Con i pc si può addirittura formattare
Allo stato attuale con un dispositivo, cosa conviene fare per essere certi che non contengano app malevole (al primo avvio)?
Visualizzazione stampabile
Con i pc si può addirittura formattare
Allo stato attuale con un dispositivo, cosa conviene fare per essere certi che non contengano app malevole (al primo avvio)?
Collega il tuo dispositivo al PC, scansionalo con un antivirus, rimuovi le applicazioni non necessarie, aggiorna il sistema e scarica solo programmi attendibili.
ringrazio tutti
è un DMOAO modello D2, l' ho visto da poco
consigliate scansioni da pc?
(oltre ovviamente a rimozione app non necessarie)
Come mai questo marchio così sconosciuto? Ci sono i ben più conosciuti Umidigi, Teclast, Doogee..
Lo hai già acquistato o lo devi prendere?
La scansione da pc non serve a nulla, serve eventualmente un antivirus pee Android da installare sul Tablet
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
è di un conoscente, non mio
le recensioni lette però non sono male
che app free consigli per scansionare?
(la prima marca che hai inserito mai sentita)
Se il dispositivo contiene spyware o malware all'interno, inserite dal produttore, difficilmente verranno individuate da un antivirus.
In ogni caso, anche se riesci a trovare qualche virus, l'eliminazione è molto difficile e non alla portata di tutti.
Edit
Se vuoi provare l'app mostonet abbiamo una discussione con un utente che fa parte dello staff di mostonet che risponde direttamente.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8215699
Mi OPPOngo!
grazie
ci sono stati casi su tablet di malware presenti a dispositivo nuovo?
Non recentemente, alcuni anni fa https://www.cybersecurity360.it/nuov...-ce-da-sapere/ , in ogni caso fai come indicato dal collega, una verifica di eventuali aggiornamenti di sistema, un reset di fabbrica, poi al riavvio lo configuri e usi l'applicazione di ricerca malware indicata.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
il tablet non è mio, un famigliare l' ha comprato al figlio (solitamente distrugge ogni dispositivo e per questo hanno speso poco.....)
quindi:
1. aggiornamenti
2. reset
3. disinstallazione app inutili
4. scansione con mostonet (completamente gratuito)
ok?
con al massimo login Gmail, cosa rischia nel peggiore dei casi?
grazie davvero
per il login al limite cosa si rischia?
c' è il rischio ci sia qualcosa anche nel recovery?
grazie
Nulla, come detto questo genere di rischi erano presenti in passato nelle applicazioni integrate di update software Ota, più che altro esponevano l'account al rischio di ricevere spam e email da aziende a cui veniva condiviso. Oggi la situazione è diversa, quindi non mi preoccuperei e farei le azioni consigliate. Nella recovery invece non c'è nulla di anomalo o rischioso.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
il timore ad esempio che l' account gli venga hackerato, dopo furto username e pw è comunque minimo?
inoltre nelle marche cinesi Teclast e Doogee sono le migliori nella fascia intorno a 120 euro?
no, con una password adeguata e autenticazione a due fattori, la cosa è molto improbabile.
Nella fascia bassa i marchi sono quelli, se sali a 180/200 ci sono altri sicuramente più affidabili lato software/update e sicurezza quali Lenovo, Samsung, Honor ecc..Quote:
inoltre nelle marche cinesi Teclast e Doogee sono le migliori nella fascia intorno a 120 euro?
intendevo se il dispositivo è già compromesso in partenza con qualche malware, può puntare direttamente a rubare account?
a volte capita che un famigliare e/o conoscente abbia bisogno di device per pdf, mail, lettura pagine internet e qualche riunione
quindi proprio poco (utilizzato solo occasionalmente)
un dispositivo a basso costo di questo tipo è proprio una scelta sbagliata?
Tutto è possibile, ma questa possibilità è piuttosto remota.
Se fosse così semplice, credo ci troveremo di fronte ad una questione sollevata da più forum specifici e anche con risonanza mediatica maggiore, mi sento di tranquillizzarti in questo senzo, anche se un produttore ancora più sconosciuto degli altri low cost citati, non da sicuramente garanzie superiori.
Detto questo il dispositivo è prodotto da un brand cinese di nome Yestel
D2-DMOAO-PRODUCTS-YESTEL
Attivo dal 2010 e che produce una serie di dispositivi con i marchi più insoliti, tra cui appunto Dmoao
ok,
allora possono essere acquistati per casi limite come quelli indicati?
aggiornamenti senza dubbio purtroppo
tendono a durare poco nel tempo?