Visualizzazione stampabile
-
My Cicero App Parcheggi
da tempo utilizzo questa App per pagare le soste sulle strisce blu, My Cicero.
Ultimamente tutte le mail che mi inviano per inizio e termine sosta finiscono nello Spam, anche se le segnalo come non Spam, non cambia il risultato.
Qualcuno che la utilizza e che ha avuto stesso problema sa come risolvere ?
-
Nessuno sa darmi qualche dritta per risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MCN
da tempo utilizzo questa App per pagare le soste sulle strisce blu, My Cicero.
Ultimamente tutte le mail che mi inviano per inizio e termine sosta finiscono nello Spam, anche se le segnalo come non Spam, non cambia il risultato.
Qualcuno che la utilizza e che ha avuto stesso problema sa come risolvere ?
Ciao! Purtroppo non utilizzo questa applicazione. Ma Gmail identifica automaticamente le email sospette e le contrassegna come spam. Ovviamente se tu le identifichi come non spam non cambi la situazione perchè Google continua automaticamente a contrassegnarle come spam. Se apri le mail di Cicero in alto troverai la motivazione di inserimento nella cartella Spam.
-
Ho risolto.
Si devono segnalare Non Spam da computer e non da app
-
Quote:
Originariamente inviato da
MCN
Ho risolto.
Si devono segnalare Non Spam da computer e non da app
Grazie per averci aggiornato [emoji6]
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
E meno male che ho trovato questo fantastico thread!!! Ahahha!
Allora, ragazzi, vi spiego: tra qualche giorno dovrò essere a Roma per lavoro, e visto che non voglio sentirmi come il bovaro che va nella grande città e compra ancora i biglietti di treno e metro (mi scuso con tutti i bovari per averli avvicendati alla mia persona...), vorrei capire come e dove dovrei strusciare il mio fichissimo OnePlus 8, una volta acquistati i biglietti tramite mycicero, ai tornelli della metro e a quelli della stazione dell'aeroporto di Fiumicino!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
E meno male che ho trovato questo fantastico thread!!! Ahahha!
Allora, ragazzi, vi spiego: tra qualche giorno dovrò essere a Roma per lavoro, e visto che non voglio sentirmi come il bovaro che va nella grande città e compra ancora i biglietti di treno e metro (mi scuso con tutti i bovari per averli avvicendati alla mia persona...), vorrei capire come e dove dovrei strusciare il mio fichissimo OnePlus 8, una volta acquistati i biglietti tramite mycicero, ai tornelli della metro e a quelli della stazione dell'aeroporto di Fiumicino!
Non ho provato personalmente perché al massimo viaggio da casa al supermercato.
-
Ahaha, grazie Mod!
Si, anche io avevo letto quella pagina, ma non chiariva come, nello specifico, si dovrebbe passare lo smartphone al tornello.
Ma poi, se io ho l'nfc attivato, devo ovviamente passarlo con l'app mycicero aperta, no?!
Insomma qualche buon'anima che mi eviti di aggrapparmi ai vetri dei gabbiotti del personale ATAC, ecco!!! [emoji1787]
-
@DreamReaper tu che sei l'ottavo re di Roma sicuramente saprai illuminarci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Ahaha, grazie Mod!
Si, anche io avevo letto quella pagina, ma non chiariva come, nello specifico, si dovrebbe passare lo smartphone al tornello.
Ma poi, se io ho l'nfc attivato, devo ovviamente passarlo con l'app mycicero aperta, no?!
Insomma qualche buon'anima che mi eviti di aggrapparmi ai vetri dei gabbiotti del personale ATAC, ecco!!! [emoji1787]
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
@
DreamReaper tu che sei l'ottavo re di Roma sicuramente saprai illuminarci.
Ciao! In un perido "sabbatico" da astinenza da mezzi di locomozione personali ho utilizzato il trasporto pubblico e, nello specifico, l'applicazione my cicero. Allego Screenshot.
Dopo questa stupenda immagine passiamo al funzionamento a Roma su mezzi ATAC e Cotral. L'esperienza fa fede alla scorsa estate. Sintesi, l'NFC non funzionava mai (colpa delle macchinette validatrici) per cui acquistavo il biglietto tramite applicazione e lo mostravo a schermo ad un autista perplesso ma compiacente.
Fine.