Visualizzazione stampabile
-
I segreti di Tik Tok
Ciao ragazzi,
Stimolato dai recenti tragici fatti di cronaca ho deciso di provare Tik Tok per comprenderne il funzionamento, le dinamiche e i potenziali pericoli.
C'è l'ho da un giorno e non l'avevo mai provato prima.
Una volta aperto mi vengono proposti i video in modo apparentemente random, in linea di massima: scherzi, ragazze sculettanti, eventi di cronaca (ad esempio i disordini in Olanda dell'altro giorno)
La prima domanda che mi faccio è: con quale criterio mi vengono proposti i contenuti non essendo stato "profilato" eccetto per la data di nascita?
Siccome ho creato l'account tramite google, vengo forse profilato tramite i dati di google?
Ho notato poi sfogliando i video che se mi soffermo maggiormente su una delle tre categorie l'algoritmo tende a riproporre contenuti simili (il che è comprensibile, ma sembrerebbe l'unico criterio di selezione)
Ad ogni modo da questa prima prova ho riscontrato un luogo di esibizione narcisistica ma non è niente di nuovo rispetto ad altri social.
Non ho ravvisato invece minacce più gravi, alla ribalta della cronaca, come l'uso improprio e la presenza di bambini o i famigerati "Challenge" (sfide).
Una cosa che ho notato poi è l'assenza di sistemi per mettere in connessione persone conosciute attingendo dai propri contatti, cosa che avviene normalmente su altri social.
Non so nemmeno come fare a saoete se uno dei mie contatti è su Tik Tok oppure no,il che mi sembra strano....
Attendo commenti con interesse.
Dal mio Honor 9 lite tramite Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
androide74
Ciao ragazzi,
Stimolato dai recenti tragici fatti di cronaca ho deciso di provare Tik Tok per comprenderne il funzionamento, le dinamiche e i potenziali pericoli.
C'è l'ho da un giorno e non l'avevo mai provato prima.
Una volta aperto mi vengono proposti i video in modo apparentemente random, in linea di massima: scherzi, ragazze sculettanti, eventi di cronaca (ad esempio i disordini in Olanda dell'altro giorno)
La prima domanda che mi faccio è: con quale criterio mi vengono proposti i contenuti non essendo stato "profilato" eccetto per la data di nascita?
Siccome ho creato l'account tramite google, vengo forse profilato tramite i dati di google?
Ho notato poi sfogliando i video che se mi soffermo maggiormente su una delle tre categorie l'algoritmo tende a riproporre contenuti simili (il che è comprensibile, ma sembrerebbe l'unico criterio di selezione)
Ad ogni modo da questa prima prova ho riscontrato un luogo di esibizione narcisistica ma non è niente di nuovo rispetto ad altri social.
Non ho ravvisato invece minacce più gravi, alla ribalta della cronaca, come l'uso improprio e la presenza di bambini o i famigerati "Challenge" (sfide).
Una cosa che ho notato poi è l'assenza di sistemi per mettere in connessione persone conosciute attingendo dai propri contatti, cosa che avviene normalmente su altri social.
Non so nemmeno come fare a saoete se uno dei mie contatti è su Tik Tok oppure no,il che mi sembra strano....
Attendo commenti con interesse.
Dal mio Honor 9 lite tramite Tapatalk
La cosa è un po complicata. Tik Tok non permette la creazione di gruppi. Per cui se cercavi i famosi Challenge di strangolamenti vari o peggio (Blue Wales) non li troverai. Se ti viene indicato un video relativo a questi argomenti, rispondendo ad un commento od ad un messaggio, l'applicazione continuerà a notificarti video di quel tipo. Naturalmente vale anche per gli altri tipi di video. Una volta "entrato" potrai chattare privatamente o pubblicamente. Sono anche io registrato su TikTok praticamente quasi dall'inizio e, a parte scherzi di tutti i tipi, non mi è mai arrivato niente di più grave. Tik Tok non ha segreti. Rimango dell'opinione che se una cosa te la vai a cercare... la trovi.