, mastica, hai pero' la possibilita' di fare tante altre cose...;)
Quote:
Speriamo solo che Canonical implementi presto Tomboy su Ubuntu1 e poi con un solo servizio ho tutto quello che serve :)
Mah io ho (anche) Ubuntu e ho installato Dropbox anche li', non mi serve altro, visto che Dropbox c'e' per Linux, Windows, Android, Symbian e persino (bleah) iPhone!:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
boggiano
Doc, grazie per il suggerimento, ma e' come andare a comprare le sigarette in ferrari!!! roftl
Beh ma perche', non si puo' andare a comprare le sigarette in Ferrari?;)
Battute a parte, concordo, Dropbox e' per la sincornizzazione di files, pero' non vedo bene il problema.. Sara' che non ho mai usato evernote quindi non mi rendo conto forse di qualcosa che fa e che e' particolarmente utile, pero' se parliamo di note, appunti, link, o altro (magari piu' strutturato, come un foglio Excel dove scrivere le spese ad esempio) per me e' piu' pratico uno strumento che "a basso livello" mi sincronizza dei file, che non uno piu' o meno proprietario (?) e magari a pagamento (!) e che mi da' funzioni con qualche click di meno o graficamente piu' piacevole..:cool:
Quote:
Dropobox, come ti ho detto conto di usarlo, ma devo ancora capire esattamente cosa sincronizzare! (a parte l'esempio sopra)
Io lo uso per alcuni fogli excel (che apro con LibreOffice su Ubuntu o OpenOffice sul Windows), qualche PDF con manuali che voglio tenere sottomano dovunque mi trovi, e un foglio di note e spese.
Quote:
pero' mi sta sulle scatole perche' e' stato creato per gnome e non per kde
Beh, si, ma si installa lo stesso anche su KDE (mi pare non ci sia ancora l'integrazione con Dolphin ma poco male, almeno IMHO) no?
Quote:
e soprattutto devo capire perche' spara pacchetti UDP a raffica!!! o_O
Sospettoso eh?;)
Tasto destro sull'icona di DB, Preferences, togli la spunta da "Enable LAN Sync". Se non hai client LanSync non ti serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Io lo uso per alcuni fogli excel (che apro con LibreOffice su Ubuntu o OpenOffice sul Windows), qualche PDF con manuali che voglio tenere sottomano dovunque mi trovi, e un foglio di note e spese.
Ecco, bravo: questo e' un altro utilizzo a cui avevo pensato: sostituire google-docs!
E non solo per il "mobile", ma, anche per il syncro tra il pc dell' ufficio e quello di casa: ho una dir "Expenses" dove tengo tutta la contabilita' e la documentazione e sto usando un semplice rsync.
Qui DropBox potrebbe aiutarmi! (e siamo a due!) :)
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Beh, si, ma si installa lo stesso anche su KDE (mi pare non ci sia ancora l'integrazione con Dolphin ma poco male, almeno IMHO) no?
Si, anche su kde, va senza problemi; non e' certo la non integrazione che mi farebbe scappare! (anche se mi sta parecchio sulle scatole!)
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Tasto destro sull'icona di DB, Preferences, togli la spunta da "Enable LAN Sync". Se non hai client LanSync non ti serve.
Grazie mille!!!!! :D
Cmq, visto che conosci bene dropbox, prova a dare un occhio anche ai vari evernote/catch.... e ti renderai conto della differenza!
Dai, tu provali e io reinstallo dropbox... promesso!!! roftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
boggiano
Ecco, bravo: questo e' un altro utilizzo a cui avevo pensato: sostituire google-docs!
E non solo per il "mobile", ma, anche per il syncro tra il pc dell' ufficio e quello di casa
Esattamente quello che faccio anche io (dei miei 2 portatili, uno e' quello dell'ufficio: se in ufficio trovo qualcosa che mi interessa ma voglio vedere a casa, lo copio semplicemente nella dir di Dropbox, e la sera me lo vedo tranquillamente, senza dover fare copie su chiavetta o auto-spedirmi delle email!).
Quote:
Cmq, visto che conosci bene dropbox, prova a dare un occhio anche ai vari evernote/catch.... e ti renderai conto della differenza!
Sono andato a vedere il sito di evernote, si, carino, ma ripeto: non mi interessano i fiocchetti e le interfacce stilose, mi serve la funzionalita'. E magari gratis, che non guasta, e visto che evernote non lo e' (almeno per Android) e che in fondo gia' ho Dropbox su almeno 5 unita', no, grazie!...;)
-
Mi scuso per l'OT
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Zenithink zt-180 10" 2Gbyte Froyo 2.2
Ma tu ti trovi bene con questo tablet ?
Io ho il v2 e l'unica cosa che riesco a farci, che non riesco a fare con il galaxy tab, e' la lettura dei cbr "Bonelli size".
Per il resto e' ingestibile (ho l'ultima firmware 0523): ho installato dolphin, ma basta andare su un sito con un forum "corposo" e devo aspettare almeno 60 secondi di orologio per poter scorrere la pagina.
Non parliamo della batteria (con quel cavolo di processo "telefono" che ciuccia perennemente il 70% della batteria).
Ovvio che 100 euro non sono i 400 del galaxy tab, ma siamo davvero al limite dell' usablita'!
--------- FINE OT
Ok, ho rimesso dropbox, deflaggando l '"Enable Lan Sync"! Ci siamo! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
boggiano
Ma tu ti trovi bene con questo tablet ?
Ehm, direi di passare direttamente nel forum apposito, ossia qui (dove ho gia' scritto anche io):
Tutti gli altri tablet - Forum Android Italiano
Il mio post proprio sullo zt-180:
https://www.androidiani.com/forum/tu...ornamenti.html
Quote:
Ok, ho rimesso dropbox, deflaggando l '"Enable Lan Sync"! Ci siamo!
Beh, spero che sia utile a te come lo e' per me!:)
-
Passando a DropBox ho beccato questo casino che hanno combinato:
Drop box web interface was WIDE OPEN for some time yesterday
Mi sono messo quindi alla ricerca di siti simili:
SpiderOak e' risultato il migliore
Client per Win/Mac/Linux /Androi/iOS, 2GB gratis e soprattutto il tutto e' criptato!
In piu' esiste un sistema di referrla, per cui se i vostri amici si registrano sotto il vostro nome avete 1GB in piu' per ogni amico!!
Quindi usate il link che ho postato!!! ;)
-
io uso springpad anche quello si sincronizza online ed è accessibile tramite browser, penso sia molto simile a catch, o quest'ultimo ha qualcosa in più ?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
funcool
io uso springpad anche quello si sincronizza online ed è accessibile tramite browser, penso sia molto simile a catch, o quest'ultimo ha qualcosa in più ?
Hai la possibilita' di salvare le note in locale?
Es:
fai una nota sul web, vai sul cell e fai sincro, ti metti in modalita' offline.
Riesci a leggere la nota? Con Evernote no, devi essere "premium" ! :O
Quello che springpad non ha di sicuro e' l'estensione per il browser (che ritengo molto molto comoda!)
-
cavolo che figata!
non avevo mai pensato ad un app così, interessa anche a me!
springpad l'ho trovato "troppo"! Vorrei solo una gestione semplice delle note mentre questo sembra essere più una agenda...
dropbox et simila sono un po' scomodi per le note no?
alla fine cosa avete scelto voi? vorrei solo poter annotarmi delle cose offline/online e accedervi da ovunque .-.
-
Quote:
Originariamente inviato da
evildevil
cavolo che figata!
non avevo mai pensato ad un app così, interessa anche a me!
springpad l'ho trovato "troppo"! Vorrei solo una gestione semplice delle note mentre questo sembra essere più una agenda...
dropbox et simila sono un po' scomodi per le note no?
alla fine cosa avete scelto voi? vorrei solo poter annotarmi delle cose offline/online e accedervi da ovunque .-.
Evernote lo abbandonero'... di sicuro! Mi ha deluso il client per android rispetto al quello dell' N900!
Sotto consiglio del nostro amico Giwex, voglio testare catch.
Cmq, daro' anche un occhio a springpad, l' importante e' che abbia la funzione offline; l'estensione per il browser viene dopo anche se e' molto molto comoda, IMHO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
boggiano
Hai la possibilita' di salvare le note in locale?
Es:
fai una nota sul web, vai sul cell e fai sincro, ti metti in modalita' offline.
Riesci a leggere la nota? Con Evernote no, devi essere "premium" ! :O
Quello che springpad non ha di sicuro e' l'estensione per il browser (che ritengo molto molto comoda!)
certo che riesco a leggerla offline, deve però prima essersi sincronizzato con il telefono online
e cmq ha anche l'estensione per il browser, almeno x chrome
in più riconosce parecchi codici a barre
unica cosa, da quando ho messo la cm7 non riesco più a mettere il widget di springpad ( c'era small e large se non sbaglio ) che è veramente comodo ed ha parecchie funzioni, a voi compare nella lista dei widget o no ?
su springpad ci si può anche loggare con l'account google, senza crearne altri account
-
Cattive notizie! L'app CATCH chiude! Mi è arrivata un'email che avvisa di esportare tutti i dati entro il 30 agosto altrimenti andranno persi. Per giunta l'email era finita nello spam di gmail, e l'ho notata solo per puro caso. Peccato, perché mi piaceva, per alcune cose.
Vedi la news
Evernote Competitor Catch.com Shuts Down Its Note-Taking Apps, Company Heading In ?Different Direction? | TechCrunch
L'annuncio di Catch
https://catch.com/home
Catch has made the difficult decision to take the company in a different direction. As such, we will be terminating service next month. We value our users and have greatly enjoyed providing Catch to millions of people over the last several years, but it is time for us to move on.
Catch will no longer be available after 30 August 2013. Please follow these directions to download your data before this time.
We thank you for your support. If you have any questions or concerns, please email us at support@catch.com. We apologize if we are not able to respond to all emails.
- The Catch Team
-
Davvero una brutta perdita. Sarebbe interessante sapere davvero le motivazioni e soprattutto come hanno gestito il rapporto ocn chi aveva pagato il servizio.
In compenso abbiamo delle nuove valide alternative (rimandendo in ambito web-app) ad esempio
- Google Keep
- Gnotes
- HashNote
-
Io mi trovo bene con springpad
-
Grazie a entrambi pe aver ricordato quelle app alternative, ma come sono messe a privacy?
Di Springpad mi pare apprezzabile che il cloud è criptato. In tempi di NSA... :)
Poi, visto che si parla di note personali, e visto che lo smartphone capita in mano ad altre persone per altre cose, mi pare utile avere un PIN di sicurezza (senza dover ricorrere a app terze) al di là del login logout con password o account Google.
L'altro punto a cui guardo di solito è la diffusione su più piattaforme, cioè anche PC, iOS, Blackberry, o quant'altro. Questo in effetti mi pare un punto di forza per il classico Evernote che si può sincronizzare un po' dappertutto.
-
Evernote è molto difficile da sostituire. Se ci si abitua con questa è veramente dura cambiare. Io per ora mi sto arrangiando con la versione gratuita, ma non ho inquadrato bene cosa si vuole intendere per modifica/lettura delle note quando si è offline, a me le note quando sono offline me le fa modificare, poi appena ritorno online le sincronizza.
L'unica grande pecca di evernote è il costo, veramente molto eccessivo. Se fosse stato un costo di una decina di euro a titolo definitivo sarebbe stata un altra cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Grazie a entrambi pe aver ricordato quelle app alternative, ma come sono messe a privacy?
Di Springpad mi pare apprezzabile che il cloud è criptato. In tempi di NSA... :)
Poi, visto che si parla di note personali, e visto che lo smartphone capita in mano ad altre persone per altre cose, mi pare utile avere un PIN di sicurezza (senza dover ricorrere a app terze) al di là del login logout con password o account Google.
L'altro punto a cui guardo di solito è la diffusione su più piattaforme, cioè anche PC, iOS, Blackberry, o quant'altro. Questo in effetti mi pare un punto di forza per il classico Evernote che si può sincronizzare un po' dappertutto.
L'unico problema di springpad è che non ha un editor avanzato e che non ha un client desktop...l'app web e fatta molto bene, ma risulta lenta e rimane cmq il problema di non avere un editor simil word.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MercurioDesign
Evernote è molto difficile da sostituire. Se ci si abitua con questa è veramente dura cambiare. Io per ora mi sto arrangiando con la versione gratuita, ma non ho inquadrato bene cosa si vuole intendere per modifica/lettura delle note quando si è offline, a me le note quando sono offline me le fa modificare, poi appena ritorno online le sincronizza.
L'unica grande pecca di evernote è il costo, veramente molto eccessivo. Se fosse stato un costo di una decina di euro a titolo definitivo sarebbe stata un altra cosa.
Vero. Evernote attualmente è il migliore.
Per offline si intende ciò che hai detto. Springpad da PC non da la possibilità di leggere, modificare, creare note essendo una app web. L'app per smartphone invece da la possibilità di creare note anche offline.
-
E come mai nonostante ho evernote versione gratuita riesco ugualmente a creare e modificare note offline?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MercurioDesign
E come mai nonostante ho evernote versione gratuita riesco ugualmente a creare e modificare note offline?
Appunto, Evernote lo permette perché ha un client desktop. Springpad no.
-
Lo dicevo perche leggevo ib giro che con evernote se non hai la versione premium non si riesce a modificare offline. Sicuramente ho capito male :)