Visualizzazione stampabile
-
Wine su Android
Salve,
ho installato Wine 3.1 su un tablet con Android 7.0.
Dapprima avevo installato l'ultima versione wine-6.19-arm.pak. Ma non funzionava, quindi ho pescato una delle versioni precedenti e ho installato la versione wine-3.1-arm.apk, che invece una volta installata sul tablet si apre correttamente.
Pero' aprendo explorer.exe (in wine) non riseco a vedere le cartelle non-wine del tablet, e d'altra parte da FileManager del tablet non riesco a vedere le cartelle di Wine. Quindi non c'è verso di caricare un file .exe, perchè non posso raggiungerlo in nessun modo.
Qualcuno lo ha provato?
Grazie,
a.
-
Quote:
Originariamente inviato da
atu
Salve,
ho installato Wine 3.1 su un tablet con Android 7.0.
Dapprima avevo installato l'ultima versione wine-6.19-arm.pak. Ma non funzionava, quindi ho pescato una delle versioni precedenti e ho installato la versione wine-3.1-arm.apk, che invece una volta installata sul tablet si apre correttamente.
Pero' aprendo explorer.exe (in wine) non riseco a vedere le cartelle non-wine del tablet, e d'altra parte da FileManager del tablet non riesco a vedere le cartelle di Wine. Quindi non c'è verso di caricare un file .exe, perchè non posso raggiungerlo in nessun modo.
Qualcuno lo ha provato?
Grazie,
a.
Ciao. Ci risulterebbe utile sapere che dispositivo utilizzi. Se non è recentissimo, con Android 7,è probabile che ci possano essere dei problemi con le nuove versioni. Essendo poi un emualtore di Windows su Android può anche essere che il programma sia con diversi bug. L'avevo provato qualche anno fa quando avevo uno Zenfone 2 con soc Intel, poi non ho più approfondito. Sia per mancanza di tempo ma anche per calato entusiasmo. Per funzionare, credo che il programma si riservi una sorta di partizione virtuale della scheda sd e quindi non vede oltre che questa, non riesce ad effettuare il "mount" di altre cartelle al di fuori di quella del sistema emulato.
Dal poco che ricordo l'esperienza con Wine, sebbene istruttiva, risultava poi poco apprezzabile per via della diversa natura di Windows, in quella versione, rispetto al classico Android.
Stiamo parlando comunque di emulazione di un sistema operativo per desktop o notebook, non un porting di un sistema operativo mobile tipo Windows phone 10. In breve, tra schermo piccolo e icone, funzioni poco intuitive per un uso mobile avevo presto desistito al sistema.
Al tempo avevo bisogno di un dispositivo portatile con Windows integrato quindi dapprima optai per un Tablet dual boot android windows stile Chuwi, non soddisfatto passai a un Notebook Toshiba che ho usato fino allo scorso anno. Al momento non necessito più di questi strumenti perché ho cambiato attività .
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk