Google Voice mobile è una truffa colossale!
Ragazzi attenzione:
ieri ho installato google voice mobile scaricandolo dal market dove stranamente è scaricabile dall'Italia.
Avevo in precedenza acquistato 10 euro di traffico (12 in realtà se consideriamo l'iva) per utilizzare in anteprima il sevizio di google.
Non sapendo che in Italia il servizio mobile ancora non funziona ho provato a configurarlo sul mio galaxy s.
All'inizio le schermate vanno avanti e ad un certo punto viene richiesto un pin di 4 numeri.
Qualsiasi sequenza uno digita la configurazione si interrompe segnalando problemi di connessione.
Il software tuttavia invia a nostra insaputa degli sms negli Stati Uniti a pagamento per ogni tentativo di connessione non andato a buon fine.
E sapete quanto costa un sms inviato? ben 30 centesimi di euro, ladri maledetti!
Io ho provato 8 volte, totale 2,40 euro, strmaledetti!
Ma possibile che nessuno lo dice?
l'ho segnalato anche sul market ma tolgono il commento!
Sembra proprio una truffa legalizzata.
Fatelo sapere a più gente possibile!
Confermo, NON INSTALLATE GOOGLE VOICE!
Insospettito dalla caduta del credito mi sono reso conto che sono stati inviati messaggi (che non vengono neanche loggati) al numero 17605370***
Mando il dettaglio di uno dei molteplici sms inviati:
Data 05/03/2012
Ora 14:28:22
Chiamato** 17605370***
Origine Italia
Destinazione USA
Operatore --
Tipologia SMS
Offerta --
Volume 1 Mes.
Addebito* 0,090000
Accredito
Credito Prima 16,81
Credito Dopo 16,72
Credito Offerta Prima
Credito Offerta Dopo
Carlo, Sardegna
Quote:
Originariamente inviato da
SmartAdroid
Ragazzi attenzione:
ieri ho installato google voice mobile scaricandolo dal market dove stranamente è scaricabile dall'Italia.
Avevo in precedenza acquistato 10 euro di traffico (12 in realtà se consideriamo l'iva) per utilizzare in anteprima il sevizio di google.
Non sapendo che in Italia il servizio mobile ancora non funziona ho provato a configurarlo sul mio galaxy s.
All'inizio le schermate vanno avanti e ad un certo punto viene richiesto un pin di 4 numeri.
Qualsiasi sequenza uno digita la configurazione si interrompe segnalando problemi di connessione.
Il software tuttavia invia a nostra insaputa degli sms negli Stati Uniti a pagamento per ogni tentativo di connessione non andato a buon fine.
E sapete quanto costa un sms inviato? ben 30 centesimi di euro, ladri maledetti!
Io ho provato 8 volte, totale 2,40 euro, strmaledetti!
Ma possibile che nessuno lo dice?
l'ho segnalato anche sul market ma tolgono il commento!
Sembra proprio una truffa legalizzata.
Fatelo sapere a più gente possibile!