Visualizzazione stampabile
-
Disattiva momentaneamente i backup su googledrive (google, servizi e preferenze/backup), riavvia il device e ripeti l' operazione.
Loggati da PC, entra nelle impostazioni account google, trova la subsezione che tratta dei servizi e dei prodotti, elimina (o disassocia) ista-frustazione e sloggati.
Nota: consiglio, fai un po' un giro per le impostazioni che trattano di sicurezza e account (farai cosa buona e giusta, se il primo schifoso servizio da disabilitare, sarà google play protect/scansione completa disattivata, da allora, gli apk, non scompariranno più per "magia")
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Disattiva momentaneamente i backup su googledrive (google, servizi e preferenze/backup), riavvia il device e ripeti l' operazione.
Loggati da PC, entra nelle impostazioni account google, trova la subsezione che tratta dei servizi e dei prodotti, elimina (o disassocia) ista-frustazione e sloggati.
Nota: consiglio, fai un po' un giro per le impostazioni che trattano di sicurezza e account (farai cosa buona e giusta, se il primo schifoso servizio da disabilitare, sarà google play protect/scansione completa disattivata, da allora, gli apk, non scompariranno più per "magia")
Ho rimosso quello che intendevo togliere dal dispositvo, ma quando vado al Play Store e quindi reinstallo l'app pubblica, prima c'è la versione pubblica e subito dopo aver aperto l'app e andando a controllare la versione dalle impostazioni del telefono mi si rimette la "versione stub". Io il backup non lo faccio, forse c'è un altro percorso che interessa questo "stub" che dovrei eliminare?
-
Root dispositivo:
/system/app/
/system/priv-app/
/data/app/
/data/preload/
Controlla nei percorsi (con filemanager root) ed elimina definitivamente l' app pre-installata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Root dispositivo:
/system/app/
/system/priv-app/
/data/app/
/data/preload/
Controlla nei percorsi (con filemanager root) ed elimina definitivamente l' app pre-installata.
Se facessi invece un backup di foto e altri file importanti (quali numeri sim, note etc) e ripristinassi tutto ai dati di fabbrica? Escludendo ovviamente le app che tanto mi basta reinstallare dal Play Store e riaccedere con i relativi account, potrebbe cambiare qualcosa secondo te?
Il root lo terrei come ultima spiaggia in quanto se non eseguito correttamente potrebbe fare solo danni e mi sembra rischioso... :'(
-
Se l' applicativo è pre-installato, probabilmente ri-avrai gli stessi problemi.
Quindi tocca root, che sui Samsung, è relativamente semplice via Odin.
Come fare il Root Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge con Android 8.0 Oreo
Oppure, se vuoi, chiedere nella sezione apposita: Modding Samsung Galaxy S7 (G930F)
Dove i ragazzi, sapranno aiutarti sicuramente più di me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
No, l'applicativo non è preinstallato, ovvero quando ho comprato il cellulare non c'era nulla di tutto ciò e nessun problema di questo genere. L'ho installato io tipo due mesi fa l'apk dell'applicazione in questione che poi mi ha dato questi problemi fino ad ora, perciò pensavo che ripristinando ai dati di fabbrica si potrebbe togliere l'errore.
-
Quote:
Originariamente inviato da France
Ho letto molte discussioni sulla rimozione dei bloatware, ma prima di passare ad un eventuale root vorrei sapere se c'è qualche altra soluzione con cui poter provare.
Da come descrivevi e ti esprimevi in OP, lasciavi intendere il contrario.
Comunque, se vuoi ritentare con la formula senza root, cancellane anche i dati (se non lo hai fatto).
Se anche così, non risolvi, allora la soluzione l' hai data tu stesso, hardreset.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Da come descrivevi e ti esprimevi in OP, lasciavi intendere il contrario.
Comunque, se vuoi ritentare con la formula senza root, cancellane anche i dati (se non lo hai fatto).
Se anche così, non risolvi, allora la soluzione l' hai data tu stesso, hardreset.
Forse mi ero spiegata male. Cancellarne i dati come? Al momento ho fermato la procedura alla rimozione tramite il prompt, quindi ora sul dispositivo l'app non è più installata. Ora cosa devo fare? Non ho molta dimestichezza con il linguagio informatico, infatti vado spesso a tentativi. Prima di fare casini, meglio che mi assicuri su quello che devo fare O:)
-
Nella procedura c'è un; -k
Come da comandi lista:
adb uninstall -k <app .apk name> -> "Uninstall .apk without deleting data"
Quindi, basta toglierlo da quel comando e si avrà:
adb shell pm uninstall --user 0 "nome pacchetto"
Come dalla guida in italiano.
PS: sempre dalla lista comandi:
adb shell pm clear [package] // Deletes all data associated with a package.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Nella procedura c'è un; -k
Come da comandi lista:
adb uninstall -k <app .apk name> -> "Uninstall .apk without deleting data"
Quindi, basta toglierlo da quel comando e si avrà:
adb shell pm uninstall --user 0 "nome pacchetto"
Come dalla guida in italiano.
PS: sempre dalla lista comandi:
adb shell pm clear [package] // Deletes all data associated with a package.
Inserendo adb shell pm uninstall --user 0 "nome pacchetto" dice: /system/bin/sh: adb: not found