Visualizzazione stampabile
-
Locale
Ragazzi ho una domanda su locale, se imposto come condizione una certa posizione geografica che può rilevare tramite wifi o gps, lui non accende di tanto il tanto il wifi o il gps per vedere dove si trova ?
perché se devo tenerli sempre abilitati io che senso ha ?
qualcuno lo usa ?
-
Io lo uso, e di fatto è lui che ogni tanto mi accende, per pochi secondi, il GPS.
-
- usi la 1.05 o la 1.06 ?
- in "Imp. Predefinite" che cosa hai messo ? e soprattutto devo tenerlo abilitato io o cosa ?
è una app dalle potenzialità ENORMI !
esiste una impostazione "attiva rete mobile" ?
vorrei che quando disattiva il wifi mi attivi la rete mobile
grazie
-
la versione è 1.0.6, appena ho tempo spulcio le mie impostazioni predefinite e ti dico.
Devi tenere abilitato tu cosa?
Non esiste l'opzione attiva rete mobile, ma esiste APNDroid che ha un plugin per Locale. Se installi APNDroid, puoi mettere come azione di attivare o disattivare la connessione dati in base alle condizioni.
Non se esista un plugin che consideri il wifi come "condizione", ma puoi cercare. Di plugin per Locale ce ne sono anche troppi, quindi spulciateli che quasi sicuramente c'è quello che fa per te.
-
grazie per la bazza su apndroid, guardo subito.
per quanto riguarda il wifi come condizione ho visto sul sito che ci stanno lavorando.
non ho capito la frase
"Devi tenere abilitato tu cosa?"
io non ho capito se la voce "Impostazioni predefinite" deve essere su off o su on
sto "testando" la 1.0.5 prima di comprarlo effettivamente perché mi sembra proprio ottima, ma voglio vedere se riesco a fare quello che mi interessa prima di spendere 10€ per una (ottima) app
per quanto riguarda i plugin per locale purtroppo anche in questo il tattoo è limitato, perché alcuni non compaiono e i dev non si riescono a contattare facilmente
grazie
-
Le impostazioni predefinite devono essere su ON se le vuoi...
Nel senso, le impostazioni predefinite sono una condizione sempre attiva. Le condizioni vengono controllate "dall'alto in basso", quelle attive più in alto prevalgono, e quelle più in basso (se attive) vengono utilizzate solo se quelle superiori non le contraddicono.
In pratica, le impostazioni predefinite si azionano non appena le condizioni "superiori" non sono rispettate più.
Se le impostazioni predefinite le tieni in "off", non vengono mai controllate, quindi il telefono non si "ripristina" a quelle impostazioni da solo.
-
nel frattempo l'ho comprato sul market...
un'altra domanda: il pulsantino "on/off" nella lista delle situazioni lo devo tenere abilitato oppure si abilita da solo quando si verificano le varie condizioni ?
grazie ancora
-
Te l'ho scritto anche prima... se lasci una situazione in "off" non viene mai controllata. Il pulsantino "on/off" non vuol dire che SEI in quella condizione o NON SEI in quella condizione, ma indica se Locale DEVE MONITORARE quella condizione O NO.
ESEMPIO STUPIDO: voglio che dalle 12 alle 15 il mio cellulare accenda il WiFi, mentre il resto del giorno no.
COME FACCIO: metto come Impostazione Predefinita che il WiFi deve essere spento. Poi creo una nuova condizione con orario dalle 12 alle 15 e impostazione WiFi Acceso.
ORA: se io lascio il pulsantino su ON, alle 12 il mio wifi si accenderà. Alle 15, la condizione non sarà più verificata, perciò Locale guarderà le mie impostazioni predefinite, vedrà che in quelle WiFi è spento e quindi lo spegnerà.
Se io lascio il pulsantino su OFF, invece, alle 12 il mio wifi resterà spento perché Locale IGNORERA' BELLAMENTE quella condizione.
Mo' è più chiaro?
-
Quote:
lancio un'altra domanda, libero di rispondere o meno, la condizione "Orientamento schermo in giù/schermo in sù" a cosa si riferisce ?
ho fatto delle prove ma non ho avuto alcun risultato
praticamente si riferisce a "schermo a faccia sotto" o "schermo a faccia sopra"
quando appoggiate il cell su una superficie piana potete per esempio spegnere il monitor girando lo schermo verso sotto e averlo sempre acceso quando lo schermo è verso sopra !
-
Quella dello schermo dovrebbe riferirsi al fatto che tieni il cellulare in verticale o in orizzontale... ma non ci giuro, anche perché è una condizione che non ho mai usato.
Invece quella della pressione lunga indica la condizione "OR", cioè "una o l'altra".
Esempio: se metti che il cellulare deve aumentare la luminosità dello schermo quando la batteria è "sopra al 75%" OPPURE "collegata al caricabatteria", quando si verifica una qualsiasi delle due condizioni (oppure entrambe) lo schermo aumenta la luminosità; non c'è un "sovrastare" dell'una rispetto all'altra, perché è un OR semplice e non esclusivo (cioè "se è valida la condizione A OPPURE la B OPPURE tutte e due).
Tra condizioni diverse invece vale l'AND, cioè l'E (una E l'altra, non una sola).
Esempio: se perché lo schermo aumenti la luminosità imposto come condizioni che la batteria sia sopra al 75%, e che come orario deve essere incluso tra le 19 e le 23, allora quando sono le 19 E la batteria è sopra al 75 % lo schermo aumenta la luminosità; se la batteria è sopra al 75% MA sono le 18, lo schermo non aumenta la luminosità, così come se sono le 21 MA la batteria è al 50% lo schermo non aumenta la luminosità.
Ora, mettiamo il caso complicato:
voglio che lo schermo aumenti la luminosità tra le 19 e le 23, ma solo se la batteria è sopra al 75% oppure è collegato il caricabatterie. Allora metto come condizione l'orario, poi la batteria (superiore a 75%), poi tengo premuto a lungo il tasto e reinserisco un'altra condizione di batteria (collegata al caricabatterie). A quel punto, lo schermo aumenterà la luminosità solo se si verifica uno di questi tre casi:
1) sono passate le 19 e la batteria è più carica del 75%
2) sono passate le 19 ed ho collegato il caricabatterie
3) sono passate le 19, ho il caricabatterie collegato e la batteria è sopra al 75% di carica.
NON aumenterà la luminosità dello schermo se non siamo tra le 19 e le 23, in ogni caso.
-
ottimo, ma perché permette di mettere impostazioni contrarie come "bluetooth on" e "bluetooth off" ?
edit: se ho capito bene anche nelle condizioni la priorità è indicata dalla loro posizione/inserimento, o no ?
-
Nelle condizioni, "vincono" quelle che stanno più in alto, diciamo così.
Credo che valga anche per le impostazioni, cioè se metti sia Bluetooth on che Bluetooth off lui esegua solo quella che sta "sopra".
Sul perché ti permetta di mettere impostazioni contrarie, credo che sia solo perché era più facile da programmare così, senza il controllo se l'impostazione già esisteva. E' anche vero che è in continuo miglioramento, quindi può darsi che in un futuro aggiornamento "aggiustino" questa cosa. Ma non la vedo come un grosso problema: in fondo nessuno fa una condizione in cui impostare cose contrarie.
-
Salve ragazzi.
Fresco (e entusiasta,almeno per ora....) nuovo possessore di HTC Magic,proveniendo da Nokia N95 e Symbian ho trovato fantastico 'stò giochino del Market.....facciamola breve,scaricato (e pagato) Locale.
Esigenza: mettere il cellu in flight mode per determinati periodi della giornata.
Scarico anche Airplane Mode plug in.
Imposto una situazione(che chiamo "Flight Mode") con orario dalle-alle,come impostazione dò Airplane mode on. Tasto menù,salvo.
Vado sull'elenco delle situazioni (dove ora ho "Flight Mode" e "Imp. Predefinite" entrambe in ON),tasto Menù /Locale attivato (anche se poi l'indicazione confonde un pò..ma nella barra delle notifiche mi dà "Locale is monitoring your conditions",qdi và bene così...).
Puntuale,all'orario impostato il cellu và in flight mode......e ci rimane,anche dopo l'orario di "ripristino" impostato.
Dove sbaglio?
E,già che si sono,se devo impostare più orari in una giornata??
Io ci metterei un AND,ma non ho capito bene come fare..
Scusate la lunghezza,ma volevo essere il più chiaro possibile.
Grazie per l'aiuto.
P.S. Ovviamente in "Imp. Predefinite" flight mode è su off....
-
se come condizione metti un orario devi dirgli anche quando finisce:
Inizio: orario di inizio
Fine: orario di fine
Ripeti: quali giorni della settimana.
per l'AND c'è un easter egg, basta che quando aggiungi una condizione fai un long press sul pulsante e magicamente avrai la possibilità di aggiungere una condizione che hai già aggiunto
-
Buongiorno chtamina,grazie per la veloce risposta.
"se come condizione metti un orario devi dirgli anche quando finisce:
Inizio: orario di inizio
Fine: orario di fine
Ripeti: quali giorni della settimana."
Fffffatto.
Va in modalità aereo,NON rientra in modalità normale,confermo.
Domanda:l'applicazione verifica le condizioni imposte in continuità o a intervalli?
Anche se cmq non si spiegherebbe come mai è preciso come una condanna a rispettare l'impostazione "Inizio:"....
Es. pratico:
Inizio: 10.00
Fine: 10.05
Ripeti: tutti (d lun mart etc etc)
Alle 10 era in flight mode,alle 10.15....pure!:-X
Thank's a lot,buona giornata....
-
Locale verifica le impostazioni MI PARE ogni minuto. MI PARE. Non vorrei cannare.
Verifica che nelle Impostazioni Predefinite ci sia davvero l'impostazione per la modalità aereo in OFF, e verifica di aver fatto "salva" dopo averla inserita, perché l'unica volta che ho visto un errore simile era dovuto al fatto che l'utente aveva "salvato" appena inserita l'impostazione "off", ma non aveva salvato poi nella Condizione in cui aveva inserito l'impostazione. Se invece sei sicuro di aver fatto tutto regolare... vai su Locale for Android (sito degli sviluppatori) e segnala il bug
-
controlla le condizioni ogni 10 minuti, le controlla subito se le modifichi
(per "modifica" vale anche entrare dentro una condizione/impostazione e schiacciare "back")
-
'ngiorno chtamina & LoZeno
Ho risolto il problema (nel senso che mò fà quello che voglio IO e non quello che vuole lui....),spero in maniera sensata...
Spiego.
1) Ho pensato fosse il plug in (chiamato da Market "Modalità aereo",a pagamento..). Ne ho scaricato un altro (chiamato "Power Save",gratis e con più funzioni, 'zzo....),risultato.....niente da fare :(
2) Ho verificato che nelle impostazioni predefinite del telefono se flight mode era disattivato,e lo confermo
3) Nelle "Impostazioni predefinite" di Locale ho aggiunto l'impostazione "Airplane mode off",proveniente dallo stesso plug-in, confermato tutto e vai al collaudo..... FUNZIONA!!!! :):)
Morale:nel momento in cui "inventi" una situazione in "Imp.predefinita" di Locale DEVI dare anche l'esatto contrario. Perlomeno per le situazioni logiche semplici (si/no,on/off..).Non esattamente intuitivo,ma tant'è....
Forse ho scoperto l'acqua calda....ma perlomeno adesso la doccia è più confortevole!!!!
Aggiungo:
chtamina - non sò se è una caratteristica del plug-in,ma le condizioni impostate vengono rispettate in tempo reale (e immediato), e non dilazionate rispetto alla scansione.
LoZeno:"per l'AND c'è un easter egg, basta che quando aggiungi una condizione fai un long press sul pulsante e magicamente avrai la possibilità di aggiungere una condizione che hai già aggiunto".
Thank's...e per l' OR ?
Grazie e buon we....