Ciao a tutti.Spero ci sia una buonanima che possa aiutarmi.Qualcuno conosce una maniera per usare un s2 come videocamera di sorveglianza connessa a wifi domestica ed un s4 che ne controlli le immagini quando non sono a casa?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti.Spero ci sia una buonanima che possa aiutarmi.Qualcuno conosce una maniera per usare un s2 come videocamera di sorveglianza connessa a wifi domestica ed un s4 che ne controlli le immagini quando non sono a casa?
Prova la versione gratuita di tinycam monitor
EDIT: nel s2 devi installare ip webcam
Ho installato le app che mi hai consigliato ma non trovo impostazioni su ip webcam che possano far riuscire a vedere il telefono dal web.Non é che riesci ad indirizzarmi ad una guida?Te ne sarei molto grato
Dopo aver connesso i due dispositivi alla stessa rete apri ip webcam scorri nelle impostazioni e selezionare login/password e inserisci i dati a tuo piacere e dai ok poi vai giù in basso e clicca su start server ora apri tinycam e clicca su scansione della rete e spunta modalità avanzata inserisci nome e password e avvi la scansione
Questo riesco a farlo.Ma il mio bisogno é di controllare la situazione quando sono fuoricasa.É possibile farlo o sono costretto ad acquistare una ip cam?
Serve la versione pro di tinycam monitor e forse anche un ipcamera
La versione pro di i0 webcam?Se non é onerosa si puo fare...
Se non ai tanta fretta stasera lo provo io e ti farò sapere
Vai sul sito dello sviluppatore di ip webcam e scaricarti il programma per Windows ma credo che lo smartphone deve restare connesso alla porta usb o forse dopo aver configutato tutto puo darsi che funzioni anche con i wifi prova
Forse non mi sono spiegato bene o sono io a non aver capito.Vorrei controllare le immagini riprese da un s2 collegato alla wifi di casa da un s4 mentre sono fuoricasa.Il wifi serve solo per il trasferimento dei dati perche l's2 non ha sim
Ah ok.Adesso ho capito.Scusa.Dici di controllare il telefono passando dal pc...
Ho scaricato il software per windows ma credo serva solo se la connessione é protetta.Comunque riesco a vedere le riprese sia da pc che da telefono ma dolo all'interno della stessa rete.
Io non sono a casa per poter provare ma teoricamente dovrebbe funzionare io o la versione pro di tinycam monitor forse adesso dipende da tinycam appena posso per curiosità ci provo
Io ti ringrazio moltissimo ma non serve che ci perdi il sonno.Tinycam lite funziona alla grande con le reti interne.Sono sicuro funzioni anche con indirizzi host visto che è previsto nelle impostazioni.Solo non trovo il modo di trasformare l's2 in una ip camera perché credo abbia bisogno di un indirizzo ip prorio
Ho trovato un programma che fa al caso mio si chiama wardenCam. Ci si logga e un user name e password di Google oppure tramite Dropbox. Basta installarlo su entrambi i dispositivi e decidere quale deve essere la telecamera e quale il monitor. Oggi provo altri due programmi
Ho trovato un altro programma simile.Si chiama web of cam.Si installa su entrambi i dispositivi e si sceglie quale fa da camera e quale da monitor,anch'esso con account google.Ti ringrazio infinitamente del tempo che mi hai dedicato.Un saluto
Ciao a tutti raga, volevo chiedervi se qualcuno conosce qualche app per visualizzare il proprio sistema di videosorveglianza, per esempio io usavo MEYE PRO, ma su kitkat sembra non funzionare nessuna. Perche mi sa che tutte queste app sono basate su flash player e su kitkat non funzionano. O anche installato il flash player manualmente ma non funzionano lo stesso.
Secondo me gli sviluppatori android hanno sottovalutato l'importanza di flash player e molti utenti avranno problemi con diverse app che li porteranno a cambiare tipologia di smartphone.
Io uso per videosorvegliare casa mia IP Cam Viewer acquistato la pro, su Galaxy note 3 e KK. Va alla grande mai dato problemi
io utilizzo questa con i nexus 5 e 7 e funziona tutto alla perfezione con kitkat:
https://play.google.com/store/apps/d....dvr.pro&hl=it
ciao
e il mio primo post spero sia la sezione giusta
ho letto tanto ma non ho trovato soluzione
ho acquistato uno smartphone lg d 682
ho un sistema di videosorveglianza composto da 5 telecamere 2 da 1,3 mpx e 3 da 3 mpx della hikvision
ho caricato l’app ivms 4500 da play store ed il tutto funziona le telecamere si vedono
il problema e quando vedo le registrazioni le 2 da 1,3 mpx vedo i file registrati
quelle da 3 mpx non visualizzo nulla si intravede il contorno delle cose ma molto scuro quasi nero
ho abbassato la risoluzione da remoto uguale a quelle da 1,3 mpx ma non succede nulla
mia figlia ha un iphone 4 e li funziona tutto
qualche consiglio
Hai provato a guardare i video registrati usando vlc? Lo trovi sul play store.
Anche se qui non sei proprio nella sezione giusta.
Salve a tutti. Ho installato svariate app x vedere le mie 3 ipcam tipo ipcamviever, tynycam ecc....ma nessuno riesco a farle funzionare quando sono in giro. Se lo faccio da rete tutto funziona ma se devo vedere da remoto ho problemi. Ovviamente ho aperto le porte sul router indicando i rispettivi ip e anche sul router ho registrato l'account con no-ip.org. se vado tramite internet e digito l'account + la porta funziona, ma con l'app no. Il problema riguarda l'host quando metto l'ip funziona ma se metto L'host di no-ip non funziona. Avreste una soluzione o una guida?
Titoli generici come il tuo non sono ammessi dal regolamento.
Il titolo deve essere introduttivo all'argomento. Per questa volta modifico io.
La migliore app è e resta iwatch 2.
Ti consiglio di creare 2 login separati...uno con scritto ad esempio "home" che utilizzerai con wifi e uno con scritto ad esempio "mobile"..che utilizzerai con rete 3g.
Home: devi inserire l'indirizzo IP del dvr.
Mobile: devi inserire l'indirizzo host per avere il fittizio IP statico.
Ovviamente entrambi configurati con stessa porta...user...e password.
Prova così.
Se non dovesse funzionare è un problema del dominio. Casomai prova a sceglierne un altro...
innanzitutto chiedo scusa per l'errore. quindi se ho capito bene devo eventualmente cambiare da no-ip.org a qualcos'altro??? cosa mi consigli???
Purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema. Ma mi chiedo come fanno a dire altri utenti che funzionano le app quando sono 2 scemenze e io non ci riesco? Mi aiutate x favore?
Salve a tutti, vengo subito al dunque...
E' possibile collegare una sirena wireless a due xiaomi camera che ho preso? nello specifico, mi riferisco a "Motion Detection" tecnology, in modo tale, che quando essa recepisca il messaggio, scatti la sirena wireless!?
Grazie in anticipo per una eventuale risposta
non era il caso di riaprire una vecchia discussione....
venendo al punto, non conosco i prodotti in questione, ma per motivi di lavoro ho avuto a che fare con sistemi di sicurezza, se sono dei sensori ad infrarossi (PIR) allora questi comunicano un segnale alla centralina, che se provvista di una sirena (sia essa wireless o cablata) fa scattare l'allarme.
Se sono delle semplici telecamere allora non so dirlo per certo, in quel campo variano moltissimo da articolo ad articolo, alcune hanno una funzione di rilevamento di movimento solo per accendere i led a infrarossi e iniziare a filmare altre si comportano come un PIR.
In ogni caso ti serve una centralina.
PS ho visto ora.... no la xiaomi camera non va bene, si tratta di una semplice cam IP, va benissimo per collegarla a un DVR per un impianto di sorveglianza, ma non può fungere da sensore... ti consiglio a quello scopo di prevedere opportuni sensori (sia un paio di sensori a infrarossi, sia qualcuno magnetico o a vibrazione per porte/finestre... anche prevedendo una mezza dozzina di sensori il costo maggiore sarebbe sempre la centralina).
Sono un po ignorante in questi campi(Ants Xiaoyi Smart Camera si chiama il prodotto, che ha il tutto ben gestito, l'unica cosa che mi occorrerebbe implementare ,è il suono della sirena).... comunque hanno una funzione di rilevamento di movimento e poi filmare (trasmettendo il tutto tramite app) neanche se associassi un vecchio android perennemente in collegamento(per farlo funzionare da pc centrale)?
grazie
la sirena direttamente allo smartphone di sicuro non potresti collegarla, perchè anche se "wireless" sfrutta un protocollo diverso (tutti i modelli che mi sono capitati si riferivano allo standard ADEMCO che è un'azienda leader nel settore).
Vi sono centraline invece che una volta scattato l'allarme inviano una comunicazione allo smartphone che può quindi controllarle da remoto (ascoltare cosa succede nelle vicinanze della centralina tramite il microfono, controllare le riprese delle telecamere, far scattare la sirena, ecc)
ciao a tutti.
sto cercando un'app per visualizzare sullo smartphone un impianto di videosorveglianza a 4 canali.
ne ho provate varie .. MEeye, QQEye, ASee, IWatch .. molte funzionano : inserendo i dati dell'impianto, riesco a visualizzare le videocamere.
tuttavia, queste app non memorizzano la disposizione dei canali dell'impianto : ad ogni riavvio devo riassegnare ogni singola videocamera ad ogni singolo quadrato in cui viene splittato lo schermo.
ora sto provando tinyCam Monitor, mi sembra fatta abbastanza bene ma qui non riesco a vedere le videocamere. L'impianto è un EuroSistemi 9824E e non è presente nella lista. Inserendo i dati tecnici, non riesco a raggiungere il server remoto.
Qualcuno sa darmi una mano? grazie :)
Salve, ho un problema molto strano.
ho installato una ipcam di videosorveglianza in casa. configurato router, tutto ok.
provo a vedere la cam tramite smartphone con una delle svariate app: da sony xperia T3 si vede solo se sono sulla wifi di casa, 'server unavailable' appena vado su rete mobile. Con Samsung S3 neo invece nessun problema: funziona perfettamenet sia sul wifi che su rete mobile.
sarà un problema del telefono? ho provato una ventina di app diverse sull'xperia ma niente!
qualcuno ci capisce qualcosa?
ringrazio in anticipo
Ovviamente hai usato la stessa sim su entrambi i telefoni, cosi' da escludere un filtro della rete mobile.
Se dipende da quello potresti provare con una vpn.
....altrimenti e' proprio il telefono e non saprei.
[QUOTE=pumaro;7126273]Ovviamente hai usato la stessa sim su entrambi i telefoni, cosi' da escludere un filtro della rete mobile.
Ovviamente si! anche io avevo pensato a un filtro di rete.... ma nn è cosi....
sono l'unico con lquesto problema?
..... nessuno.....?
Salve
come da titolo no riesco a trovare un software di videosorveglianza per il Note N-7100
ne ho provati molti dal play store e anche quello della videocamera ( nome software p2p cool cam ) ma tutti almomento che inserisco la video camera va i crasc. Ne conoscete una che funzioni con il note N-7100 grazie in anticipo.
Ciao a tutti,ho acquistato una ipcam dlink e non riesco ad accedere,nemmeno da wifi,con l'app tinycam monitor.Penso di aver configurato bene,l'app trova la ipcam in automatico impostando da sè indirizzo e porta giusti....qualche anima gentile mi aiuta?