ragazzi sono nuovo di android ma ho gia letto parecchie volte sto cyan...ho cercato su internet ma non trovo cosa sia...mi spiegate sul mio milestone questo applicativo cosa fa?mi scuso in anticipo x la domanda da noob
Visualizzazione stampabile
ragazzi sono nuovo di android ma ho gia letto parecchie volte sto cyan...ho cercato su internet ma non trovo cosa sia...mi spiegate sul mio milestone questo applicativo cosa fa?mi scuso in anticipo x la domanda da noob
È una rom per Magic e Dream...
è la personalizzazione dell interfaccia... CyanogenMod | Screenshots | CyanogenMod
MA ANCHE NO!
Rom - Wikipedia, the free encyclopedia
In computers and mathmatics
Read-only memory
Ossia memoria di sola lettura. In ogni caso fate attenzione che attualmente la partizione RO di Android non lo è veramente, in quanto se fosse tale si potrebbe modificare solo ed unicamente dalla recovery (ossia: non utilizzando la ROM (parte di memoria di sola lettura) e flashandola con particolari comandi o, in casi particolari, solo ed unicamente con jumper hardware). La ROM dei nostri smartphone risiede nella partizione di boot e di recovery. Invece la partizione del sistema operativo (a volte scambiato con un Firmware ma che in realtà non è, in quanto l'ultimo altro non è che un software in grado di far funzionare le operazioni basilari di un apparecchio (quindi paragonabile, in forma ridotta, al kernel)) è modificabile in un qualsiasi momento, in quanto, con i dovuti permessi (resi necessari dal software e non dall'hardware), è possibile, ad esempio, (1) rimuovere applicazioni preinstallate, (2) modificare file di sistema.
Tornando in tema comunque CyanogenMod si basa sull'ultima versione stable di Android (1.6, Donut), con varie patch al kernel e differenti moduli caricati o meno rispetto all'originale. Insieme a ciò Cyanogen applica una serie di modifiche al sistema operativo sia per effettuare backport (ossia prendere parti di codice e riversarli "indietro" nel suo codice) dalla versione attualmente instabile (2.0, Eclair), in quanto questi pezzi di codice sono effettivamente stabili, sia per fixare eventuali bug ancora presenti nel codice. Attualmente CyanogenMod ha anche del software alternativo pre-caricato al suo interno, come SlideME (alternativa opensource del Market di google, con una lista di programmi ben differente) e Amazon MP3.
Ecco, direi che adesso si sia fatta chiarezza ;)
Ha pochi programmi l'altro Market e sinceramente non mi sembra granchè.