Visualizzazione stampabile
-
JuiceDefender's
Salve :) ,sono nuovo e volevo soffermarmi con voi su un applicazione in particolare: JuiceDefender (nel mio caso versione free).
Credo che già sappiate tutti a cosa serva..e come si usa..Rivolgo allora agli esperti alcune domande :
1Quali impostazioni devo applicare per far si che quest'app agisca al meglio?? ( Ho un g.ace)
2 l'icona col pallino rosso,che sta a significare che non ho applicato alcuna interfaccia,rappresenta qualcosa di negativo?
3 Nella sezione ''Guida'' c'è scritto che non può ancora darmi dei responsi sulla batteria etc. etc. , ma perchè deve passare un pò di tempo o perchè devo applicare qualche impostazione??
4 Cosa significa connessione dati ?
RISPONDETEMI E GRAZIE DI CUORE A TUTTI !!! ;)
-
Una domanda per messaggio.
Comunque qualche informazione la trovi qui: https://www.androidiani.com/forum/sa...edefender.html.
-
Butta JuiceDefender.
Riesci ad ottenere gli stessi risultati riducendo la luminosità del display sotto il 50% e lasciando i dati in 2g.
Poi quando ti servono prestazioni o luminosità riporti tutto in alto per riabbassare prima di mettere in tasca il cell.
-
Un pò di tempo fa provai JuiceDefender per qualche tempo, ero sicuro che mi potesse essere utile. In parallelo però avevo alcune accortezze sfruttando il widget "risparmio energetico" e aggiungendo la modalità aereo per la notte. Non notai grossi miglioramenti, e condivisi il pensiero anche in questo thread. Dagli un'occhiata perchè non credo che questo post si svilupperà in maniera diversa.
Tuttavia, per giungere ad una conclusione, dopo "attenta" analisi sono giunto alla mia personale idea che il miglior setting per JuiceDefender è: > entrare in gestione applicazioni > selezionare JuiceDefender > clicclare su l'opzione disinstalla. :)
:ciao:
-
Ciao, non mi aspettavo onestamente tre commenti su tre negativi su questa app,anche perchè da come se n'era parlata e sponsorizzata dal market mi sembrava più che buona..per quanto riguarda il discorso batteria a cui hai accennato prima anche io sto imparando ad avere piccoli accorgimenti come i tuoi solo che non so per quale motivo mi dura un giorno massimo 2. :)
-
Non era mia intenzione parlarne male, ma evidenziare che per quel che mi riguarda non mi ha dato nessun valore aggiunto. Sia che la usassi che no, l'autonomia era sempre quella. Forse la vers. A pagamento fa qualcosa in più, ma mantengo i miei dubbi :)
da un Nexus S via Tapatalk
-
Io sono quella che ha preso la pro e l'ha difesa spesso proprio su questo forum ma purtroppo devo ammettere che sbagliavo.
Tolta, anzi buttata l'app, e con un minimo di accortezza ho risultati anche migliori, in definitiva queste app non servono a nulla.
-
Queste sono applicazioni chiaramente da evitare perché danno un risultato diametralmente opposto a quello che promettono.
-
@demandroid la durata della batteria è in linea con uno. Smartphone. Dimenticati la durata del nokietto
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Anche io ho acquistato la versione pro e devo dirvi che inizialmente ne ero soddisfatto. Il mio Desire HD arrivava tranquillamente a fine serata con ancora il 15/20% di energia residua della batteria mentre prima nel tardi pomeriggio la stessa mi lasciava a piedi. Che dire contentissimo e soddisfatto.
Poi ho iniziato a seguire i consigli degli amici del forum e ho fatto vari tentativi fino ad arrivare alla convinzione che il programma serve a poco.
Attualmente ho installato 4 widget sulla home del telefono relativi a:
1) WiFi
2) GPS
3) aereo
4) rete mobile.
Tengo il cellulare perennemente in 2G e in casa e dove posso attivo il WiFi (consuma meno della rete mobile) solo quando ho bisogno di velocità dati elevata attivo il 3G e la mia linea dati va in H. La uso per il tempo necessario a navigare velocemente e poi la riporto in 2G.
Ho svoltato completamente.
Adesso riesco a fare tranquillamente anche due giorni.
L'uso che ne faccio e':
10/15 telefonate inviate
Circa 20 telefonate ricevute.
2/5 sms inviati e 3/5 ricevuti.
Circa 3 ore distribuite su tutta la giornata sono in rete.
Se uso poco niente giochi e applicazioni arrivo a 2 giorni.
Altrimenti arrivo tranquillamente a fine giornata.
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk
-
Ciao Sirio, posso chiederti dove hai trovato i 4 widget che elencavi?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Pienamente d'accordo che chi consiglia di non utilizzarlo...provato anch'io e disinstallato dopo una settimana circa...avevo avuto il sentore che non servisse a nulla,e ne avevo già provata un'altra di app simile ma ho voluto comunque provarla e dopo averla disinstallata ho addirittura avuto dei miglioramenti.
Se il cel lo usi e ci smanetti tanto hai bisogno delle migliori prestazioni,cose che comunque devi settare in modo che funzionino a pieno regime per sfruttare il cel a dovere,e ciò significa che non cambierebbe nulla...quando il cel è in standby non cambia nulla perchè al momento del bisogno il cel deve attivare dei processi.
Se non ci smanetti e hai l'accortezza di chiudere alcune cose ma soprattutto di abbassare la luminosità del display(unica cosa che ciuccia davvero tanta batteria)riuscirai ad ottenere ottimi risultati.
Io sono arrivato più volte anche a fare 2 giorni(la prima volta DOPO aver disinstallato juice defender),spesso un giorno e mezzo,quasi sempre a fine giornata con un pò di carica ancora...se poi ci smanetto,messaggio,navigo ecc. allora cambio anche 2 batterie al giorno...ma siamo sempre la,il piacere e la funzionalità di un terminale del genere si paga in termine di consumi.
E questo vale con qualsiasi terminale,android,iphone ecc.
E' come quando hai una bella macchina potente,se schiacci il piede il piacere si paga ;)
Quando riusciranno a fare batterie molto più performanti(per tutti)allora il discorso cambierà ;)
PS: buon anno a tutti!
-
I miei widget sono collegamenti a miei programmi che ho sul telefonino.
In questo modo posso attivare con un semplice clik la trasmissione dati o il WIFI oppure il GPS o la modalità aereo (o spegnerle all'occorrenza).
-anche quando sono collegato in WIFI il cellulare lo tengo sempre in 2G-.
E' chiaro che con il tempo si impara a settare meglio il proprio smartphone attivando solo i programmi che servono all'occorrenza.
Ricorda che il display ciuccia molte risorse tienilo sempre al minimo che puoi tenerlo.
Del resto l'importante è arrivare a fine giornata con un uso "normale".
Se poi uno stressa in modo particolare il proprio cellulare non c'è batteria che tenga: dopo 3/5 ore si resta a secco.
Mi auguro che in un prossimo futuro si arrivi alla realizzazione di batterie iù performanti.
Colgo l'occasione di inviare a tutti gli amici del forum i miei più sinceri auguri di buon anno.
ciao.