CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 24 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 1 su 1
Discussione:

Eco sistema android, aiuto per migliorarlo

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP L'avatar di tabs78


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    3,222

    Ringraziamenti
    82
    Ringraziato 73 volte in 66 Posts
    Predefinito

    Eco sistema android, aiuto per migliorarlo

    Apro questo thread per chiedere consigli su come migliorare il mio ecosistema android.
    È chiaramente orientato alla mia vita quindi con esigenze simili a molti ma magari non a tutti.
    Vorrei cercare di costruire un ecosistema simile a quello Apple ma con i plus android.
    All'interno del mondo android non mi piace legarmi a un brand perché poi mi complica le cose cambiare.

    Hardware:
    Smartphone Android
    Smartwatch wearos
    Tablet android
    Auto android auto + AA wireless
    Home assistant
    Alexa Echo
    PC Windows
    Cuffie wireless freebuds 4
    Nas synology
    Dispositivi domotica vari

    Software
    Mail Gmail
    Mail lavoro Outlook
    Note keep
    Browser Chrome
    Archiviazione: synology file+synology photo+ gdrive+Amazon photos
    Automazioni: tasker


    Vado di spiegazioni.

    Sull'orologio android ricevo le notifiche. Attraverso la app feel the wear e tasker ho settato che quando sono in casa e in orari diurni l'orologio legge a voce alta le notifiche. Posso interrompere la lettura con un movimento del polso. Posso poi usare i comandi domotica attraverso l'assistente vocale, purtroppo per tutti i wearos molte cose l'assistante non le fa, qualcosa con alterni risultati lo si riesce a fare con una versione modificata chiamata assistant di Alberto. Sempre per la domotica attraverso tasker e autowear ho creato dei comandi che posso attivare dall'orologio(ad esempio di notte quando non si può parlare per non svegliare gli altri).

    Per l'auto ho creato un profilo tasker che attiva l'hotspot quando mi collego al bt. Inoltre ho creato un profilo che mi legge le notifiche visto che android auto di suo ne legge solo alcune. Sono in attesa di android auto wireless che permette di attivare android auto senza collegarlo col cavo. In auto ho la possibilità di fare il mirroring del telefono quindi con alterni risultati qualcosa di più rispetto a ciò che permette android auto si fa.

    Vado a lavoro in treno, mentre vado userò (mi arriverà domani) un tablet android. L'idea è quella di collegare le cuffie sia a telefono che tablet, sono multipoint ma non so come funzioni questa caratteristica, se si riesce vorrei grazie sempre a tasker che le notifiche che arrivano sul telefono mi siano lette sulle cuffie (questo già lo faccio ma non so se si riesce mentre guardo un film sul tablet, sempre per la questione multipoint). Poi c'è l'interazione con le notifiche che rimando al capitolo PC.

    Per lo sport uso un orologio a parte Garmin che ritengo troppo preciso e con un software adatto rispetto agli smartwatch quindi sicronizzo semplicemente le uscite. Uso poi health Sync per sicronizzare su Google fit tutti i dati vitali anche se non mi interessano più di tanto.

    Per l'archiviazione uso i sistemi che ho detto. Parto del presupposto che avere solo su Nas o solo su Cloud le cose non mi dà massima tranquillità.
    Allora ho ritenuto di abbinarli.
    Avendo il servizio prime Amazon carico le foto lì che mi dà spazio illimitato oltre che sul Nas. Gli altri tipi di file che di solito sono documenti e scansioni trovo più comodo salvarli su Google drive che ha anche la possibilità di farlo velocemente da Gmail. Per i video mi sto attrezzando, sto valutando che oltre a salvarli su Nas potrei prendere 100gb su Amazon che costano 12€ all'anno.

    Arriva la parte più complicata e ancora work in progress.
    Lavoro sia in ufficio (in cui non posso installare nulla, quindi il max è il browser) che in smartworking (in vdi).
    L'interazione con le notifiche (che vale anche per il tablet in treno)pensavo di farla con uno tra questi software (escludo di comprare le versioni pro se costano più di 5€): pushbullet,airdroid, bridge notification. Se funzionasse sarei orientato per quest'ultimo che sembra offrire anche l'interfaccia web da browser senza installare nulla. Da una parte sono comodi perché a quanto pare quando si elimina una notifica su un dispositivo lo fa anche sugli altri (laddove solo alcune come Gmail lo fanno nativamente) Per le chiamate: in ufficio abbiamo un normale telefono. In sw usiamo la app avaya su smartphone(devo verificare se installabile su windows), per le altre telefonate non di lavoro in ufficio non potendo installare nulla userò il telefono, in sw potrei usare la app telefono preinstallata in Windows. Su tablet che è solo wifi invece non ho esigenza di rispondere però devo capire se i software tipo bridge notification mi fanno apparire la notifica di chiamata in arrivo e se il multipoint delle cuffie permette di rispondere alla chiamata del telefono con le cuffie mentre stavo ascoltando qualcosa dal tablet.
    Capitolo WhatsApp invece ci ho capito poco, su PC uso WhatsApp web, ho letto che sta uscendo una versione multidevice ma non la vedo ancora e non ho capito se si riescono a fare anche le videochiamate.

    Specifico che uso Alexa e non Google home (che ho provato) perché per i miei usi l'ho trovata più adatta e compatibile ai dispositivi domotici che possiedo.

    Ecco qui, sono ben accetti consigli e critiche. Mi scuso se mi sono dilungato e spero che qualcuno abbia voglia di confrontarsi o semplicemente discutere dell'argomento.



    Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
    startac,trium,nokia3310,nokia3410,motorola,v547,n7 0,htc p3300,n96,omnia,iphone 3gs,htc desire,sgs,iphone4,sgs2,iphone 4s,sgs3,sgs4, G2, oneplus one, Z3C,S6,op3,m5s plus,s7 edge e archos 10.1,ipad2,galaxy tab2,ipad2, asus vivo tab smart, ipad mini, note 8, nexus 7, envy13

  2.  

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy