Visualizzazione stampabile
-
Trovate le schede. Ma quindi dici di eliminare i file da "il mio Drive" per impedire qualsiasi sincronizzazione?
Modifica1:
se apro Fogli sul telefono ho (sopra a destra nella barra ricerca)) l'icona della cartella. Se la clicco mi dà l2 2 schede che dici:
Google Drive
Spazio archiv disp
In Google Drive ci sono ovviamente tutti i fogli da me creati, ma in spazio archiv non c'è niente e non riesco a aprire quel file xlxs che ho messo nella cartella che avevi detto.
Non sarebbe proprio necessario (poichè a questo punto mi basterebbe aprire direttamente il file xlxs nel telefono quando mi serve), però è strano che nella scheda spazio archiv non ci sia
Modifica2:
Comunque altra cosa incredibile, il file xlxs se lo apro andando in Google Fogli è tutto ok. Se lo apro cliccandolo direttamente dal telefono, mi dà punti decimali e virgole invertiti :( , anche se l'editor è comunque sempre Google Fogli :(
Quindi, per fare in modo che non mi inverta virgole e punti (ma ovviamente senza sincronizzazione) dovrei riuscire ad aprire il foglio tramite Google Fogli... e forse il sistema sarebbe proprio avere il file nella scheda Spazio Archi Disp, ma non riesco a metterci niente là dentro, esattamente come nella scheda Computer di Google Drive
Modifica 3:
sembra che l'unico modo per mettere un file in Spazio Archiv è mettere il file xlxs nella cartella Download del telefono (mi fa cercare solo in Download, non so perchè).
L'ho fatto, la cosa è riuscita ma, anche aprendo il file xlxs da Google Fogli/Spazior Archiv, mi dà punti e virgole invertiti :'(
Preso il file xlxs dal telefono e trasportato (tramite chiavetta usb) sul PC. Se lo clicco me lo apre ovviamente con Office di default e, punti e virgole sono corretti.
Anche aprendo il file dal cloud di Google Fogli (sia su pc che su telefono) mi dà punti e virgole corretti. Il problema esiste soltanto quando apro il file xlxs da telefono, cliccandolo direttamente dalla memoria interna (o con collegamento su desktop telefono) o da Spazio Archi Disp di google Fogli
-
Quando sei in spazio archiv, se ti apre direttamente la cartella download, in alto a sx c'e' il burger e puoi scegliere memoria interna, ovvero la root.
... forse il problema di punto e virgola dipendono da una impostazione di lingua, regione o altro della rom o dell'app.
Come detto in Excel per pc, l'impostazione di default per il punto e virgola sono quelle di sistema (lingua di windows).
Me e' una impostazione del programma ... quindi non puoi avere file con punto e virgola diversi.
Comunque non ci sono problemi di calcolo ... e' solo un problema di visualizzazione ed eventuale scrittura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Quando sei in spazio archiv, se ti apre direttamente la cartella download, in alto a sx c'e' il burger e puoi scegliere memoria interna, ovvero la root.
lo so dovrebbe essere così, ma nel mio caso quando tocco il burger mi fa scegliere solo tra Recenti e Download
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
... forse il problema di punto e virgola dipendono da una impostazione di lingua, regione o altro della rom o dell'app.
Come detto in Excel per pc, l'impostazione di default per il punto e virgola sono quelle di sistema (lingua di windows).
Me e' una impostazione del programma ... quindi non puoi avere file con punto e virgola diversi.
ok, ma io non ho niente di impostato in lingue diverse dall'italiano e non ho rom nel telefono, è il fw ufficiale scaricato OTA. L'app con cui apro il file xlxs è la stessa del foglio in Drive: Google Fogli
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Comunque non ci sono problemi di calcolo ... e' solo un problema di visualizzazione ed eventuale scrittura.
si, però in una pagina che fa diversi calcoli (medie, ecc...) quando ti ritrovi tutti quei numeri con decimali al posto delle migliaia e viceversa, non ci capisci veramente una mazza (scusate il termine).
A dire il vero, ho anche la app IlPieno (in cui si inseriscono tutte le spese relative alla macchina) che, nonostante sia italiana a tutti gli effetti, mi dà punti e virgole all'inglese. Ho sempre pensato fosse una fanaticheria dello sviluppatore ma mo mi viene il dubbio dipenda dal mio telefono. Dove posso eventualmente controllare nel telefono?
Modifica:
sono andato nell'app Google, e le impostazioni di lingua e regione sono in italiano... però lì penso che le impostazioni riguardino solo la ricerca
-
... non saprei proprio.
Il telefono e' lo Huawei P20 indicato nel profilo ? ...magari c'e' differenza se installi/aggiorni da PlayStore o da AppGallery.
-
Si il telefono è quello.
Mai nemmeno aperta la AppGallery
-
Certo che esistesse un permesso per l'accesso a internet potrei revocare quel permesso a Google Fogli e starei già a posto
-
Non conosco P20, ma di solito esiste.
Eventualmente puoi provare con un'app firewall.
... anche se non ho capito bene l'utilità
-
infatti nemmeno io :D Fogli funziona solo con connessione.
Sai che una volta mi sono comparse le 2 schede (in Google Fogli) che dicevi?
Non ho capito come ho fatto a farle comparire e cosa ho fatto per farle sparire.
Sto andando "leggermente" in confusione, appena ho tempo raccolgo le idee, mi rileggo un po' di risposte e faccio altri tentativi
-
Per caso sai come fare sottrazione tra date su google fogli?
Io provate le sintassi a questo link
https://support.google.com/docs/answer/6055612?hl=it
e non ne funziona nessuna (e te pareva :laughing:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
Ho fatto un po' di esperimenti, all'inizio mi tornava una data sballata e non un valore.
... poi sono uscito, ho cercato una descrizione del comando in inglese, sia mai ci sia un inghippo, visto che nel mio Google Fogli l'elenco delle funzioni e' in inglese e DATA.DIFF e' sconosciuta ... ma non ho trovato differenze.
Ho riprovato ... e funziona :eek:
....scelgo la funzione DATEDIF, come primo argomento una cella con data vecchia, come secondo la solita cella che restituisce la data odierna [ TODAY() ].
Terzo parametro "d" ... funziona sia maiuscolo che minuscolo, ma servono le virgolette. Gli argomenti sono separati da virgole.
PS. tra le note si legge
Se il risultato di DATA.DIFF si presenta in un formato imprevisto, verifica che alla cella non sia stato applicato alcun formato preesistente. Ad esempio, se DATA.DIFF(DATA(1969;7;16);DATA(1969;7;24);"D") restituisce 1/4/1900 , significa che alla cella è stato applicato il formato Data. Modifica il formato della cella in Numero per visualizzare il risultato previsto di 8.