Nel caso di Asus è proprio il suo dialer che continua ad avere questa funzione nativa anche sui dispositivi attuali.
inviato da Mi
Visualizzazione stampabile
Certamente! Come Xiaomi ha il suo dialer (Cinese) con la registrazione di chiamate nativa. Quello che continuo a chiedermi, senza rispondermi ( -_- ) , è come mai alcuni dispositivi con il dialer Google non hanno la registrazione delle chiamate (Google) attiva.
Il concetto è quello: Google si nasconde dietro la parola privacy per manifestare il proprio potere. Colpa anche dei vari produttori che non hanno mai preso in considerazione di staccarsi dal Sistema operativo Android e progettarne uno di proprietà con applicazioni proprietarie e market indipendenti.
domanda...
sara' possibile installare ad esempio il dialer Asus su altri telefoni in modo da godere dellapossibilita' di registrare senza problemi...o come penso e' impossibile da farsi?
grazie e ciao a tutti
Proprio oggi leggevo novità sull'argomento: pare che Google dal 11 di maggio tolga dallo store tutti i registratore chiamate che non rispettano gli standard di privacy.
Google annuncia: basta registrazione chiamate su Android - GizChina.it
https://gizchina.it/2022/04/google-a...hiamate-addio/
inviato da Mi
quindi ad oggi maggio 2022 , nulla da fare per registrare una telefonata vero ? ciaoooo
Solo sui vecchi dispositivi con massimo Android 8 a bordo.
Sui nuovi Google vuole solo il suo dialer (dove lo consente), oppure provare tramite ACR https://nllapps.com/apps/cb/accessibility.htm
Trovo abbastanza anacronistico e leggermente illegale il comportamento di Google.
Illegale perché - a meno di miei errori - in Italia la registrazione di conversazioni telefoniche è perfettamente legale, anche senza preavviso, in quanto chi partecipa alla conversazione deve avere la possibilità di ricordare e avere a disposizione le informazioni eventualmente scambiate, a prescindere da quale sia la sua capacità di ricordare/appuntare. Infatti sarebbe antipatico, per dire il meno, che chi ha una memoria di ferro abbia a disposizione tutte le informazioni e chi no sia più esposto a errori e vizi di volontà, ad esempio. Assumiamo che vi telefoni un televenditore che vi offre bla bla bla.. vi pare giusto che un giovane dalla mente agile e veloce possa capire tutto al volo e firmare un contratto telefonico subito, mentre un anziano debba scegliere tra non firmare niente a priori oppure prendersi un rischio? Quell'anziano potrebbe voler registrare, chiedere del tempo e poi riascoltare con calma. E' chiaro che poi un giudice in un tribunale potrebbe non prendere in considerazione la registrazione come forma di prova (visto che è semplice manipolarle e che solo l'Autorità Giudiziaria può autorizzare una intercettazione), ma poter esporre a un giudice (magari di Pace) una situazione in maniera esaustiva, dopo essersi sbobinati una conversazione dà un vantaggio notevole ed è lavoro che - se uno fosse uno stenografo - potrebbe fare a prescindere dalle opinioni opinabili di zio Google!
Anacronistico perché come molti hanno certamente notato, gli atteggiamenti scorretti, arroganti e leonini soprattutto di alcune aziende di telefonia stanno raggiungendo limiti incredibili: è ad esempio pratica comune di Vodafone non rispondere mai a comunicazioni scritte e certificate (PEC) con pari forma e corcostanziando, ma affidare le risposte a telefonate, email normali o addirittura rispondere via PEC, ma a domande di fantasia invece che alle richieste del cliente. In tale maniera la società detta non solo "guadagna tempo" continuando magari a mietere soldi a scrocco dai propri clienti, ma evita che i clienti dispongano di materiale che nelle opportune sedi potrebbero evidenziare comportamenti scorretti, quando non illegali. Mentre un tempo era possibile dire all'operatore "guarda che non solo tu registri, ma anche io, quindi fai attenzione a promettermi un servizio gratis, perché se poi questo si rivela essere una bugia io non me lo dimenticherò e rivendicherò i miei diritti", ora non si può più, e quindi la vita dei consumatori, da estremamente difficile diventa impossibile.
Penso che una possibilità per ovviare (a parte l'escamotage tecnico che non vedo molto plausibile, purtroppo) sia una petizione indirizzata all' AGCOM per obbligare Google a ammettere la registrazione telefonica in Italia, pena sanzioni.
Aspetto commenti sulla proposta.
se qualcuno con lo smartphone facesse l´installazione SENZA account google visto che e´ possibile,incappa comunque nelle limitazioni anche se usa di fatto android...ed e´´tutto legato a playstore e aggiornamenti vari oppure no?
chiaramente prelevando app altrove,aggiornamenti android compresi...
grazie e ciaooo a tutti
quindi su un samsung con andoid 10 nulla da fare ?
dite : " Sui nuovi Google vuole solo il suo dialer (dove lo consente), oppure provare tramite ACR " ..... capito nulla , in parole povere si puo o no ? grazie
Diciamo che di default è no. Puoi provare a installare la app telefono di google ed usare quella per le chiamate, dovrebbe apparire l'opzione per la registrazione, c9n relativo avviso automatico al tuo interlocutore. Altrimenti ci sono altre app come acr, però devi modificare il telefono in maniera più complessa, tipo root, magisk, o simili, e non è detto che funzioni
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
provate molte app---ma NON va nessuna ! che rabbia
Samsung ha aperto alla possibilità di registrare chiamate. I paesi sono:
Bangladesh
Egypt
India
Indonesia
Israel
Laos
Libya
Nepal
Sri Lanka
Thailand
Tunisia
Ukraine
Vietnam
Pertanto, facendo credere al telefono che sei in uno di questi paesi (ed installando l'opportuna versione software) la registrazione chiamate sarà nativa.
Bello, ma troppo sbattimento per me... considerando anche la difficoltà nel flashare firmware, con il rischio intrinseco di ritrovarsi un fermacarte, preferisco sorvolare per ora. Mi accontento del dialer di google sul muletto, e il samsung lo lascio che è il mio telefono principale
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
é attendibile e attuabile la guida che ho trovato secondo te?
https://www.howtechismade.com/guide/...ta-con-samkey/
soprattutto per quello che riguarda l'acquisto dei crediti...
inoltre...quale firmware si dovrà scegliere per avere nativamente la possibilità di registrare e non di secondaria importanza...sarà possibile avere il linguaggio italiano?
ancora grazie e ciaooo
ok...
ancora grazie e ciaooo
io sul mio note 20 ultra le registro (ma solo quando mi servono) perchè ho notato che : 1) consuma molta batteria l'app per registrare 2) anche se la disattivo tra le opzioni dell'app ci sta un qualcosa dell'app che continua a funzionare in background quindi la disattivo completamente .Unica cosa...solo se passo la registrazione fatta su windows la voce del chiamante si sente bassa altrimenti riascltandola da cellulare è perfetto.l'app è praticamente gratis mi pare la pro leva i banners (i ho messo direttante la pro) ho android 11 e va una favola ATTENZIONE si devono dare tutte le autorizzazioni all'app oppure non funziona (ACR PRO)
risolto su s22 con acr modificato,grazie raga
c'è un altra discussione qui sul forum,che ne parla. Adesso la ricerco e metto link
è una giungla questo sito,
come fanno i moderatori a starci dietro?
Non si sà i post che mettete così.
Cercate prima quello che vi serve.
Ho visto miriadi di interventi dei moderatori o responsabili che mettevano link per le discussioni principali.
Datevi un freno,se nò questi impazziscono:lol:
Comunque,questo è il link: https://mega.nz/#!ppgziIDa!0mkJbuhGY...eLN61fI5ovlpEw
che poi registrare le telefonate che sia un reato?
Che è un reato che io registri le telefonate con mia mamma che stà arrivando alla fine? Per risentirla un Giorno?
E' un reato registrare il cliente,che mi dice di fare certe cose a voce? Per poi riascoltarle e segnarle?
Ma sennò a cosa serve questo smartphone s22? Se volevo un tel per giocare compravo uno xiaomi.
E tante altre cose già le fà,come il controllo vocale,da telefono bloccato,preso apposta.
La comodità di averlo in tasca e comunicare con lui. Come 20 anni fà.
a me serve per riascoltare istruzioni varie date appunto durante telefonate...
mai il link che hai postato...mega.nz...cos'è?
l'app da installare...é sicura...o si ottiene anche dal Samsung galaxy store come chiesto poco più sopra?
grazie e ciaooo
Ma è un link postato da uno di noi. È un apk modificato. In modo che funzioni senza restrizioni.
Io l'ho installato e funziona.
Se ritrovo la pagina, del forum la condivido.
Devi aspettare e parte il download. MEGA è un server
ok...vediamo se qualcuno lascia feedback...quando mia moglie iniziera' ad usare permanentemente il suo Samsung nuovo vediamo gli esiti...a volte da playstore leggo di persone che sono soddisfatte e che registra entrambe le voci...alcuni invece affermano l'opposto...mah...
in alcuni casi chi aveva app funzionante...e' stata aggiornata da android e resa quindi monca...o non funziona o non si sente voce interlocutore...
grazie come sempre e ciaooo
A che ne so io , le limitazioni al poter registrare le telefonate non riguardano le app in sé per sé ma riguarda limitazioni imposte al sistema operativo da Android 10 (se non addirittura 9) in poi perché a queste app vengono negati le api d'accesso ai suoni interni durante la chiamata però , a funzionare , alcuni di loro funzionano lo stesso quando il microfono esterno , dove noi parliamo , capta le voci dell'interlocutore proveniente dall'altoparlante vicino ...perciò la voce dell'interlocutore ci risulta basso.
Inoltre, di seguito hanno anche limitato l'accesso a queste app ai numeri dell'interlocutore pertanto a scaricarlo dal play store , hanno, come app , questo limite mentre a scaricarlo dal galaxy store Samsung non obbliga lo sviluppatore a porre questo limite e pertanto lì c'è una versione di acr chiamata un-chained dove compaiono tutti i numeri di chi ci chiama.
A prescindere a se funziona o meno visto che questo non può dipendere a modificare l'app , questa versione invece sarebbe la pro , non nato un-chained e pertanto se sarà modificato lo sarà in questo anche se, per essere una versione vecchia, la 33.1 contro quello che c'è adesso , la 35.0, può darsi che non lo sia neanche in questo essendo una versione pre nuove regole del play store . Però ,ad essere pro quindi a pagamento e a funzionare in tutte le sue funzioni a pagamento, più che modificato sarà crackato il che sarebbe tutt'altra cosa ....
Personalmente acr unchained a me funziona quindi non ho bisogno di questa anche se in comportamento , dovrebbe essere uguale ...
Giusto a titolo informativo io ho appena provato questa applicazione con il mio S10 - Android 12 per registrare le chiamate e funziona benissimo:
https://play.google.com/store/apps/d...cordphonecalls
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Se metti il vivavoce,funziona bene,oggi ho risentito le registrazioni e se non è in vivavoce,non si sente nulla. Neanche se alzi il volume a 20 db
quindi siamo sempre lì...scoccia far sentire alla qualunque quello che si diece SOLO per poter registrare...maledetti loro e quando si sono inventati questa cretinata della privacy...
ciaooo a tutti
anche a me interessa molto poter registrare le telefonate in modo discreto, senza doverlo comunicare ai quattro venti.
utilizzo un xiaomi redmi note 8t
con una versione di android 11 rkq1 201004 002 miui global 12.5.5
esiste qualche app apk sbloccata da poter utilizzare ??
un mio amico di roma mi ha detto che ne esiste una che funziona alla grande se si utilizza il proprio cellulare android in modalita' viva voce.
secondo voi con app tipo macrodroid o automate si puo' creare una macro o azione capace di registrare senza dover impazzire ??
fatemi sapere grazie mirrorless
;-)