Visualizzazione stampabile
-
App interoperabili
Ciao a tutti. Sto cercando delle app che vadano sia su PC (Windows) che su Android.
Le app che sto cercando appartengono alle seguenti categorie:
Rinominatore file in serie
Modifica dei tag ID3 per la musica
Client FTP
Modellazione e animazione 3D
Desktop Publishing
UML editor (se possibile con la generazione del codice)
FireWall
Confrontatore di file
Convertitore Audio/Video/Immagini
Spero riusciate a dirmene almeno qualcuna...
Ciao, Ivano.
Ah, scusatemi, mi sono dimenticato: cerco anche un app per bloccare la pubblicita e una per leggere le ultime notizie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrrm
Ciao a tutti. Sto cercando delle app che vadano sia su PC (Windows) che su Android.
Le app che sto cercando appartengono alle seguenti categorie:
Rinominatore file in serie
Modifica dei tag ID3 per la musica
Client FTP
Modellazione e animazione 3D
Desktop Publishing
UML editor (se possibile con la generazione del codice)
FireWall
Confrontatore di file
Convertitore Audio/Video/Immagini
Spero riusciate a dirmene almeno qualcuna...
Ciao, Ivano.
Ah, scusatemi, mi sono dimenticato: cerco anche un app per bloccare la pubblicita e una per leggere le ultime notizie.
Uniti post consecutivi.
Se devi aggiungere qualcosa nell'immediato cortesemente edita il post precedente senza scriverne uno nuovo.
Per regolarmento non si discute di applicazioni, al di fuori dello store, che permettono di bloccare gli ads.
-
Hai ragione, scusa.
Non è nemmeno la prima volta che vengo ammonito per i post consecutivi.
Ok, ADBlock a parte, qualche aiuto?
-
Secondo me non ne troverai nemmeno una....
Forse non ho capito io bene la richiesta (o il fine della richiesta) ma di app multipiattaforma non ne esistono (nel senso che non sono uguali né tantomeno hanno qualche sorta di sincronizzazione)... Basta vedere Photoshop
Inviato dal mio X9006 utilizzando Tapatalk
-
Non si puo' fare. Al max puoi utilizzare un emulatore o una macchina virtuale su pc (normalmente piu' performante) con Android e con tutte le limitazioni del caso.
Forse esistono dei programmini in java, phyton o altro che riesci a far girare su entrambi i sistemi, con gli appositi emulatori, compilatori, ecc.
In alternativa cambi sistema operativo, ovvero iOS, quindi ti prendi un iPhone ed un iMac
Non so se c'e' gia' qualcosa ora, forse in futuro, se e quando Linux sara' abbastanza diffuso su PC, faranno delle app simili per entrambi i sistemi... ma comunque diverse perche' l'esperienza di utilizzo e' diversa.
-
No no, guardate che ne ho già trovate parecchie.
Purtroppo però non dei tipi che ho elencato.
Pensate che, giusto ieri, ho trovato quella per bloccare la pubblicità, ma visto che è contrario al regolamento non la citero.
-
-
Guarda, la lista non e' finita, ma sono in un vicolo cieco e non so se riusciro a finirla.
Per questo, ecco il link alla lista completa:
https://alternativeto.net/list/801/cross-platform-apps/
Edit: Queste sono le catgorie di App per le quali non ho ancora trovato candidati idonei:
Personal DB
TransCoder
HTML Editor
ID3 Tag editor
FireWall
File compare
FTP Client
Grazie se e a chi mi sapra aiutare.
-
Ok, ma non sono proprio conformi alla tua richiesta: "Sto cercando delle app che vadano sia su PC (Windows) che su Android"
.... o almeno come l'abbiamo capita noi, lo stesso programma che giri su piattaforme diverse.
Sono dei programmi in cui c'e' la versione Windows, e la versione Android.
Hanno lo stesso nome, ma quanto si assomigliano le due versioni... e' da vedere (e dipende proprio dalle diverse caratteristiche delle piattaforme).
Non e' detto che un buon programma per Windows lo sia altrettanto nella versione Android o viceversa.
In questo caso ti posso suggerire Total Commander, e' un file manager, ma ha anche la funzione per comparare file, un client FTP e funzione multi-rename ....e magari altro di utile.
Quanto siano simili le due versioni Win e Android, non lo so.
-
Total Commander lo avevo preso in considerazione, onestamente non ricordo nemmeno perche' poi l'ho scartato.
Comunque, la cosa importante nell'avere app sviluppate dallo stesso sviluppatore e disponibili in piu' piattaforme, non e' la similitudine di un app mettiamo per iOS e Android, ma nel fatto che entrambe supportano al 100% lo stesso formato di file, migliorando la possibilita' di collaborare anche tra piattaforme diverse.
Esempio, se io ho Caustic per Android e tu lo hai per iOS, possiamo tranquillamente scambiarci i file di progetto e portarli avanti a prescindere.
Capito?