Visualizzazione stampabile
-
1) Pocket: per tenere tutte le passwiord e dati sensibili
2) runtastic: per monitorare le proprie prestazioni sportive
3) aCurrency: per conoscere i cambi delle valute
4) Convertpad: conversione di unita' di misura
5) 3G watchdog: tiene sotto controllo il consumo di banda
6) ES gestore file
7) FlightTrack: per sapere sempre se il vostro volo e' in ritardo
8) Gtasks: ottimo todo manager
9) List Master: per la gestione di liste di tutti i tipi
10) JeFit: ottimo in palestra
11) Jango: musica on line
12) Linkedin
13) Libra: tieni traccia del tuo peso
14) MixZing: lettore musicale
15) Note Everything: per prendere nota di tutto
16) Real Calc: LA calcolatri scientifica
17) Titanium Backup: indispensabile
18) Volume Control
19) greader: client per Google reader
20) WomanLog: gestione ciclo mestruale (se hai fidanzata/moglie e' davvero utile)
-
Inserisco anch'io le app che reputo "indispensabili da installare subito" in ordine casuale:
1.Go Launcher EX
2.Handcent SMS
3.aContacts (permette di condividere i contatti via Bluetooth e altro, cosa che le rubriche di default non fanno)
4.Analizzatore Wifi
5.Adao File Manager
6.Speed Test (per testare la velocità della linea WiFi o 3g a cui si è connessi)
7.Adobe Reader
8.SuperToolBox (Cache cleaner, task manager e App2SD tutto in uno)
9.TasKiller free
10.Barcode Scanner
11.Dropbox
12.SoundHound (Lo reputo migliore di Shazam in quanto anche senza connessione salva il clip registrato e permette di cercare la canzone in un secondo momento)
13.ConvertPad
14.GuidaTV
15.Livella
16.Titanium Backup
17.ClockSync (occorre root, sincronizza l'orologio del terminale con un server NTP a scelta)
18.ColorNote
19.Viber (Chiamate e SMS gratis tra gli utenti registrati)
20.WPA Tester (Trollface)
-
ciao volevo chiederti MixZing è il migliore come lettore musicale? grazie mille
-
MixZing è uno dei migliori come PowerAmp Full Version. Io preferisco PowerAmp.
-
Come si chiama quell applicazione che tu parli e lui ti fa o la ricerca o un sms?
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
-
Vlingo
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
1 - 160 - l'applicazione del gestore postemobile per tenere sotto controllo i dati della propria simm e del proprio credito
2 - analizzatore wifi - permette di valutare il segnale delle reti wi-fi disponibili, ottimo per trovare una rete aperta quando si vuole andare a scrocco per strada.
3 - dropbox - praticamente crea una cartella sul telefono che potrete mettere in condivisione online, e ai cui file potete accedere da qualsiasi computer tramite internet.
4 - ecid - quando ricevi una chiamata assieme alla suoneria pronuncia il nome del chiamante. Ottimo per sapere chi ti sta chiamando senza ricorrere a suonerie personalizzate. Legge anche sms, email, tutto ciò che impostate.
5 - epinephrine - un client per msn messenger, abbastanza comodo se si ha uno schermo piccolo come quello del mio ideos.
6 - esmonitor - classico monitor di sistema che permette cose come cancellare la cache, verificare consumo batteria e quant'altro, ottimo perchè si interfaccia con l'ottimo e conosciutissimo es gestore file.
7 - evernote - permette di prendere note di qualsiasi tipo e caricarle su un server dove poterle consultare anche da altre piattaforme.
8 - google skymap - bellissimo quando volete sapere il nome delle stelle che vedete in cielo. basta puntarvi contro il telefono e avviene la magia
9 - mysettings - racchiude in un unica schermata tutte le impostazioni principali del telefono ( abilitare bluetooth, gps, wi-fi, suonerie, luminosità ..... )
10 - oruxmaps - permette di scaricare mappe offline sul telefono e consultarle senza bisogno di una connessione internet. Inoltre attivando il gps è possibile tracciare sulla mappa il percorso che si sta compiendo o anche precaricare un percorso precedentemente realizzato su pc in modo da seguirlo come traccia. Ottimo se si va in giro in bici o se si fa escursionismo.
11 - phonalizer - permette di visualizzare i dati del traffico del telefono in comodi grafici. statistiche di ogni tipo ( dagli orari in cui telefoniamo di più alle persone che contattiamo più spesso o per più minuti .... )
12 - programmi tv - una semplice guida tv, molto comoda da consultare
13 - spbtv - permette di vedere tv in streaming da tutto il mondo.
14 - timeriffic - permette di impostare dei profili orari e attivare o disattivare alcune funzioni del telefono in tali profili. Per esempio potete impostare la fascia notturna durante la settimana e fare in modo che il telefono disabilti automaticamente la suoneria e le notifiche dalle 23 alle 7, o impostare che automaticamente si connetta al wi-fi dalle 7.30 alle 8 tutti i giorni in modo da scaricare le mail, i dati del meteo e cose simili.
15 - unified remote - installando un client sul pc potrete usare il telefono come telecomando del pc. Dispone di telecomandi specifici per varie applicazioni quali youtube, VLC e altro, oltre al classico mouse trackpad, tastiera e altro ancora.
16 - wardrive - lasciando acceso wi-fi e gps questo programma si salva sulle mappe le posizioni delle reti wi-fi che trova aperte lungo i vostri tragitti. Ottimo per avere un idea di quale sia la più vicina rete wi-fi disponibile se avete bisogno di scroccare una connessione.
17 - winamp - trasforma il telefono in un cmodissimo lettore mp3. permette di sincronizzarsi col winamp installato su pc e permette di modificare la schermata di blocco del telefono con una schermata personalizzata di winamp con tasti play rew ffw info del brano e così via
-
Grazie per i consigli di questo 3D, volevo ricambiare contribuendo con qualche indicazione specifica in merito alla fotografia (non le ho testate tutte, ma poco ci manca :) ). Tra tutte quelle che ho provato, ho deciso di tenere:
Photoshop express [free]: Ottimo ad integrazione della fotocamera di default per l'editing di base (crop, luminosità, contrasto, saturazione etc.), alcuni effetti e possibilità di upload immediato nei propri account (twitter, facebook, photoshop on-line). Punti di forza: E' una delle meno distruttive a livello di qualità fotografica e la gestione delle regolazioni muovendo il dito sullo schermo è veramente efficace, non permette di scattare foto direttamente dall'applicazione Da provare
Camera Zoom FX: Più che editing fotografico si tratta di una vera e proprio alternativa alla fotocamera di default. leggermente più costoso degli altri, ma permette: mantenere la qualità fotografica delle foto scattate, preview prima dello scatto degli effetti che si stanno scegliendo. zoom fino a 6x, time laps, stabilizzatore, timer, foto in sequenza, effetti e buddy integrabili con pacchetti gratutiti e tematici installabili (e disinstallabili) a parte e molto altro. Un vero lab center. Non ha lo stesso numero di effetti di altri prodotti e non permette di caricare foto dalla galleria, ma a mio avviso è Un must
BeFunkyPro: editing fotografico con possibilità di applicare effetti e frames. Tra i più ricchi, è una buona scelta anche se un pò distruttiva della qualità delle foto, richiede adobe air, ed è un pò lento all'avvio dell'applicazione. Molto valido anche se facilmente sostituibile con la combinazione photoshop + Camera Zoom Fx (a meno che il numero di effetti disponibili non sia un'attrattiva irrinunciabile). L'ho tenuto in particolare perchè permette sia di scattare direttamente dall'applicazione sia di caricare foto dalla galleria
Touch Retouch: da foto presenti nella galleria, permette l'applicazione del timbro clone, della toppa correttiva, della gomma. Risultati ottimi per correzioni al volo prima dell'upload nei vari servizi on-line. Un must
Photaf panorama Pro: per creare panorami con la combinazione di più foto anche a 360 gradi. un must.
Fx Camera [free]: macchina fotografica (non permette di scegliere foto dalla gallery) per scegliere al volo se fare una toyfoto, una polaroid, una fotopop e poco più. Mi piace tenerla per la velocità di esecuzione tenendola nella modalità random (ogni volta che scatto non so cosa ottengo). Buona.
PicPlz [free]: a chi piace la social fotografia, strizza l'occhio ad insta.gram, ma personalmente preferisco aspettare la versione Android del più noto social photo. Sostituibile
Per ritornare alle app nel loro complesso, tutte quelle che (al momento) utilizzo sono visibili nei miei dati personali del profilo.
un saluto a tutti,
ps: i commenti alle varie applicazioni non sono verità assolute, ma semplici opinioni personali derivanti dall'utilizzo. Sempre pronto a cambiare idea se qualcuno mi convince!! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
neonove
Grazie per i consigli di questo 3D, volevo ricambiare contribuendo con qualche indicazione specifica in merito alla fotografia (non le ho testate tutte, ma poco ci manca :) ). Tra tutte quelle che ho provato, ho deciso di tenere:
Photoshop express [free]: Ottimo ad integrazione della fotocamera di default per l'editing di base (crop, luminosità, contrasto, saturazione etc.), alcuni effetti e possibilità di upload immediato nei propri account (twitter, facebook, photoshop on-line). Punti di forza: E' una delle meno distruttive a livello di qualità fotografica e la gestione delle regolazioni muovendo il dito sullo schermo è veramente efficace, non permette di scattare foto direttamente dall'applicazione Da provare
Con PsE è possibile aprire un'immagine che non si trova nel folder delle foto?
Sent from my Nexus S using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Con PsE è possibile aprire un'immagine che non si trova nel folder delle foto?
Sent from my Nexus S using Tapatalk
Non sono espertissimo, ma ho fatto un pò di prove. Di default fa vedere solo quelle contenute nel folder delle foto (DCIM per intenderci) ed eventuali sottocartelle.
Dai setting, deflaggando la voce "show camera photos only in phone view" permette di visualizzare le foto in qualunque posizione della SD. Non posso dire se permette di visualizzare anche quelle nella memoria "primaria" perchè non ho i permessi di scrittura e non ho potuto fare prove in merito.