Visualizzazione stampabile
-
Huawei e HSUPA
Ragazzi Huawei ha inserito Andorid in ben 3 dispositivi e inserisce una interessante novità l' HSUPA che arriva fino a 14.4 mb in download. Certo!! sicuramente una cosa interessantissima ma stavo pensando , che in effetti (almeno dale mie parti) già è difficile attaccarsi al 3G , figuriamocci usare HSUPA voi che ne pensate ?? gli operatori Italiano sono pronti ad offrirci questo servizio??
-
Al momento da quello che ho sentito dire solo Tim con la nuova chiavetta raggiunge queste velocità... ma sono solo velocità teoriche visto che,come hai detto giustamente tu,in molte zone ancora si fatica a tenere il 3g.. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baronix
Ragazzi Huawei ha inserito Andorid in ben 3 dispositivi e inserisce una interessante novità l' HSUPA che arriva fino a 14.4 mb in download. Certo!! sicuramente una cosa interessantissima ma stavo pensando , che in effetti (almeno dale mie parti) già è difficile attaccarsi al 3G , figuriamocci usare HSUPA voi che ne pensate ?? gli operatori Italiano sono pronti ad offrirci questo servizio??
Con n900 e Milestone (che sono dei Modem da 10) faccio 8mps tondi, contro i 6.6 che faccio coi modem da 7.2, e li faccio dal primo giorno che è uscito l'n900, vale a dire 20 novembre scorso.
Direi che almeno vodafone, pronta lo è.
-
ma qualcuno ha preso la nuova chiavetta della Tim???
-
-
Sapreste dirmi la velocità nominale dei moduli 3G installati su dipositivi di ultima generazione come l'N1 ?
Ero interessato a fare una comparativa di velocità per la connessione dati sotto i vari operatori italiani, ma per avere un dato accurato devo capire prima la velocità massima raggiungibile in 3G.
-
il nexus dovrebbe essere un hsupa 7.2
mentere milestone e n900 sono dei 10 mbps
-
ehm... in linea MOLTO teorica HSUPA vuol dire High-Speed Uplink Packet Access e si riferisce all' UPLOAD, non al download.
HSDPA invece (quello che abbiamo anche noi) è il High-Speed Downlink Packet Access e si riferisce al download.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
ehm... in linea MOLTO teorica HSUPA vuol dire High-Speed Uplink Packet Access e si riferisce all' UPLOAD, non al download.
HSDPA invece (quello che abbiamo anche noi) è il High-Speed Downlink Packet Access e si riferisce al download.
Senza molto teorica. HSUPA si riferisce all'upload (e ce l'abbiamo da un pezzo), solo che, anche se teoricamente possibile non esistono telefonio HSUPA che non siano HSDPA, per cui all'atto pratico l'HSUPA viene citato come upgrade dell'HSDPA.
Il termine corretto comunque sarebbe HSPA che sott'intende entrambe le cose.