Visualizzazione stampabile
-
Cardiofrequenzimetro
Alcuni di voi probabilmente posseggono un cardiofrequenzimentro: in sintesi un orologio da polso che riceve da una fascia toracica le pulsazioni del cuore di chi lo indossa (utile negli allenamenti di bici, running, etc.).
Adesso con questi gioielli android ;) si potrebbe indossare una fascia toracica che trasmette (magari via Bluetooth) le pulsazioni del cuore (durante gli allenamenti), mentre il nostro fedele HTC (io posseggo il Tattoo) elabora le informazioni ricevute (integrandole con quelle fornite dal GPS e dal G-sensor) fornendoci TUTTE le funzionalità (e moltre altre) che un "normale" cardiofrequenzimentro riesce a fare.
Allora:
1 - esiste un'applicazione simile sul MARKET (anche a pagamento) ?
2 - esistono in commercio tali fasce toraciche ?
Grazie a tutti gli androidiani che vanno in bici e corrono :)
-
Arebbe una figata. Cercando su google non ho trovato nulla riguardo a fasce toraciche bluetooth.
-
-
Il fatto è che bisognerebbe creare un software facendo reverse engineering (ossia: parti dal segnale e lo decodifichi in input)... inoltre devi considerare che bisogna associare il dispositivo al cellulare, cosa di certo non ovvia, se è progettato per funzionare con un solo ricevitore.
-
Come software io uso questo Endomondo | Community based on free GPS tracking of sports semplice, funzionale e multipiattaforma (e abb. social!). Si trova anche sul market.
Come cardiofrequenzimetro, sul sito precedente pubblicizzano lo stesso che ha messo ikar2 e quindi dovrebbe essere funzionante con l'app.
-
anche sportypal supporterà il cardiofrequenzimetro, supporterà perchè solo con la versione 2.0 che uscirà a breve!
-
io ho un polar, si sa che marche verranno supportate ?
-
interessante, seguo questo thread in attesa di news! :-)
-
Secondo me anche cardiotrainer lo supporta
-
Sembra ottimo anche Sportstracker ma io sono un utente Runkeeper e sto aspettando che lo implementino.
Il concetto di avere un cardiofrequenzimetro collegato al nostro android e' che sia bluetooth per cui i polar sembrano fuori questione (Polar ha sposato Apple con il progetto Nike+)
Per quanto riguarda le fasce toraciche sembra che il leader sia Zephyr con questo prodotto dal costo di 99 USD piu' spese di spedizione.
Usando i software presenti sul market tra quelli citati si hanno 5 USD di sconto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
Secondo me anche cardiotrainer lo supporta
non credo, io uso cardiotrainer ma non ho mai visto l' opzione...
sarebbe bello pero' :D
-
Si sa più niente a riguardo ?
Fasce cardio bluetooth da usare con android e con Cardiotrainer ?
-
up anche per me, cmq credo sia il caso di chiedere direttamente ai tipi della applicazione.
-
-
Ancora oggi Cardiotrainer non supporta cardiofrequenzimetri. Nel frattempo Runkeeper si interfaccia con Polar bluetooth mentre runtastic con Zephyr (pure Bluetooth)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Ancora oggi Cardiotrainer non supporta cardiofrequenzimetri. Nel frattempo Runkeeper si interfaccia con Polar bluetooth mentre runtastic con Zephyr (pure Bluetooth)
ho scritto al supporto di cardio trainer per sapere se in futuro aggiungeranno il supporto a qualche cardio frequenzimetro bt...
-
-
vi terrò informati...
ho sbirciato il prezzo per lo Zephyr, 99$ :o
se lo possono tenere
-
manco a farlo apposta.....
Cardio Trainer CardioTrainer v3.5 was just released to the Market, and we have introduced heart rate integration with the Polar Wearlink+ Bluetooth transmitter! Check out the video for more details, and our blog post also has more information:
http://www.http//www.worksmartlabs.c.../25/heartrate/
-
Davvero ottimo!
Quanto costa il trasmettitore Bluetooth Polar? non riesco a trovarlo.
Nel mio caso non sono ancora riuscito a convincermi ad acquistare un trasmettitore da collegare via Bluetooth al mio android, ho il timore che la batteria ne risenta in maniera esagerata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Davvero ottimo!
Quanto costa il trasmettitore Bluetooth Polar? non riesco a trovarlo.
Nel mio caso non sono ancora riuscito a convincermi ad acquistare un trasmettitore da collegare via Bluetooth al mio android, ho il timore che la batteria ne risenta in maniera esagerata.
costa ~70 €
Endomondo — POLAR WearLink®+ transmitter with Bluetooth®
Polar WearLink®+ transmitter with Bluetooth® - Sports Tracker Online Shop
-
A questo punto preferisco di gran lunga lo Zephy (99USD => 72 Eur) ma include anche carica batterie (non sono sicuro del Polar) e ha un accelerometro integrato.
Quasi tutte le app che lo utilizzano (runtastic, endomondo,...) danno uno sconto di 5 USD
-
Molto interessante.
Io sono più propenso a provare la fascia della polar. Più che altro perchè quel'altra arriva dagli stati uniti giusto? Quindi non vorrei pagare la dogana.
Qualcuno ha provato e visto che funziona?
Io ho un corby i5500 della samsung :)
PS
per poterlo comprare su amazon bisogna installare prima cardiotrainer la versione a pagamento?
-
ma la fascia della polar , non e' quella standard che si trova anche intorno alle 40 euro qua da noi? non penso sia una versione particolare per android no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pgr79
ma la fascia della polar , non e' quella standard che si trova anche intorno alle 40 euro qua da noi? non penso sia una versione particolare per android no?
non lo so, forse è per via del bluetooth
-
adesso non voglio fare pubblicita' ma le fascie polar hanno gia' il trasmettitore bluetooth, non credo sia una versione adhoc questa compatibile con cardiotrainer
e si trovano in commercio da tempo e sono anche buonissimi prodotti (parlo della polar)
ora cercando in 2 sec su ebay io prenderei questa a sapere che fosse compatibile...
FASCIA POLAR WEARLINK M - XXL cs200 cs400 cs 200 400 su eBay.it Ricambi, Ciclismo, Sport e Viaggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Davvero ottimo!
Quanto costa il trasmettitore Bluetooth Polar? non riesco a trovarlo.
Nel mio caso non sono ancora riuscito a convincermi ad acquistare un trasmettitore da collegare via Bluetooth al mio android, ho il timore che la batteria ne risenta in maniera esagerata.
WorkSmart Labs Blog Blog Archive CardioTrainer v3.5: Introducing Heart Rate Integration!
Kris and Ro, the Polar Bluetooth monitor is not a regular Polar Wearlink strap. It specifically communicates using bluetooth. The regular Polar straps communicate using their proprietary wireless protocol. So if you have a strap that works with a Polar watch, it won’t work with this (the strap has no bluetooth). The bluetooth strap in turn also doesn’t work with the Polar watches (they don’t have bluetooth). So in short: to use the heart rate monitoring feature in CardioTrainer, you need a Polar Bluetooth strap (hopefully they’ll implement support for the Zephyr soon, I hear it’s a great HRM).
in questo commento dice che non funziona....attendo però se qualcuno sa dire di più
-
Confermo. Ho un Polar RS100 e la fascia non viene vista dal cellulare (proprio perche' non e' bluetooth)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pgr79
ma la fascia della polar , non e' quella standard che si trova anche intorno alle 40 euro qua da noi? non penso sia una versione particolare per android no?
ovvio che no e non è una versione per android, è la versione BT
-
Quote:
Originariamente inviato da
pgr79
io te lo sconsiglio, non funzionerebbe con lo smartphone
-
okappa quindi quella proposta e' l'unica funzionante (quella bluetooth intendo)?
-
Polar Wearlink+ Transmitter with Bluetooth
ho trovato il prodotto a un prezzo interessante...dite che si incorre in tasse doganali?
In caso dove si può comprare in europa?
-
ho comprato da una settimana il polar, ma sono dubbioso...
anche dopo aver effettuato il paring inserenso il codice 0000 l'icona del BT di android rimane grigia anche se effettivamente cardiotrainer ed endomondo sembrano riconoscere il polar...
cardio trainer visualizza i battiti ma non genera nessun report
endomondo non visualizza i battiti e non genera nessun report
da queste prove il polar sembra totalmente inutile :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolosnz
ho comprato da una settimana il polar, ma sono dubbioso...
anche dopo aver effettuato il paring inserenso il codice 0000 l'icona del BT di android rimane grigia anche se effettivamente cardiotrainer ed endomondo sembrano riconoscere il polar...
cardio trainer visualizza i battiti ma non genera nessun report
endomondo non visualizza i battiti e non genera nessun report
da queste prove il polar sembra totalmente inutile :(
Io uso runkeeper e sembrerebbe buono (soprattutto nella parte web in cui mette il grafico di velocità - altitudine e freq cardiaca).
Fammi sapere in caso com'è.
-
Ciao,
potresti provare la versione PRO di runtastic? E' al momento gratuita e secondo me molto meglio di Runkeper. Inoltre lo sviluppo e' molto attivo.
Grazie per la collaborazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Ciao,
potresti provare la versione PRO di runtastic? E' al momento gratuita e secondo me molto meglio di Runkeper. Inoltre lo sviluppo e' molto attivo.
Grazie per la collaborazione
Torniamo a cose serie per cortesia!
Che cos'ha secondo te in più rispetto a runkeeper? Visto che ho appena iniziato vorrei trovare l'applicazione migliore.
Fino ad ora runkeeper mi sembra la migliore in quanto all'aspetto grafico intuitivo - programmazione corsa lenta e veloce - appoggio web.
Vantaggi svantaggi di runtastic?
Grazie
Matti
-
- migliore grafica con piu' informazioni durante la performance
- voice feedback piu' completo
- il passo annunciato vocalmente non e' la media di tutta la performance ma delgi ultimi secondi
- maggior numero di attivita' sportive
- costante sviluppo
- bel grafico che ti mostra la tua posizione attuale rispetto ad una performance pianificata (il vocie feedback e' in arrivo)
- sincronismo bidirezionale con il sito
- supporto sia di Polar che Zephyr
- programma in Italiano (curato da me, un po' di sano orgoglio! roftl)
- il portale web e' agli stessi ottimi livelli di runkeeper
Poi gli sviluppatori sono al lavoro per fare il voice feedback in Italiano.
A sfavore di runtastic c'e' il fatto che manca ancora l'allenamento a intervalli
-
Ciao, adesso mi sono accorto che dai commenti trovati in rete avevo deciso di optare per runastic. Il problema é che durante l'installazione mi da "error -17" e quindi nn riesco a provarlo.
Ho un samsung galaxi i5500 con android 2.1
-
Stranissimo, non ho mai sentito questo genere di errori.
Provo a chiedere allo sviluppatore solo che in questo momento, beato lui, e' a Barcellona per il MWC.
Hai provato sia la versione FREE che quella PRO?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Stranissimo, non ho mai sentito questo genere di errori.
Provo a chiedere allo sviluppatore solo che in questo momento, beato lui, e' a Barcellona per il MWC.
Hai provato sia la versione FREE che quella PRO?
Ciao,
si tutte e due lo stesso errore. Mi viene fuori errore di installazione "unknow error -17"
grazie mille per la disponibilità :)